Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Cimentarsi nella coltivazione di piante commestibili oggi è diventata, oltre che un'attività di piacere, un modo per controllare la provenienza dei vegetali di cui ci nutriamo, ma anche di fare economia, producendo in casa magari i nostri ortaggi preferiti. La coltivazione di piante commestibili, per chi ne ha la possibilità, ha anche un impatto ambientale significativo per la collettività, riducendo l'inquinamento e le spese necessarie per la coltivazione, il confezionamento ed il trasporto delle stesse piante rispetto a quando sono prodotte da aziende agricole, magari molto distanti da dove vengono consumate.
Questa attività non è legata esclusivamente alle stagioni calde (Primavera ed Estate) ma anche nella fredda stagione invernale è possibile tenere il nostro piccolo orticello sul nostro balcone, naturalmente scegliendo di coltivare specie resistenti al freddo e caratteristiche del periodo invernale.
Durante l'Inverno la natura ci offre la possibilità di nutrirci di verdure ed ortaggi dalle numerose proprietà utili alla funzionalità del nostro organismo. Vitamine, sali minerali ed antiossidanti sono contenuti in gustose verdure dalle forme particolari e dai colori che variano dal bianco al verde come cavoli, broccoli e spinaci che è possibile coltivare nell'orto di casa nostra.
Riuscire ad ottenere buoni risultati non è un impresa impossibile se si tengono presenti alcuni accorgimenti e si rispettano le esigenze dei vegetali.
Tra le piante erbacee commestibili, gli spinaci trovano frequentemente collocazione nei nostri orti: hanno un sapore delicato e contengono in elevate quantità sali minerali e ferro di cui necessita il nostro organismo. Noti per essere fonte della forza del personaggio di Braccio di Ferro ed introdotti in Europa dagli Arabi, gli spinaci sono anche ricchi di fibre, vitamine A, B e C. Il modo ideale per cibarsene mantenendo inalterate le loro proprietà è quello di consumarli crudi o di effettuare una cottura leggera, ad esempio al vapore oppure scottarli leggermente in padella. Sono ortaggi che rientrano nella famiglia delle Amaranthacee e sono formati da un cespo con foglie triangolari disposte in forma di rosetta e dal colore verde scuro, le foglie vanno raccolte prima che avvenga la fioritura perché in questo momento divengono più spesse e cambiano il loro sapore.La semina si effettua nel periodo di Marzo e Aprile o verso Agosto-Settembre, in un terreno soffice che deve avere un buon drenaggio, per concimarlo è sufficiente un fertilizzante naturale. Le piante vanno collocate in posizione semi-ombreggiata.
Tra gli ortaggi presenti nel periodo invernale è molto apprezzato anche il cavolfiore; è ricco di antiossidanti, sali minerali e vitamine, appartiene alla famiglia delle Crucifere e può essere di colore bianco o verde, le sue numerose proprietà lo rendono un alimento ideale per una dieta equilibrata e salutare.
La pianta si sviluppa con piccole teste che nascono da uno stelo, intorno alle teste si formano grandi foglie verdi, in Campania è molto diffuso il cavolfiore gigante di Napoli con cime di colore bianco; la semina avviene in base alle varietà tra Maggio e Giugno e la raccolta si effettua da Ottobre a Febbraio.
Il broccolo, tipico ortaggio invernale, rientra nella stessa famiglia del cavolfiore, è ricco di vitamina C, A, ferro, fosforo ed altri sali minerali, inoltre, si ritiene che grazie al betacarotene in esso contenuto abbia un effetto antitumorale, come tutti gli ortaggi appartenenti alla sua famiglia.
Il broccolo è coltivato soprattutto nell'Italia del Sud, il suo periodo di raccolta copre tutto il periodo invernale, fino alla Primavera quando, una volta sbocciati i fiori, esso non è più commestibile, una volta colto va conservato in frigorifero per non più di 4 giorni, se invece si vuole congelarlo bisognerà prima sbollentarlo per 5 minuti e conservarlo ben chiuso.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.903 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Coltivare Piante da Orto che potrebbero interessarti
|
Coltivazione e caratteristiche del broccolo
Giardino - Conosciuto fin dall'antichità, il broccolo è un ortaggio tipico tra le cultivar invernali, molto apprezzato in cucina, da trapiantare durante l'autunno.
|
Orti urbani a Roma
Giardino - E? stato inaugurato oggi alla Pisana, in via della Consolata, al XVI Municipio di Roma, il primo parco urbano ad orti della capitale.Si tratta di una
|
Orti sul tetto si, ma bio
Orto e terrazzo - Orti sul tetto? Vanno di moda, non solo piccole coltivazioni, ma vere organizzazioni di quartiere, con produzione di frutta, segale e addirittura grano saraceno.
|
Orto d'azienda onlus
Orto e terrazzo - La coltivazione orticola di un pezzo di terreno e goderne del raccolto, invade anche il mondo delle aziende, seguiamo il percorso fatto dalla onlus Orto d'azienda.
|
Orto portatile a Milano
Orto e terrazzo - A Milano la Coldiretti Lombardia presenterà un nuovo concetto di mini orto trasportabile. Il debutto avverrà in occasione della Fattoria nel Castello Sforzesco.
|
Orto invernale
Giardino - Anche durante la stagione invernale è possibile coltivare con successo varietà precoci nell'orto, utilizzando qualche accortezza nei confronti del freddo.
|
Orto social urbano a Milano
Giardino - Nella città meneghina in arrivo Coltivami, un programma di coltivazione urbana con l'orto come protagonista, condiviso tra cittadini, in vista di Expo 2015.
|
Orto in un tavolo
Giardino - Ovviare alla mancanza di spazio delle case cittadine e coltivare un orticello, disponendo solo di un po' di spazio come quello di un angolo in un balcone o terrazzo soleggiato.
|
Orto su ruote per prodotti a Km zero
Orto e terrazzo - Soluzioni originali per il proprio orto ne sono giunte parecchie, questa ci mancava, parliamo spesso di prodotti a km zero, con Truck Farm sembra sia fattibile.
|
Buonasera, nel mio condominio, un palazzo di sei piani, il rivestimento è in cortina. La costruzione risale agli anni 50 e la cortina esterna finora ha retto egregiamente...
|
Buongiono a tutti, mi presento: mi chiamo Tiziano sono un semplice operaio. Prossimamente acquisterò un televisore da 65 pollici e ho deciso di fissarla al soffitto. Mi...
|
Ho provato CADCASA su 3 macchine con windows 10 e windows 7 ma non riesco a farlo funzionare.Installo Java e poi faccio partire il software CADCASA ma nulla. Non mi appare la...
|
Posso accedere al Superbonus se accedo a casa da un portico in comune? La legge non ne fa menzione.
|
Buongiorno a tutti. Vi scrivo perché sono disperatamente alla ricerca di consigli. Abbiamo da tempo portato a termine i lavori di ristrutturazione della Nostra nuova casa...
|