Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
I divani letto risolvono l'esigenza di avere a disposizione la zona notte quando gli spazi residenziali sono di metrature ridotte, oppure quando si considerano primari altri usi della propria casa, quindi si cercano soluzioni d'arredo in funzione di tali prospettive abitative.
Il divano letto può avere un uso continuo quando risolve l'esigenza del riposo nel caso in cui l'abitazione offra spazi abitativi ridotti, che non consentono di ritagliare un'apposita camera da letto o una seconda camera. È il caso di piccoli appartamenti, come monolocali o bilocali.
Il divano letto ha invece un uso periodico quando consente di risolvere una zona notte per evitare di sovraccaricare di arredi gli spazi domestici, quando si ritiene fondamentale disporre di spazi liberi. È il caso, ad esempio, delle abitazioni destinate ai periodi di vacanza.
Ma il divano letto può avere anche un uso sporadico, quando risolve l'esigenza di godere del piacere dell'ospitalità, se non si possiede una camera per gli ospiti, oppure se si desidera fruire della stanza jolly, per coniugare diversi utilizzi: studio, guardaroba, stanza dei giochi, taverna o mansarda etc.
In ogni caso il divano letto moderno o vecchio stile rappresenta una scelta razionale, perché offre la possibilità di creare una zona di riposo in un ambiente multifunzione, di permanenza, di studio, di lavoro, senza intervenire sulla suddivisione formale degli spazi.
Quello che spesso viene trascurato, o non correttamente considerato, è l'aspetto della reale funzionalità del letto, al di là della sua frequenza di utilizzo.
Il comfort, la qualità dei componenti, e di riflesso anche del sonno di chi utilizza il letto, con tutte le implicazioni legate al benessere psicofisico, la praticità, possono segnare la differenza fra le soluzioni temporanee, caratterizzate da approcci qualitativi non sempre al livello dei letti veri e propri e viceversa quelle proposte che di fatto sono assolutamente comparabili, sotto ogni punto di vista, al comfort di un letto a struttura fissa.
È il caso del divano letto tre posti di BertO, e di tanti altri modelli di divani letto singoli e matrimoniali, che presentano caratteristiche del tutto simili a un letto, come la rete a doghe in legno di faggio (soluzione che in un letto, matrimoniale o singolo che sia, ormai va per la maggiore), oppure soluzioni estetico-funzionali che migliorano la performance di prodotto nel suo insieme.
Rispetto a quest'ultimo aspetto, citiamo ad esempio l'impiego di cuscini-schienale permanenti, che non vanno quindi rimossi per l'utilizzo del divano letto, né di giorno quando è in modalità divano né quando assume la funzione di letto per il riposo notturno.
I divani letto possono essere classificati in due distinte tipologie.
La prima tipologia comprende modelli specifici di struttura, concepita intorno alla rete elettrosaldata e al materasso ad alto spessore (14 cm) a molle oppure in poliuretano espanso sfoderabile. La struttura si avvale inoltre di un comodo porta guanciali nascosto.
In questo caso, i cuscini di seduta e di schienale fanno parte della struttura stessa e rimangono aggregati a essa quando il divano viene aperto con una serie di semplici movimenti continui, per consentire l'uso del letto. Il divano, utilizzato come tale, offre comunque un buon livello di comfort della seduta. Questi tipi di modelli sono consigliati per un uso quotidiano del letto.
La seconda tipologia comprende tutti i divani propriamente detti da salotto, esistono infatti anche divani letto in pelle, che consentono l'inserimento, in strutture convenzionali, di una rete a doghe di legno, con materasso in poliuretano espanso di spessore inferiore rispetto al primo (7 cm).
In questo caso i cuscini di seduta e di schienale devono essere rimossi per consentire l'uso del letto e il movimento di apertura si svolge in tre fasi distinte. Il divano, utilizzato come seduta, mantiene un ottimo comfort. Si tratta di modelli consigliati per l'uso sporadico o periodico del letto.
BertO propone una vera e propria collezione di divani letto per uso quotidiano oppure saltuario, poltrone e pouf letto.
Un'offerta di primo piano per tecnologia e qualità dei materiali usati nella costruzione, per il gran numero di modelli contenuti, diversificati per tipologia, stile e misure, per l'ampia gamma di rivestimenti in tessuto e pelle, selezionati sempre in favore della qualità, con attenzione alle varianti stilistiche e al colore, rispondenti alle richieste di un pubblico consapevole ed esigente.
Un gioco di associazioni per trasformare l'acquisto del divano letto singolo o matrimoniale in una scelta molto personale.
La Collezione BertO si arricchisce di nuovi modelli. Vediamo i più interessanti: un divano letto per uso quotidiano, vero divano durante il giorno e vero letto per il riposo notturno, un divano letto a castello e un praticissimo e confortevole pronto letto, ma esiste anche il modello divano letto contenitore, comodo e funzionale.
Il divano letto matrimoniale Gulliver è un vero divano e un vero letto, adatto anche per uso quotidiano. Gulliver sorprende per il suo comfort: l'imbottitura dei cuscini di seduta è in poliuretano espanso a quote differenziate, gli schienali sono realizzati invece in morbida piuma d'oca con inserto in espanso. I dettagli sartoriali di questo modello di divano letto a tre posti, lo rendono estremamente elegante: cuciture pizzicate, possibilità di personalizzare rivestimenti, tipologie di materassi e finiture. Gulliver si trasforma facilmente in letto senza dover rimuovere i cuscini.
Il divano letto a castello Due racchiude la sorprendente utilità di un letto a castello con un sistema di sicurezza brevettato.
Grazie all'innovativo e rivoluzionario meccanismo brevettato, il divano Due si apre facilmente e si trasforma in letto a castello con estrema facilità: durante il giorno, il divano Due renderà il vostro salotto o la vostra camera moderna e affascinante, e di notte potrà dare rifugio a qualunque ospite inatteso oppure agli amici dei vostri figli.
Easy è un concentrato di semplicità rivestito di eleganza: linee sottili ed essenziali nascondono un'imbottitura ergonomica morbida e confortevole. Con un semplice gesto, Easy si trasforma in un letto adatto anche per uso quotidiano.
I divani letto rappresentano un'ottima soluzione per godere della bellezza di un divano e della funzionalità del letto in un unico elemento, insieme a tanti altri modelli differenti per dimensione e rivestimenti, sono in vendita negli showroom Berto Salotti come anche online sul sito internet BertO
Ogni dettaglio è personalizzabile ed è possibile chiedere un preventivo su misura compilando il form online o contattando il negozio al numero 0362 - 333082. Puoi scegliere tra i tanti modelli disponibili, dal divano letto in pelle, al modello di divano letto a ribalta oppure il divano letto contenitore, adatti per grandi o piccoli spazi. Lo showroom BertO offre un'ampia scelta, basta solo individuare il modello di divano letto piccolo o grande che fa al caso vostro.
|
||
BertO è divani e divani letto, poltrone, letti e tendaggi su misura per arricchire la tua casa con articoli di pregio ed alta qualità. Laboratorio e showroom a Meda, vicino Milano.
|
Ciao a tutti,sono alla ricerca di un divano letto per rinnovare il mio open space. Attualmente ho un kivik con chaise longue, ma non è trasformabile.Tra le varie soluzioni... |
C'è un modo per capire se un divano letto può essere comodo, sia come divano che come letto?Ovviamente senza avere la possibilità di provarlo.Grazie... |