Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Consigli utili per coltivare le fragole in giardino e in terrazzo

Hai una smodata passione per le fragole e vorresti coltivarle nel tuo giardino? Tentare non nuoce: ecco una breve guida pratica per ottenere ottimi risultati!
Pubblicato il

Le fragole: piante ricche di proprietà


Con l'arrivo della bella stagione si riscopre anche la passione per il frutto tipico della primavera e delle giornate di sole: le fragole. A chi non piace questa prelibatezza rossa, dolce e saporita?
E quante volte, acquistandole al supermercato, non si ritrova il sapore che ci si aspetta, bensì spesso un frutto ben poco gustoso? Allora perché non pensare di coltivare nel proprio giardino o terrazzo quel frutto della famiglia delle rosacee, genere fragaria, che tutti conoscono come fragola?

Fragole Bakker Toscana
Ricche di minerali e vitamine, soprattutto la C, le fragole sono frutti molto benefici per la salute e l'organismo. Sono infatti ricche di ferro, potassio, calcio, nonché antiossidanti.
Possiedono inoltre proprietà diuretiche e disintossicanti, sono in grado di rafforzare le difese immunitarie e depurano l'organismo dalle tossine grazie alla grande presenza d'acqua.


Coltivazione fragole quattro stagioni


In realtà non è solo la primavera la stagione ideale per le fragole.
Vi sono infatti diversi tipi di piante: quelle unifere o non rifiorenti che producono il frutto una sola volta l?anno, appunto in primavera, mentre quelle bifere o rifiorenti sono la varietà che produce i frutti più volte l'anno, dalla primavera fino all'autunno.
La fragola è dunque una pianta che consente una coltivazione praticamente quattro stagioni.


Quando piantare le fragole nell'orto


Per piantare le fragole, il miglior periodo è quello primaverile. Sulla base della varietà che si decide di utilizzare, si potranno avere i primi frutti anche già nell'estate successive alla semina.
Vi sono invece altre varietà che prima di diventare produttive hanno bisogno di trascorrere un periodo freddo, e quindi daranno i propri frutti solo l'anno successivo.

CONSIGLIATO amazon-seller
Semi fragole
...
prezzo € 6.99
COMPRA




Coltivare fragole nell'orto


Se volete coltivare le fragole nel vostro orto, oppure su un terrazzo, dovrete tenere a mente alcune regole fondamentali. Innanzitutto che questo frutto necessita di un'esposizione in pieno sole: evitare quindi zone in cui permane l'ombra per la maggior parte della giornata.
Inoltre, le fragole richiedono un terreno sabbioso e ricco di sostanze organiche; tuttavia, vi sono varietà che riescono a crescere anche in altri tipi di terreno: l'importante è che sia molto drenato.


Fragole Bakker tipologia Kingsize

Fragole Bakker tipologia Kingsize

Fragole Bakker tipologia Kingsize
Fragole Temptation di Bakker

Fragole Temptation di Bakker

Fragole Temptation di Bakker
Fragole korona di Bakker

Fragole korona di Bakker

Fragole korona di Bakker
Fragole Ostara di Bakker

Fragole Ostara di Bakker

Fragole Ostara di Bakker
Fragole Bakker tipologia Toscana

Fragole Bakker tipologia Toscana

Fragole Bakker tipologia Toscana
Fragole Toscana di Bakker

Fragole Toscana di Bakker

Fragole Toscana di Bakker
Fragole Vesca Alexandria di Venditapianteonline

Fragole Vesca Alexandria di Venditapianteonline

Fragole Vesca Alexandria di Venditapianteonline
Fragola di bosco Regina Delle Valli di Venditapianteonline

Fragola di bosco Regina Delle Valli di Venditapianteonline

Fragola di bosco Regina Delle Valli di Venditapianteonline
Fragole Hybrida Selva di Venditapianteonline

Fragole Hybrida Selva di Venditapianteonline

Fragole Hybrida Selva di Venditapianteonline

Naturalmente, prima di procedere a impiantare le piantine si dovrà lavorare con cura il terreno, ripulendolo da eventuali erbacce e concimandolo adeguatamente.

Dovrete interrare le vostre piantine di fragole ponendole su file singole, a circa 20-25 cm di distanza una dall'altra. Le buche dovranno essere poi ricoperte con altro terriccio, in modo da coprire completamente le radici.


La potatura delle fragole


Prima della primavera, ossia prima che le fragole inizino a gettare nuovi germogli, si dovrà aver cura di ripulire la pianta da tutto il vecchio fogliame, lasciando solo quello verde in fase di formazione. Questo consentirà di ridurre il rischio di funghi o altri parassiti.
Le piante andranno quindi potate con cura.


Quando trapiantare le fragole


Grazie alle sempre più evolute tecniche di coltivazione e la possibilità di scegliere tra innumerevoli varietà di piante, oggi le possibilità di trapianto si sono allungate, anche per la normale produzione primaverile. Per le produzioni fuori stagione si devono calcolare 60-70 giorni prima dell'inizio della raccolta. Le piantine dovranno essere collocate alla profondità che consenta di avere le radici completamente interrate e il germoglio fuori dalla terra.


La concimazione delle fragole


La concimazione è una operazione molto importante per la fragola in quanto migliora la struttura dei terreni e soprattutto apporta la giusta quantità di azoto al terreno.
Questa operazione deve essere eseguita alcuni mesi prima del trapianto.


La fragola bianca


Non solo fragole rosse. Da alcuni anni, infatti, in Italia ha preso piede una nuova fragola che ha la particolarità di essere quasi completamente bianca, trattandosi di una varietà albina.
La fragola bianca chiama Pineberry ed è un frutto ibrido che per consistenza e forma ricorda la tipica fragola ma che ha un gusto acidulo molto simile all'ananas.


Fragole da terrazzo


Utilizzare la piante da frutta in versione mignon per decorare il proprio terrazzo è una delle ultime mode. Le fragole sono la scelta più semplice, in quanto non necessitano di una cura particolare e garantiscono un notevole impatto scenico.

Fragole Kingsize Bakker
Si possono riporre in una giara, che consente di inserire le piantine nelle varie tasche per una composizione assolutamente scenografica che consente di tenere le piante sollevate da terra. Tutti i tipi di fragole possono essere messi in vaso.


La scelta delle tipologie di fragole


Per chi vuole piantare le fragole in giardino, le varietà possibili sono innumerevoli.
Ad esempio, il sito Bakker propone le fragole Gigantella Maxim (Fragaria x Ananassa), una varietà semi-precoce di fragole giganti. Caratteristica di questi frutti, che si raccolgono in giugno-luglio, è quella di avere una polpa soda e succosa.

Fragola Gigantella di Bakket
Questa varietà di frutto cresce bene in un terreno arricchito con concime e fertilizzante: basta stendere sul terreno un foglio di plastica nera, forato nei punti in cui si vogliono ettere a dimora le piantine. In questo modo le piantine beneficiano di un riscaldamento maggiore del terreno, si impedisce lo sviluppo di erbe infestanti e le fragole restano pulite.
I frutti devono essere piantati in file parallele distanti circa 40 cm.

Se volete creare delle decorazioni con le fragole potete utilizzare le Fragole Rampicanti Kingsize, che crescono piuttosto velocemente e si sviluppano facilmente lungo una spalliera.
I frutti nascono da giugno a ottobre. Questa varietà di fragole può essere piantata nei mesi primaverili da marzo a maggio e in autunno da ottobre a fine novembre.


Sempre da Bakker si potranno trovare le fragole Temptation, una varietà rifiorente che fruttifica da giugno fino all'autunno.

I frutti sono succosi, sodi e aromatici. Queste piante sono perfette per cascate floreali nei cesti pensili, per colorare delle bordure estive in giardino, nelle fioriere sui davanzali e nei vasi sul terrazzo.

Bisognerà controllare che il vaso/fioriera abbia dei fori alla base per evitare i ristagni d'acqua e sistema dei cocci o idrogranuli sul fondo per favorire il drenaggio.
Per i primi giorni è meglio tenere le piantine al riparo e farle abituare gradualmente alle temperature esterne. Dopo 5-6 giorni possono essere spostate nel posto desiderato.
In estate è consigliabile mettere un piattino sotto il vaso con un po'di acqua dentro.

Le fragole Korona sono delle fragole semi-precoci che producono dolci frutti giganti.
Queste piante, molto vigorose, sono facili da coltivare sia in giardino che in un vaso capiente sul terrazzo o balcone.

Fragole Ostara di Bakker
La Ostara è un'altra varietà rifiorente che fruttifica da giugno fino all'autunno, i cui frutti sono succosi, sodi e aromatici. O ancora, la Toscana che oltre a sviluppare frutti deliziosi, si adorna di fiori stupendi. Particolarmente ornamentale, è ideale anche da piantare in vaso e da coltivare in terrazzo o sul balcone. Ogni pianta produce fino a un chilo di fragole, che prediligono un'esposizione soleggiata o parzialmente in ombra e un terreno umido.

Il sito Venditapianteonline propone invece la fragola Vesca Alexandria, una varietà che cresce spontaneamente nei sottoboschi di tutta Europa: questa pianta produce fragole piccole ma molto profumate, con molteplici proprietà: diuretiche, astringenti, depurative.
Le foglie e le radici sono particolarmente ricche di tannino e vitamina C, mentre i frutti contengono sali minerali come zolfo, calcio, ferro, magnesio, potassio.
Questa varietà produce dalla primavera inoltrata fino all'autunno, ottenendo una produzione diluita nel tempo e non stagionale.

C'è poi la Fragola di Bosco Regina delle Valli, che produce frutti di medie dimensioni e di forma conica, color rosso brillante, polpa bianca e sapore intenso. Una varietà rifiorente continua, molto rustica e produttiva, che vi regalerà moltissimi frutti.

Fragole rifiorente Malga di Venditapianteonline
Altro tipo di fragola è la Hybrida Selva, che produce grossi frutti di colore rosso intenso, dalla polpa soda. Questa fragola ha molteplici proprietà: diuretiche, astringenti, depurative, mentre il decotto di rizoma si usa per gargarismi nelle infiammazione del cavo orale.

Fragola Rifiorente Mariguette di Venditapianteonline
Sempre Venditapianteonline propone la fragola Rifiorente Malga, che produce frutti rossi molto profumati, con polpa compatta, dolce e saporita, o la fragola Rifiorente Mariguette, che produce un grosso frutto allungato di colore rosso brillante.

coltivare le fragole , fragole , orto in terrazzo , fragole in giardino
riproduzione riservata
Coltivare le fragole consigli pratici
Valutazione: 3.88 / 6 basato su 8 voti.
gnews

Coltivare le fragole consigli pratici: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.885 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Coltivare le fragole consigli pratici che potrebbero interessarti

Coltivare in pochissimo tempo le fragole in tubo

Giardinaggio - Come coltivare le fragole in tubo, ottenere frutti gustosi in poco tempo grazie a questa tecnica e guadagnare spazio prezioso per ottenerne il più possibile.

I segreti per coltivare fragole grandi e succose

Piante - Tutte le piante hanno bisogno di cure specifiche ma, per la coltivazione delle piante di fragole, bisognerà fare attenzione ad irrigazione e durezza dell'acqua

Orto in un tavolo

Giardino - Ovviare alla mancanza di spazio delle case cittadine e coltivare un orticello, disponendo solo di un po' di spazio come quello di un angolo in un balcone o terrazzo soleggiato.

Lavori nell'orto di Maggio

Orto e terrazzo - I lavori da fare nell'orto del mese di maggio comprendono, tra l'altro, la semina e il trapianto di diverse specie di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche.

Quali piante scegliere per creare un orto ornamentale

Orto e terrazzo - Addio all'idea di orto come appezzamento disordinato e da tenere nascosto. Scegliendo le giuste piante, tra aromatiche e ortaggi, l'orto sarà bello come un giardino.

L'Orto delle Donne

Giardino - L?Orto delle Donne è un?interessante iniziativa promossa dall?associazione di volontariato Donne del Sud, realizzata con il patrocinio dell?Ufficio

Come realizzare un frutteto in terrazzo

Orto e terrazzo - La frutta che portiamo in tavola può essere coltivata direttamente sul terrazzo: vediamo insieme gli accorgimenti da adottare per realizzare il nostro frutteto.

Come realizzare il Potager

Giardinaggio - In pochi semplici passi vediamo come realizzare l'orto-giardino Potager, famoso soprattutto in Francia ma, ultimamente, di grande tendenza anche in Italia.

Micro gardening da interno: consigli utili per ortaggi a km0

Piante - Con il micro gardening da interno è possibile coltivare in modo ecosostenibile e in fai da te le piante e gli ortaggi a Km0 e in qualsiasi stagione dell'anno.