|
La scelta degli elementi d'arredo è il passo ultimo, ma decisivo, per dare un tocco di originalità agli spazi, per configurarli secondo il proprio gusto, rendendo così la casa un vero e proprio nido: prestando attenzione ai materiali, allo stile e ai colori è possibile dare vita a uno spazio estremamente accogliente e versatile.
Mai come nella scelta dell'arredo, i dettagli sono fondamentali:
- lo stile: che sia barocco, minimale, retrò o contemporaneo, il mobilio sarà acquistato in base al proprio gusto;
- il materiale scelto per l'elemento d'arredo costituisce la sua identità: che sia una seduta, un tavolo o una testiera, prediligere la pelle piuttosto che il tessuto, il legno oppure il metallo, sia per la struttura che per i rivestimenti, significa imprimere un carattere specifico all'elemento stesso;
- il colore: esso influisce in maniera determinante sull'oggetto d'arredo, sia per la resa dello stesso, sia in rapporto ad altri elementi d'arredo posti nelle sue vicinanze.
Ed è proprio il colore l'elemento che terremo in prima considerazione nell'articolo, descrivendo prodotti caratterizzati dall'utilizzo delle stesse tinte di tendenza per questo anno 2016.
Come per la moda, anche nel design, infatti, esistono tinte e colori di tendenza, tanto da ritrovare, in diverse aziende, prodotti caratterizzati sì da stili diversi, ma accomunati dalla stessa colorazione.
Chi detta legge nella decisione dei colori tendenza?
Sulla base di alcune teorie sulla cromoterapia, per cui i colori influiscono in maniera determinante sulle nostre emozioni, anche per quest'anno il Pantone Color Institute ha indicato il Color of the year 2016. Mentre negli scorsi anni il risultato era univoco, per il 2016 sono stati eletti ben due colori: il Rose Quartz, colore 13-1520 e il Serenity, colore 15-3919.
Si tratta di due nuance pastello sui toni l'uno del rosa l'altro dell'azzurro, che evocano entrambi una sensazione di calma e di benessere.
Le motivazioni della scelta di entrambi, secondo il Pantone Color Institute, sono legate al perfetto equilibrio tra una calda tonalità di rosa e un più freddo blu, che, in connessione, trasmettono una sensazione di ordine e pace, fondamentali in un periodo di turbolenze sociali ed economiche.
Infatti, dopo anni di colori decisi e forti, la scelta di queste due tinte riflette a pieno il bisogno globale di tranquillità e autocontrollo.
Rose Quartz e Serenity possono essere applicati come tinte per le pareti degli ambienti o adottati per singoli elementi d'arredo, in maniera tale da combinarle ed integrarle al meglio con altri elementi.
Vediamo insieme alcuni prodotti che potrebbero donare ai nostri ambienti un tocco di eleganza, spensieratezza e contemporaneità.
Matière Grise è un'azienda francese che dal 2005 realizza prodotti d'arredo per interni ed esterni; tra questi, la collezione Ankara di Constance Guisset.
Si tratta di tavoli di diversa dimensione realizzati in metallo e disponibili in un ampia gamma di colori pastello o più decisi, ma tutti molto eleganti: tra questi, anche il rosa e l'azzurro che si avvicinano molto alle nuance indicate da Pantone.
Smeg è una delle più grandi aziende italiane, da sempre specializzata nella produzione di piccoli e grandi elettrodomestici: forni, frigo, piani cottura, cappe, lavastoviglie, lavatrici, ma anche tostapane, macchine da caffè, bollitori, frullatori, etc.
Unitamente a una ricerca continua, tesa alla realizzazione di prodotti unici ed efficienti sotto il profilo tecnologico, Smeg si contraddistingue anche per l'attenzione all'estetica, allo stile dei suoi prodotti: ecco perché nasce la linea Smeg 50' Style caratterizzata da elettrodomestici che garantiscono le massime prestazioni in tutte le fasi di preparazione dei cibi, con forme ispirate agli anni Cinquanta.
Stiamo parlando dei piccoli elettrodomestici, realizzati in collaborazione con gli architetti Matteo Bazzicalupo e Raffaella Mangiarotti di Deepdesign: tostapane, impastatrice, bollitore e frullatore.
Più che fermarci sul singolo prodotto, è importante notare che tutti sono caratterizzati da un corpo in acciaio verniciato con una forma bombata e marchio di fabbrica anch'esso in stile retrò; i piccoli elettrodomestici sono disponibili in sette colorazioni, due delle quali perfettamente in linea con le tendenze del 2016, ossia il rosa e l'azzurro.
L'utilizzo di queste colorazioni può limitarsi nell'adozione dei piccoli accessori, o in alternativa è possibile combinare gli stessi anche con i grandi elettrodomestici, quali frigo, lavastoviglie e lavatrice, che tra le varie nuance di colori dispongono anche del rosa e dell'azzurro.
Parlando di colori è impossibile non parlare di tessuti e biancheria da letto.
FLOU nota azienda specializzata nella produzione di letti di elevata qualità ha ampliato negli anni la produzione inserendo anche divani, poltrone, armadi e biancheria, tanto da fornire al cliente una consulenza globale nella realizzazione di una camera da letto.
Copripimini, lenzuola, plaid: tutti prodotti caratterizzati da una qualità eccellente dei tessuti selezionati, naturali, pregiati e irrestringibili e da una straordinaria brillantezza dei colori, la cui tenuta è garantita anche dopo innumerevoli lavaggi!
La scelta è varia: dal resistente 100% puro cotone americano, alla brillantezza del 100% raso di cotone egiziano, dal lino egiziano proveniente da colture non trattate, alla seta indiana più esclusiva.
Sul sito è possibile configurare il proprio letto, scegliendo la biancheria che più si addice ai propri gusti: grazie ad una selezione operata per stile o colore, è possibile scegliere tra innumerevoli prodotti per arredare il proprio letto.
Se si vuole adottare la tinta Serenity la scelta può ricadere su Beautiful o sul più deciso Raso. Per quanto riguarda il Rosa Quarzo è possibile scegliere tra tinte unite e mix di colori: nel primo caso Raso o Taylor sono perfetti, se invece si vuole abbinare il rosa ad altre colorazioni, Dakar, con le sue nuance pastello a righe larghe verticali, è la soluzione ideale.
Non poteva mancare l'illuminazione, elemento fondamentale per l'arredo e per la resa complessiva degli spazi: una fonte di luce elegante e ben posizionata contribuisce in maniera determinante alla valorizzazione degli ambienti.
Uno dei tanti prodotti disponibili sul mercato nelle tinte azzurro e rosa, ma degno di nota per la sua eleganza e la sua raffinatezza è HollyG, disegnata da Giorgio Biscaro nel 2015 per FontanaArte: si tratta di una lampada da tavolo a led, che celebra la vicinanza di FontanaArte all'arte vetraria del soffiaggio.
Unitamente a questo tradizionale approccio ai materiali e alle loro lavorazioni, HollyG contiene un fondamentale innovazione tecnologica: è stato infatti possibile, tramite uno studio sulle parabole e la loro riflessione della luce, concentrare l'emissione led in un fascio luminoso di pochissimi gradi, capace di attraversare quasi senza dispersioni tutto il corpo in vetro senza lasciare traccia di sé.
La luce attraversa quindi l'oggetto concentrandosi nella parte apicale, dove un elemento discoidale mobile la riflette, proiettandola verso il piano di appoggio senza mostrare da dove questa provenga, come se si fosse creata dal nulla dentro il riflettore.
La possibilità di manovrare il diffusore permette all'utente di modulare la luce a proprio piacimento, ottenendo effetti luminosi sempre diversi.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||