Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come accendere il camino: il metodo che non ti aspetti

Facile accendere un camino? Chi non l'ha mai fatto? Eppure esiste un metodo che permetterà di risparmiare, ma soprattutto di generare molte meno polveri sottili
Pubblicato il

Come accendere il camino nel modo giusto


Il camino è tra i metodi più antichi per riscaldare le abitazioni. Oltre a donare tepore, riesce a creare un'atmosfera unica dentro casa.

Basti pensare a un'immagine di un camino acceso con le calze per la befana appese e un albero addobbato accanto. Fa subito Natale, vero?


L'atmosfera unica che riesce a donare un camino

L'atmosfera unica che riesce a donare un camino

L'atmosfera unica che riesce a donare un camino
Ciocchi pronti all'uso

Ciocchi pronti all'uso

Ciocchi pronti all'uso
Diavolina in cubetti ecologica

Diavolina in cubetti ecologica

Diavolina in cubetti ecologica
Porta ciocchi by Amagabeli

Porta ciocchi by Amagabeli

Porta ciocchi by Amagabeli

Nell'immaginario collettivo accendere un camino può sembrare una cosa molto semplice, ma esiste più di un modo per farlo. Alcuni metodi aiuteranno a evitare di sprecare legna o addirittura a diminuire l'emissione di polveri sottili.

CONSIGLIATO amazon-seller
Drago accendigas
Accendigas con tubo metallico flessibile "collo di cigno".
prezzo € 15.41
COMPRA


Ovviamente, la prima cosa da fare è procurarsi legna ben stagionata (la migliore ha 12 mesi di stagionatura) in modo che l'accensione risulti molto più semplice!

Camino: sinonimo di calore e relax
Se conservata in casa, bisognerà è importante che la legna stia in un luogo estremamente asciutto. Differentemente l'operazione diventerà molto difficoltosa in fase di accensione e soprattutto tenderà a produrre molto più fumo.


Cosa serve per accendere il fuoco del camino?


Gli altri materiali che serviranno per accendere il tutto sono tra i più disparati e molto dipenderà dal metodo che si deciderà di utilizzare. Indispensabili, ovviamente, sono gli accessori da camino quali pinze e attizzatoio.

Lana di legno LOG BARN. Un ottimo acceleratore ecologico per camini
Se si vuol essere ecofriendly basteranno solamente fiammiferi lunghi e carta o della lana di legno. In questo modo, tuttavia, per garantire una perfetta combustione e accensione ci vorrà un po' più di esperienza.

CONSIGLIATO amazon-seller
Lana di legno
Truciolo color paglia perfetto per imballare e riempire i vostri cesti regalo, natalizi e enogastronomici, per una...
prezzo € 9.8
invece di € 12.9 COMPRA


Con la diavolina invece sarà tutto molto più semplice, anche se inizialmente si potrebbero generale odori poco gradevoli. Oltre ai grossi ciocchi di legno, sarà essenziale munirsi anche di piccoli rametti secchi.

E poi c'è il metodo che non ti aspetti. Sto parlando di accendere il camino con il metodo a torcia (vedremo più avanti di cosa si tratta).

Sembra scontato a dirsi ma è importante ricordarsi sempre di controllare che la valvola di regolazione del tiraggio della canna sia completamente aperta!


Come accendere il camino: metodo classico


Per assicurarsi un buon fuoco bisognerà preparare con molta attenzione il modulo di accensione. Inutile caricare troppi ciocchi tutti insieme: il rischio sarà quello di sprecare molto materiale oppure di soffocare la fiamma.

Questo metodo di disposizione dei ciocchi può risultare scenico ma estremamente pericoloso
Appoggiare parallelamente due ciocchi separati di circa 10 centimetri, poi disporne altri tre sopra più piccoli perpendicolarmente, mantenendo sempre una distanza sufficiente tra uno e l'altro. Se il camino è molto grande, aumentare a sentimento il numero dei ciocchi.

Ora bisognerà far ricorso ai cosiddetti acceleratori, cioè i suddetti rametti o anche, molto utili, delle pigne. La resina, infatti, è una sostanza che aiuterà molto in quest'operazione, oltre a sprigionare una gradevolissima fragranza.

CONSIGLIATO amazon-seller
Accessori camino
Legna da ardere organizzata: 73.91 x 40.13 x 29.9cmrealizzata in resistente tubo quadrato in acciaio e verniciato a...
prezzo € 69.99
COMPRA


Sistemare quindi gli acceleratori nel mezzo della struttura assemblata e poi, con diavolina o carta, accendere il tutto.

Alcuni trucchi per velocizzare quest'operazione potrebbero essere quelli di usare anche dei tappi di sughero, perché bruciano molto lentamente. Questo consentirà ai ciocchi di prender fuoco nei tempi giusti.
Accessori camino Ricor Style. Attizzatoio, alari e parascintilleSolamente quando la fiamma si sarà stabilizzata, aggiungere altra legna ma non tutta insieme, altrimenti il fuoco non verrà più alimentato a dovere dall'aria, e rischierà di estinguersi troppo presto.


Come accendere un fuoco senza rischi


Ci sono alcune norme di sicurezza da seguire alla lettera. La prima idea potrebbe essere quella di farsi ingolosire da sostanze quali alcool o benzina. Nulla di più sbagliato!

Queste sostanze in combustione sono molto pericolose perché difficilmente controllabili e il rischio sarà quello di subire gravi ustioni se non addirittura il dar fuoco a qualche cosa limitrofa al camino.

Set da camino della COSTWAY reperibile su Amazon
Evitare anche di posizionare tappeti o altri oggetti facilmente infiammabili davanti al fuoco che andrà comunque controllato con regolarità, perché le scintille potrebbero inavvertitamente incendiare qualche cosa. Per stare più tranquilli consiglia l'acquisto di un parascintille.


Come accendere un camino in modo ecologico


Esiste un metodo particolare per accendere il fuoco nel camino che permetterà di produrre molte meno polveri sottili.

Risulta un pochino più complesso a andrà a ribaltare l'immagine classica di come si accende un camino; quella che ci hanno insegnato i nostri nonni per intenderci.
Questo è il metodo di accensione a candela o a torcia.



Si dice metodo a torcia o a candela perché, se fatto nella maniera giusta, permetterà al legno di bruciare proprio come questi due oggetti, dall'alto verso il basso.

In questo modo il camino genererà molte meno polveri sottili e fumi, perché i gas fluiranno attraverso la fiamma, bruciandone quasi totalmente le parti volatili.


Come accendere il fuoco nel camino a torcia


Per farlo, basterà caricare il camino inserendo prima i ciocchi più grandi poi, man mano, quelli più piccoli in strati perpendicolari.

Si andrà a formare una pira simile a quelle funerarie dei Vichinghi, per intenderci, ma ovviamente in miniatura. La novità di questo metodo è che il modulo di accensione verrà collocato in alto e non sul fondo.

CONSIGLIATO amazon-seller
Parascintille
□ Premium camino Schermi: parafuoco Scroll può stare saldamente al suolo focolare; maglia schermo resistente...
prezzo € 386.24
COMPRA


Il modulo è formato da un accelerante (come ad esempio la diavolina o la lana di legno) messo in mezzo a un'altra mini pira formata da piccoli ciocchi di abete lunghi circa 20 centimetri, sopra alla struttura fatta in precedenza con i grandi ciocchi.

È come aver costruito una grande candela che brucia dall'alto che si consuma senza far fumo.

Durante la combustione il fuoco brucerà dall'alto verso il basso, in maniera molto più controllata producendo molto meno fumo. Presa d'aria e cappa devono rimanere aperte durante tutto il processo.

camino , accendere un camino , accendere fuoco , acceleranti
riproduzione riservata
Come accendere il camino
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews

Come accendere il camino: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.885 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Come accendere il camino che potrebbero interessarti

Quando e come richiedere il Bonus camino 2021

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per quali lavori edilizi può essere richiesto il Bonus camino 2021 optando tra le due alternative dello sconto in fattura o della cessione del credito di imposta

Come evitare incidenti causati dal fuoco del camino

Impianti di riscaldamento - Non lasciare mai il fuoco acceso di notte e pulire ogni anno la canna fumaria: ecco alcuni consigli per utilizzare il camino in sicurezza e dormire sonni tranquilli.

Camino polivalente

Impianti - Un termocamino con una tecnica di combustione innovativa a doppio circuito (vaso aperto circuito chiuso) alimentato a pellets e legna è l'unico del suo genere.

Camino combinato legna, gas, bioetanolo

Impianti di riscaldamento - La presenza di un camino in casa permette non solo di riscaldare le stanze ma anche di creare un'atmosfera accogliente e rilassata.

Camini, Combustione, Tiraggio

Impianti - Il buon funzionamento di un camino si verifica controllando la qualità dei fenomeni fisici di Combustione, aerazione ed evacuazione di fumi della combustione.

Camini modulari

Impianti - Non più solo semplici camini: la nuova tendenza li vuole come complementi modulari e personalizzabili che, oltre a riscaldare, assolvono altre inaspettate funzionalità.

Parquet a prova di camino

Ristrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet.

Sistemi Fumari: Tiraggio

Progettazione - Un buon tiraggio e' la caratteristica chiave di un sistema fumario funzionante, molti sono i fattori geometrici e climatici che influenzano il tiraggio.

Parete attrezzata con biocamino e TV: un'idea per il living

Zona living - Il camino offre comfort e stile al soggiorno, la televisione rappresenta invece un punto d'incontro di tutte le famiglie moderne. Perché non renderli un unicum?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img federico piscitello
Buongiorno a TuttiHo un termocamino, con canna fumaria presente all'interno del muro perimetrale della casa.Lo spazio per la canna è stato ricavato internamente al muro...
federico piscitello 28 Settembre 2023 ore 14:34 1
Img enrico o
Buongiorno,qual'é la distanza minima tra camino (acceso molto poco) e TV in posizione laterale stessa altezza? Il camino è chiuso da un vetro.Vorrei inserire una tv...
enrico o 28 Marzo 2023 ore 11:59 7
Img fabmire
Buongiorno, devo fare un rivestimento in cartongesso per un inserto a legna.La forma molto semplice sarà un parallelepipedo a base rettangolare da pavimento fino a soffitto...
fabmire 15 Marzo 2023 ore 09:41 1
Img angeloverdicchio
Salve,Qualcuno conosce l'azienda Kratki? Esperienze personali con i loro camini?Grazie mille...
angeloverdicchio 28 Gennaio 2023 ore 16:43 1
Img strovestr
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio; la canna fumaria in foto riuscirebbe ad avere un buon tiraggio?...
strovestr 03 Gennaio 2023 ore 13:27 3