Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
19 Gennaio 2010 ore 17:19 - NEWS Arredamento |
La ricerca della qualità, della bellezza, del rapporto armonico tra le parti, danno vita a collezioni di lampade in cui il minimalismo rende ogni oggetto protagonista senza invadere lo spazio in cui si inserisce e si adattaai cambiamenti che interessano l'ambiente circostante.È con questo spirito che nasce la nuova collezione di lampade Nahoor disegnata dal lighting designer William Pianta, che sarà presentata nella prossima edizione di Maison & Objet.
Nahoor è un termine aramaico dal forte valore simbolico che significa origine, fonte di luce e indica l'intenzione di riassegnare alla luce una funzione rispondente alla sacralità e all'accoglienza dello spazio domestico.
Grande attenzione viene rivolta ai materiali, in particolare al metallo, esaltato in tutta la sua forza materica anche grazie all'ausilio di esperti per le conoscenze tecnologiche nella lavorazione di tali materiali.
Nahoor comprende nove linee. Mahari è dedicata all'illuminazione mirata, grazie a un braccio snodabile che permette di orientarla come si desidera. In Mahari Joy, invece, il braccio snodabile sostiene un paralume in tessuto.La struttura di Babette è ottenuta tagliando al laser un unico blocco di metallo e ricavando una forma simile a quella di un calice.
Jackie è una linea di abat jour in tessuto, con struttura in metallo, ideale per illuminare e arredare con eleganza la zona pranzo o l'area riunioni.
Gaia è una collezione di lampade a sospensione di grandi e medie dimensioni nella versione quadrata e conica oppure rettangolare o ovale, ideale per atmosfere morbide e accoglienti.
La struttura delle lampade è metallica in ottone brunito o lucido, oppure in metallo cromato lucido, satinato o verniciato in quattro colorazioni: bianco (lucido e/o opaco), nero (lucido e/o opaco), champagne (lucido), cherry (lucido); esse sono disponibili in varie versioni: mini da tavolo, da tavolo, da terra e da parete.
I paralumi sono in lino (bianco, tortora, caffè o nero), in rasatello Silk in dieci colorazioni (bianco, ambra, tortora, caffè, tabacco, rubino, viola, grigio, perla, cemento e nero) oppure in cotone (bianco, crema, caramello, cannella, kaki, oliva, grigio, antracite e nero).Ikon e Ikon Easy sono lampade da interno o da esterno che rivisitano in chiave minimal ed estremamente funzionale il tema della lanterna.
Ikon è disponibile in versione da appoggio small, large, extra large oppure da parete, mentre Ikon Easy è in due versioni da parete con braccio o senza, con struttura in metallo cromato o verniciato.
Kiddi è una lampada da tavolo perfetta per mettere in luce dettagli di pregio, illuminando con precisione e versatilità. È dotata di lampada alogena a bassa tensione e ha il corpo in metallo verniciato.
Moony è una lampada da tavolo con struttura in metallo cromato lucido o in ottone lucido, in cui la luce si diffonde, si specchia e si illumina anche di luce riflessa.Lampade protagoniste degli ambienti non solo con forme minimaliste, ma anche con linee sinuose e colori decisi che traggono ispirazione dalla memoria delle rappresentazioni artistiche di Medusa.
Si tratta della collezione Aspid, disegnata da Danilo De Rossi per Leucos.
Questa lampada è realizzata con riccioli di vetro sagomato a mano su una struttura in metallo cromato ed è disponibile nella versione da parete o a sospensione.
Aspid unisce la tradizione dell'antica lavorazione muranese del vetro a eccellenti prestazioni illuminotecniche. È dotata di doppia accensione e la luce si diffonde in maniera piacevole grazie anche ai diversi colori del vetro che compongono il decoro: nero, rosso, ametista o cristallo.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.432 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Collezioni di lampade che potrebbero interessarti
|
Lampada da tavolo olografica
Lampade da tavolo - La lampada da tavolo è una sorgente luminosa artificiale con basamento, di dimensioni ridotte che rappresenta un ideale complemento d'arredo per tavoli.
|
Apparecchi con lampade fluorescenti
Arredamento - Per motivi di carattere ecologico gli apparecchi di illuminazione del futuro saranno alimentati solo da LED e lampade a fluorescenza. Quest?ultime sono
|
Esili lampade da terra e da tavolo
Lampade da terra - La maggior parte delle aziende di illuminotecnica producono collezioni di apparecchi per l'illuminazione domestica, che comprendono diverse versioni del
|
Novità per l'illuminazione
Arredamento - Al Salone del Mobile 2009 sono state presentate varie novità anche nell'area dedicata all'illuminazione.
|
Soluzioni illuminotecniche: lampade dal doppio uso
Lampade da tavolo - Modernità. Ovvero tecnologia e funzionalità, è quanto succede nel mondo dell'illuminotecnica e del design della luce. Lampadine dal doppio utilizzo.
|
Illuminazione al Salone del Mobile
Arredamento - Anche se le più importanti anteprime ci saranno in occasione di Euroluce, tra le novità in corso di presentazione al Salone del Mobile di Milano di quest?anno,
|
Illuminazione essenziale
Arredamento - Stile pulito, forme regolari e nessun fronzolo: il ritorno all'essenzialita' si impadronisce anche del design di lampade e punti luce.
|
Luci d'effetto come complementi
Lampade a sospensione - Le nuove lampade, che spesso si ispirano a elementi della natura, prediligono la sperimentazione creando luci dal grande impatto estetico.
|
Lampade di ultima generazione
Arredamento - Le lampade di più recente concezione sono innovative e originali, tanto nel design che nelle tecnologie che sfruttano nuove soluzioni, come l?utilizzo
|
Buonasera, sto procedendo alla manutenzione straordinaria del mio appartamento. Tenuto conto che ho già saturato il bonus mobili (ho speso oltre 10000 euro) volevo sapere...
|
Buongiorno, ho montato un lampadario che possiede 5 braccia con portalampada E27 ed ho collegato in parallelo i fili. Poi ho montato 5 lampadine a led dalla resa di 60 w ciascuna...
|
Ciao! Non so come spiegare. Dal titolo non si capisce. Vorrei un suggerimento per una soluzione FACILE a questo problema: ho due lampadari uguali che vorrei usare come unico punto...
|
Buongiorno, siamo esasperati dalla sostituzione di questa lampada alogena di uno specchio. Non c'è gioco, non c'è modo di tirare fuori il vetro temprato cilindrico e...
|
Buongiorno a tutti,abito in un appartamento di un condominio anni 50/60. Da poco ho scoperto che l'impianto di riscaldamento è a pannelli radianti a soffitto e non a...
|