Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Le festività natalizie rappresentano un periodo di gioia e serenità, di ritrovo con i parenti più stretti e anche con quelli che non si vedono spesso, un’occasione per stare insieme, ma soprattutto in molte famiglie sono anche il momento di sbizzarrirsi a preparare pranzi e cene succulente.
Insomma, si cerca di dare il massimo sotto tutti i punti di vista, non ultimo quello della preparazione delle tavole di Natale.
Se infatti, per ottenere un risultato memorabile, è fondamentale quello che si mette nel piatto, altrettanto importante è come viene apparecchiata la tavola, quali stoviglie si scelgono, ma anche le decorazioni, dai centrotavola alle candele.Set natalizio by Villeroy&Bosh
Insomma, per un Natale impeccabile, nulla va lasciato al caso. In primis, come apparecchiare la tavola a Natale.
La prima cosa a cui pensare quando si vuole preparare la tavola a Natale è utilizzare una tovaglia adeguata. Dovrà essere un filato speciale, dedicato a questa giornata di festa in famiglia. Quindi via libera a tessuti con le tipiche decorazioni natalizie, ma anche all’abbinamento rosso/oro, un classico che non tramonta mai.
L’importante è stupire e distinguersi: una tavola per le feste deve essere nettamente diversa da quella che si è soliti apparecchiare durante il resto dell’anno.
Proprio a partire dalla tovaglia.
Borgo Delle Tovaglie propone diversi pezzi ideali per questo scopo, come la tovaglia in lino Amalfi, con bordo ricamato ad intaglio e colori in contrasto.
Un ricamo raffinato che si abbina a colori brillanti, con tovaglioli coordinati, in grado di regalare un tocco di originalità alle tavole natalizie.Tovaglia natalizia by Borgo delle Tovaglie
Oppure, c’è il set Combo tavola scozzese avorio, che regala un’atmosfera natalizia declinata nei toni del rosso e bianco.
Dalla tovaglia in cotone, lunga fino a terra, alla tovaglia da posizionare sopra, in tessuto scozzese nei motivi avorio, rosso e verde, con ricamo in lurex e argento, i sottopiatti foderati in velluto nero e i tovaglioli tartan.
Maestri Cotonieri propone invece la tovaglia natalizia Linton Glitter, con una mise en place semplice ed elegante,, ma anche originale.
Una tovaglia dai colori neutri ma con un risvolto chic, grazie ai disegni in lurex, che la rendono ideale per le più belle tavole di Natale. Così come la tovaglia natalizia rossa, con motivi dorati, perfetta se si vuole rispettare la tradizione dei colori natalizi.
Una volta scelta la tovaglia, si dovrà pensare alle stoviglie per addobbare la tavola di Natale, che oltre essere funzionali per garantire un pranzo perfetto, dovranno abbinarsi al resto della mise en place. Tavola natalizia con prodotti Villeroy&Bosch
Villeroy&Bosch propone diverse collezioni ideali per l’occasione. Come i piatti Toy's Delight, in grado di portare un’atmosfera natalizia e nostalgica in casa.
Realizzati in porcellana decorata con motivi nei colori rosso, verde e bianco, richiamano i Natali dell’infanzia. Ci sono piatti fondi e piani, piatti da colazione e da servizio. Piatti natalizi by Villeroy&Bosch
Stesso discorso vale per la collezione Winter Bakery Delight, che comprende scatole natalizie, contenitori e piatti di vario genere, con colori che si ispirano ai profumi invernali di mela e cannella. Porcellana finemente decorata con motivi festosi, da portare in tavola il giorno di Natale.Piatto natalizio rosso by Tognana
Anche il noto marchio Tognana propone una collezione di stoviglie prettamente natalizie, con un'ispirazione tradizionale, nordica o country, ideale per tavole natalizie eleganti e senza tempo.
Le più belle tavole di Natale non peccano in originalità, e non fanno mancare il centrotavola, pezzo forte delle feste. Ci si può sbizzarrire con diverse soluzioni.
Chi ama il fai da te potrà giocare con palline natalizie e festoni, realizzando simpatici centrotavola home made, oppure con elementi naturali, come pigne e rametti di pino, magari spruzzati con brillantini d’oro e d’argento. Centrotavola by Floricoltura Quaiato
Oppure, si potrà lasciare spazio ai lavoretti che spesso i bambini fanno a scuola in occasione delle feste. Se invece si vuole andare sul sicuro, si può puntare sulle combinazioni floreali.
A questo proposito, la Floricoltura Quaiato in questa stagione propone originalissimi centrotavola, realizzati con combinazioni di fiori, candele e altri elementi naturali che regalano oggetti belli e decorativi. Centrotavola by Officina Ame
Un lavoro simile quello proposto da Officina Ame: dei centrotavola assemblabili, realizzati con materiali naturali e decorativi, che richiamano la bellezza e i colori del Natale e della natura.
Infine sulle tavole natalizie eleganti non può mancare quel tocco in grado di creare atmosfera: le candele.
Andranno posizionate sugli appositi centrotavola o in sostegni ad hoc, e accese appena prima che gli ospiti si siedano a tavola, in modo da creare la migliore atmosfera possibile per trascorrere in allegria la giornata di festa.
In effetti sul mercato c’è un’ampia scelta di candele natalizie, davvero per tutti i gusti e per ogni stile di arredo. Ad esempio, su Amazon c'è un'infinità di candele in tema natalizio.
Tra le tante proposte ho scelto di presentarvi Il set di 12 pezzi di BBTO, realizzate a mano: pigne, pacchettini regalo, casette innevate, scarponi doposci carinissimi e perfetti per la tavola di Natale.Candele by Maison du Monde
Da Maison Du Monde non c’è che l’imbarazzo della scelta.
La Candela di Natale coniglio bianco con campana in vetro consente di ottenere un risultato chic e glamour.
Così come i numerosi cofanetti con diverse candele, contenute in portacandele in vetro di diversa foggia e dimensioni, a seconda delle necessità, da sistemare in punti strategici della tavola per ottenere un effetto unico.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.035 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Come apparecchiare la tavola a natale fai da te che potrebbero interessarti
|
Ikea: tornano i workshop sulla tavola nataliziaDecorazioni - Sono tornati i workshop Ikea sulla tavola natalizia, con tante idee per la mise en place. Noi di Lavorincasa abbiamo preso parte all'evento: ecco il resoconto. |
Tavola di Natale Ikea 2022. Idee, consigli e tante novitàDecorazioni - Anche quest'anno abbiamo seguito per voi i workshop Ikea sulla tavola di Natale. Le immagini delle tavole più belle per spunti e tante idee originali e creative |
Tutte le novità della collezione Natale 2022 di IkeaComplementi d'arredo - La collezione Natale Ikea 2022 porta la magia delle feste nei piccoli oggetti quotidiani. Decorazioni, illuminazione e accessori per la tavola tutti da scoprire |
Collezione di Natale Zara Home: decorazioni per casa e idee regaloDecorazioni - La nuova collezione natalizia di Zara Home è dedicata alla decorazione della casa e include elementi caratterizzati dal mood tradizionale, scandinavo e rustico. |
IKEA e le luci per il Natale 2021Decorazioni - È arrivato il momento di decorare casa. Il catalogo Ikea Natale 2021 propone tantissime novità in fatto di luci per decorare la casa, il giardino e il terrazzo. |
Idee e suggerimenti per apparecchiare la tavola nataliziaDecorazioni - Apparecchiare la tavola è una vera e propria arte. Scopri come puoi rendere speciale e accogliente la tua tavola natalizia fai da te per stupire i tuoi ospiti! |
Proposte di Natale Zara Home per una casa accoglienteComplementi d'arredo - Complementi tessili per la casa, decorazioni, addobbi, accessori per la tavola e la cucina: ecco tutti i nuovi arrivi Zara Home per la stagione natalizia 2019. |
Decorazioni con verdure e frutta per l'albero di NataleDecorazioni - Volete un albero di Natale originale? Le decorazioni con verdure e frutta sono belle e semplici da realizzare. Ecco le nostre idee creative, tutte da copiare! |
Come scegliere le luci natalizie per interni ed esterniDecorazioni - Senza allestire un Luna Park e senza scadere nel kitsch è possibile ravvivare un po' l'atmosfera delle feste con luci di Natale in casa, nel giardino o sul terrazzo |
Un augurio speciale a tutti gli utenti di Lavorincasa.it!Dal disegno sottostante un esempio di ambientazione natalizia per un angolo living.Un caratteristico tavolino raffigurante... |