Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La camera da letto è il luogo della casa dedicato al riposo, dove lasciarsi andare, rilassando il corpo e la mente, per rigenerarsi e affrontare così al meglio il giorno seguente.
La sua funzione è fondamentale per il nostro benessere e una volta arredata, la camera da letto ci fa sentire subito a casa.
Naturalmente la camera da letto dovrà risultare un luogo accogliente e confortevole e in grado di rispecchiare la propria personalità.
La scelta dei colori per pareti camera da letto, degli arredi e dei tessili è molto importante per raggiungere questo obiettivo.
Riposare sereni è una necessità per poter condurre una vita con il minor stress possibile. Secondo la cromoterapia alcune tonalità di colori migliorerebbero la qualità del sonno.
La giusta atmosfera nella camera da letto può essere ottenuta colorando le pareti con colori rilassanti nelle tonalità pastello.
La zona notte è un rifugio e come tale per creare un ambiente accogliente e rassicurante ma al contempo rilassante bisogna puntare sui colori freddi o neutri.
Le tonalità rilassanti più indicate sono gli azzurri e i verdi nelle varie gradazioni di intensità. Anche solo con una parete di questi colori, magari di colore più intenso, contribuisce a creare un'atmosfera intima e distensiva attorno al letto padronale.
L'azzurro, nelle varie tonalità, richiama il colore del mare e del cielo, dal blu intenso al celeste chiaro, come l'acquamarina, rimangono tinte vivaci ma pur sempre rilassanti da guardare.
Il verde rilassa lo sguardo ed è il perfetto equilibrio di due colori primari, il blu freddo e il giallo più caldo. È una cromia rilassante che rimanda alla natura, alle piante, ai boschi.
Per creare un effetto foresta si può abbinare il verde ai toni del marrone del legno oppure inserire una carta da parati con delle grandi foglie verdi, sulla parete retrostante al letto.
Per chi ama un'ambientazione raffinata in camera da letto, i colori neutri per le pareti sono la scelta giusta.
Nel mondo dell'interior design la gamma di neutri è molto variegata, e non si limita ai soli: bianco, grigio e nero, ma costituiscono un'ampia varietà di toni con i quali è possibile fare dei mix interessanti.
Vediamo di seguito le tonalità neutre di maggiore tendenza:
I colori camera da letto neutri sono versatili, capaci di resistere alle mode e al tempo, risultando sempre interessanti.
I colori neutri conferiscono agli ambienti luminosità e pulizia estetica, senza essere noiosi. Nella zona notte sono i benvenuti perché favoriscono il riposo, contribuiscono al relax e creano un ambiente armonioso ed elegante.
La camera da letto in bianco dona grande luminosità, amplificando la luce solare, rendendo gli spazi più ampi, rispecchia uno stile minimale, caratterizzato dal rigore delle forme e dalla linearità più estrema.
Il gusto moderno prevede una camera totalmente basica, priva di orpelli e visivamente vuota, alleggerendo completamente il superfluo.
La luce che entra dalle finestre si combina perfettamente con le tonalità della camera, rendendo l'atmosfera quasi rarefatta e sognante.
Chi decide di arredare la camera in questo stile, utilizza accessori in toni neutri, grigio, beige o panna, senza effettuare un contrasto cromatico che risulterebbe chiassoso alla vista.
Il colore bianco ispira purezza, pace e libertà. Sebbene acromatico, il colore bianco riunisce tutte le lunghezze d'onda. È sinonimo di semplice, di ciò che è moralmente immacolato.
Questa stessa associazione con la purezza si traduce nella sensazione di pulizia e candore.
Il blu è un colore freddo "distensivo", ideale per la camera da letto in quanto capace di contrastare sensazioni negative quali ansia, stress e insonnia.
Il blu, colore rilassante per eccellenza, è ideale nelle sue diverse sfumature, adattandosi a numerosi stili, dal classico al moderno.
Di facile abbinamento ad altri colori, la camera da letto in tonalità del blu crea un arredo unico. Colorare le pareti della camera da letto in blu notte donerà un tocco di carattere.
Abbinato ad un pavimento in parquet color legno chiaro, il colore blu intenso conferirà un'atmosfera al contempo accogliente e chic alla camera.
Una scala di colori molto interessante per rendere la camera da letto confortevole e rilassante è quella dei toni pastello.
Optando per questi colori l'effetto è subito romantico e donano serenità sin dal risveglio.
Il rosa pastello, delicato e gradevole, particolarmente utilizzato alle pareti nelle camerette delle bambine, è in grado di regalare morbidezza agli ambienti.
Abbinato al grigio si adatta bene ad un pavimento con parquet e sul legno chiaro, illuminando la stanza e rendendola più accogliente.
Le tonalità del rosa e del lilla sono molto rassicuranti e secondo la cromoterapia sono ideali per un riposo sereno.
Le sfumature dell'azzurro chiaro e il verde tenue sono tonalità più adatte per la cameretta di un bambino, molto rassicuranti anche per un bebè.
Le tonalità tenui a pastello fanno sentire a proprio agio e facilitano il riposo e il rilassamento, conciliando il sonno e la tranquillità.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.016 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Colori rilassanti per camere da letto che potrebbero interessarti
|
Camera da letto: ecco i consigli per dormire e riposare beneIdee fai da te - La camera da letto è il regno del relax. Vediamo insieme alcuni utili accorgimenti per ricreare un ambiente rilassante in grado di garantire sonni tranquilli. |
Abbinamento cromatico per le pareti della camera da lettoFacciate e pareti - L'accostamento di due tonalità differenti di colori sulle pareti della camera da letto dona carattere e personalità all'intero ambiente, creando un'atmosfera particolare. |
Idee originali per arredare la camera da letto!Letti e materassi - Nella progettazione di una camera da letto occorre tenere presente diversi aspetti, partendo dalla spazialità e luminosità della stanza alle scelte dell'arredo. |
Decorare e illuminare la camera da lettoArmadi e cabine armadio - Qualche idea per completare la nuova sistemazione della camera da letto dopo la ricollocazione dei mobili: lavoriamo con i colori, i rivestimenti e la luce. |
Consigli per scegliere la panca per camera da lettoCassettiere e comodini - Con una panca da letto si può arredare la stanza con gusto. Si possono trovare anche con contenitori per riporre i vestiti o conservare oggetti di biancheria. |
Letto con cassetti per coniugare design e spazi contenitiviLetti e materassi - Con un letto con cassettone si può arredare ogni stanza con il massimo dello stile. Si possono trovare sia singoli - adatti per figli e ospiti - che matrimoniali |
Posizionare il letto al centro della stanzaZona notte - Qualora si abbia a disposizione una camera matrimoniale ampia, è possibile posizionare il letto al centro, donando così, alla camera stessa, un aspetto nuovo e insolito. |
Come rendere la camera da letto in perfetto stile Cozy!Zona notte - Idee pratiche e spunti per trasformare la camera da letto in stile cozy intervenendo con proposte d'arredo, uso dell'illuminazione, scelta per colori e finiture |
Armadio a muro per organizzare la camera da lettoArmadi e cabine armadio - Un armadio a muro nella camera da letto è ideale come soluzione salvaspazio per stanze di piccole dimensioni ma anche per migliorare l'estetica nel suo complesso |