Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Le giuste dimensioni e il posizionamento dei climatizzatori

La qualità dei climatizzatori è certificata secondo standard internazionali, ma le prestazioni dipendono anche dal dimensionamento e dall'installazione.
Pubblicato il / Aggiornato il

Tipologie di climatizzatori


Climatizzatori In termini di consumi energetici e di adattamento alle variazioni dei carichi termici da abbattere, gli impianti di climatizzazione possono essere classificati in due grandi tipologie: quelli a tecnologia on-off e quelli a tecnologia inverter.

I climatizzatori a tecnologia inverter sono caratterizzati da variazioni continue e non, a stadi della velocità di lavorazione del compressore, per la realizzazione del ciclo termico del fluido termovettore, al variare dei carichi termici.

A parità di potenza termica erogata, un climatizzatore a inverter permette una riduzione fino al 30% dell'energia elettrica rispetto a un climatizzatore del tipo on-off.

Le norme e le leggi vigenti in materia di climatizzatori e macchine termiche iimpongono delle prestazioni minime da rispettare per i consumi energetici e la descrizione degli stessi sull'etichetta energetica; nella realtà, i consumi effettivi dei climatizzatori sono contestualizzati all'ambiente nel quale sono utilizzati e alle modalità di utilizzo.

CONSIGLIATO amazon-seller
Climatizzatore dual split
【Alta efficienza】Dual split Inverter 9.000+12.000 btu/h con gas refrigerante R32 ad alte prestazioni e massima...
prezzo € 899
COMPRA


Tra le informazioni descritte nelle etichette energetiche c'è innanzitutto il marchio che identifica univocamente la casa produttrice; inoltre, i principi di contenimento della riduzione della spesa energetica degli edifici obbligano i produttori a classificare secondo uno stardard internazionale le prestazioni e le proprietà (le cosiddette etichette energetiche) dei climatizzatori, sia per le unità interne che esterne.

L'efficienza energetica, descritta dalle suddette etichette, in ordine crescente può essere del tipo: C, B, A; quest'ultimo livello negli anni è stato incrementato ad A+ e A++.Il consumo di energia elettrica è espresso in kilowattora (kWh) e riferito sia alla modalità di raffreddamento che di riscaldamento, laddove i climatizzatori potrebbero avere anche la sola modalità di funzionamento in raffreddamento (condizionatori).

Mitsubishi Electric MXZ-2HA40VF Linea Smart, Set climatizzatore Dual Split
In ogni caso, l'indice di efficienza energetica, descritto dalle etichette energetiche, esprime la qualità della macchina in termini di rapporto tra tali grandezze: energia termica fornita su energia elettrica consumata.

Oltre alle indicazioni in termini di efficienza e di potenza termica fornita, per ogni climatizzatore sono indicate anche le prestazioni acustiche, intese come rumorosità prodotta, misurata in decibel (dB) ed espressa in scala logaritmica.

CONSIGLIATO amazon-seller
Climatizzatore dual split Mitsubishi
...
prezzo € 1975
COMPRA


A parità di potenza termica emessa da due climatizzatori, quello che ha un valore di rumorosità superiore di 3 dB rispetto a un altro, genererà un rumore percepito dall'orecchio umano quasi pari al doppio del rumore prodotto dall'altro climatizzatore.


Il dimensionamento dei climatizzatori


A garanzia di un corretto uso dei climatizzatori è necessario che siano effettuati un corretto dimensionamento dei carichi termici degli ambienti da servire con questi e una corretta installazione degli stessi.


Calcolo Climatizzatore

Il dimensionamento deve tener conto di diversi fattori caratterizzanti gli edifici da climatizzare, tra i quali:
- l'orientamento geografico
- le temperature medie annue
-le caratteristiche di isolamento termico degli involucri edilizi e degli infissi.

Queste ultime caratteristiche dovrebbero essere descritte da uno specifico certificato energetico, redatto da un professionista abilitato.

Un altro fattore significativo è l'occupazione media degli edifici da climatizzare e la possibilità correlata di sfruttamento delle risorse energetiche naturali per la riduzione della spesa energetica.

Un cattivo dimensionamento dei climatizzatori può essere deleterio in termini di comfort, di consumi e di usura delle macchine per tempi prolungati di funzionamento, o al contrario per continui e brevi cicli di accensione e spegnimento.

TemperatureTra le funzioni poco utilizzate dei moderni climatizzatori c'è quella della deumidificazione, con la quale il climatizzatore limita la quantità di umidità relativa presente nell'ambiente servito.
La riduzione dell'umidità relativa in un ambiente, ha un immediato incremento della sensazione di benessere per gli occupanti, diminuendo per essi la sensazione di calore percepito, pur restando uguali i valori di temperatura.

La deumidificazione è effettuata dal climatizzatore lavorando semplicemente con una velocità di ventilazione ridotta rispetto a quelle ordinarie, che permette all'aria che lambisce la batteria di condensare più semplicemente e rapidamente l'umidità in essa contenuta, con una riduzione dei consumi elettrici in virtù della bassa velocità dei ventilatori.

I moderni climatizzatori sono spesso dotati di sensori di movimento che, rilevata l'assenza di movimenti e quindi di persone nell'ambiente servito per un determinato periodo di tempo, talvolta programmabile, settano l'apparecchio in una posizione di stand by con il conseguente abbassamento dei consumi elettrici.


L'installazione dei climatizzatori


Tanto l'unità interna, generalmente detta split, quanto quella esterna di un climatizzatore, necessitano di alcuni accorgimenti per garantire un corretto funzionamento della stessa macchina.
L'unità interna deve essere installata tenendo conto dell'arredo dell'ambiente servito, in modo che il flusso di aria climatizzata non sia ostacolato e si distribuisca nella maniera più ampia e uniforme possibile nell'ambiente stesso, senza investire in maniera diretta eventuali posizioni occupate da persone come divani, letti, etc.

Installazione climatizzatore
Gli elettrodomestici negli ambienti climatizzati devono essere posizionati in modo da non alterare le rilevazioni dei termostati ambiente di questi ultimi, falsificandone le misurazioni delle temperature.
Per evitare questi inconvenienti alcuni climatizzatori sono caratterizzati da telecomandi dotati di sensori di rilevazione della temperatura, in grado di effettuare misure puntuali trasmesse via infrarossi all'unità interna.


Posizionamento unità esterna


Il posizionamento dell'unità esterna dei climatizzatori, generalmente detta motocondensante, dovrebbe essere effettuata in modo da permettere facilmente gli scambi termici con l'aria, scambi che non andrebbero ostacolati nè da oggetti nè da spazi troppo angusti.

Nella maggior parte degli edifici serviti da più climatizzatori si tende a collocare tutte le macchine esterne in un'unica zona, operazione che deve essere effettuata rispettando opportune distanze tra le macchine perché, nel caso in cui una di queste dissipi l'energia termica su di un'altra, quest'ultima potrebbe essere sottoposta a uno sforzo eccessivo di lavorazione e avere una elevata probabilità di rottura.

Unità esterne climatizzatori

Pulizia e manutenzione climatizzatori


La manutenzione ordinaria dei climatizzatori prevede la pulitura dei filtri che può essere effettuata all'inizio e alla fine di ogni periodo di utilizzazione, al cui lavaggio con acqua e sapone possono essere aggiunti anche trattamenti antibatteri.È buona norma estendere questi ultimi anche alla batteria della macchina interna.

La pulizia dei filtri, oltre a garantire la salubrità dell'aria, permette di evitare l'accumulo di pulviscolo sulle pale del ventilatore della macchina interna, evitandone l'appesantimento e garantendone un corretto funzionamento; i filtri permettono di evitare l'accumulo della polvere anche sulla batteria della macchina interna.

Un accumulo eccessivo di polvere limiterebbe lo scambio di energia termica della batteria con l'aria, di conseguenza il fluido termovettore potrebbe non passare dalla fase liquida a quella gassosa, come nel normale funzionamento.
La presenza della fase gassosa oltre la batteria e in quantità eccessiva, raggiungendo il compressore, ne comprometterebbe seriamente il funzionamento.


Per le macchine di piccola e media capacità termica, i costi di sostituzione di un compressore sono pressoché pari ai costi di installazione di una nuova macchina di ugual potenza.

La manutenzione ordinaria va effettuata anche sulle macchine esterne o motocondensanti, in particolare assicurandosi che il tecnico di fiducia almeno annualmente verifichi, con misurazioni di pressioni e temperature, che la quantità di fluido termovettore nei circuiti del climatizzatore sia quella giusta, evitando l'impossibilità di utilizzazione quando necessaria.

Oltre alle parti dei climatizzatori direttamente coinvolte nella produzione dell'energia termica, è bene periodicamente verificare lo stato di altre parti e non trascurare eventuali segnali di allarme che potrebbero essere delle oscillazioni eccessive di parti meccaniche sia delle unità interne che esterne o la presenza di rumori anomali.

climatizzatori , condizionatore
riproduzione riservata
Climatizzatori: dimensioni e posizionamento delle unità esterne
Valutazione: 4.09 / 6 basato su 33 voti.
gnews

Climatizzatori: dimensioni e posizionamento delle unità esterne: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Ruizhao Fu
    Ruizhao Fu
    Mercoledì 2 Settembre 2020, alle ore 11:40
    Vorrei istallare un condizionatore sopra una porta che conduce all'esterno.
    Dal soffitto la distanza è di 25 cm.
    La generalità delle unita Split misura 28 cm circa.
    Trattasi di una stanza di 16 mq con pareti da 80 cm in pietra.
    Il mio dimensionamento prevede una unità di max 9000 btu.
    Quali soluzioni?
    rispondi al commento
  • Cirogalateo
    Cirogalateo
    Lunedì 25 Maggio 2020, alle ore 19:17
    Vorrei installare un climatizzatore ma quelli con dimensioni dello split standard risultano troppo ingombranti per la parete che ho diponibile.
    Mi interessa sapere quali sono in commercio i climatizzatori con gli split più piccoli.
    rispondi al commento
  • Cirogalateo
    Cirogalateo
    Lunedì 25 Maggio 2020, alle ore 19:12
    Interessante!
    rispondi al commento
  • Grledda@tiscali.it
    Grledda@tiscali.it
    Lunedì 10 Ottobre 2016, alle ore 12:41
    Molto particolareggiato. Ok. Gradirei conoscere le dimensioni del motore esterno che garantisca il funzionamento di 4 split. Grazie
    rispondi al commento
  • Sanbrin
    Sanbrin
    Sabato 1 Settembre 2012, alle ore 22:09
    I kit di installazione climatizzatore Imaco funzionano veramente?
    rispondi al commento
  • Sterza Valter
    Sterza Valter
    Mercoledì 8 Agosto 2012, alle ore 14:53
    Vorrei informazioni per installare un condizionatore fai da te visto che costa meno dalla metà che farlo installare da un professionista.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.798 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Climatizzatori: dimensioni e posizionamento delle unità esterne che potrebbero interessarti

Funzioni Climatizzatore, gas Frigorigeni

Impianti - I moderni climatizzatori offrono innumerevoli funzioni in grado di far fronte alle più disparate esigenze degli utilizzatori con un'occhio al risparmio energetico.

Condizionatori design: l'estetica incontra la tecnologia

Impianti di climatizzazione - Un elemento che si sta facendo largo nell'edilizia domestica è il climatizzatore di design. In questo articolo andremo a vederne le caratteristiche e gli aspetti

Condizionatori in offerta con Ariel Energia

Impianti di climatizzazione - Scopri l'offerta climatizzatori Ariel e inizia subito a risparmiare fino al 60% in più. Comfort tutto l'anno con i climatizzatori fissi a pompa di calore.

Condizionatore: il suo peso in bolletta varia tra le varie regioni

Impianti di climatizzazione - La spesa effettiva del condizionatore è strettamente legata al clima della zona geografica in cui si vive, alle abitudini personali e al tipo di tariffa adottato

Funzionamento del climatizzatore senza unità esterna

Impianti di climatizzazione - Quali sono le caratteristiche e le tipologie dei climatizzatori senza unità esterna, dispositivi utilizzati nel caso in cui si abbiano problemi di spazio o vincoli di facciata

Parametri e Filtri Climatizzatori

Impianti - Quali sono le informazioni e conoscenze minime di base per un corretto e performante utilizzo dei nostri condizionatori con l'arrivo delle prime giornate estive.

Condizionatori colorati di design: i migliori da acquistare

Impianti di climatizzazione - I condizionatori sono grossi elettrodomestici difficili da nascondere dentro casa ecco perché prenderli colorati e di design può essere la soluzione perfetta

Caratteristiche degli impianti di climatizzazione

Impianti di climatizzazione - La scelta tra condizionatori, climatizzatori, deumidificatori o purificatori d'aria, per l'abitazione o l'ufficio, richiede l'opportuna conoscenza delle proprie esigenze.

Climatizzatori ad acqua: come funzionano e quali vantaggi?

Impianti di climatizzazione - I condizionatori ad acqua non sono molto diffusi, sebbene abbiano tanti vantaggi: non necessitano di unità esterna e possono essere installati su qualsiasi parete
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img chris67
Buongiorno,nell'appartamento di mia madre, di cui sono co-proprietario, ho fatto installare in aprile 2023 un climatizzatore in base al regolamento condominiale e regolarmente...
chris67 25 Settembre 2023 ore 09:29 1
Img bissa40
Salve, vorrei sostituire un vecchio climatizzatore trial split con nuovi a pompa di calore a novembre e rifare il tretto del 2 piano di 35 mq a primavera. Posso accorparli in un...
bissa40 31 Agosto 2023 ore 19:07 3
Img marcopastorello
Buonasera a tutti mi servirebbero le quote dei piedini di una macchina Daikin. Ho gia interpellato mezzo mondo ma sembra che non ci siano le quote sul data shit della Daikin...
marcopastorello 13 Agosto 2023 ore 16:05 3
Img .domenico
Ciao a tutti,ho una unità esterna attualmente montata a terra e vorrei sospenderla. Il problema è che la parete su cui andrebbe sospesa prevede una colonna a sbalzo...
.domenico 16 Giugno 2023 ore 14:57 3
Img giodeco
Buongiorno, volevo sapere se il solo acquisto di un clima inverter con pompa di calore, senza dunque l'installazione, mi da la possibilità di accedere alla detrazione del...
giodeco 31 Maggio 2023 ore 18:18 4