• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Chiusure sezionali per garage

Una valida alternativa alle porte basculanti per garages è costituita dalle chiusure sezionali. La loro struttura, che prevede lo scorrimento del serramento.
Pubblicato il / Aggiornato il

Portoni sezionali schema componentiUna valida alternativa alle porte basculanti per garages è costituita dalle chiusure sezionali.

La loro struttura, che prevede lo scorrimento del serramento a soffitto, presenta indubbi vantaggi in quanto elimina tutti gli ingombri interni ed esterni.

L'azienda FIS Group produce interessanti portoni sezionali che abbinano a un prodotto innovativo un'estetica classica in grado di inserirsi in qualunque contesto.


La Linea Iron comprende delle chiusure sezionali in acciaio costituite da pannelli sandwich autoportanti dello spessore di 40 mm, coibentati con schiume poliuretaniche a cellula chiusa.

La coibentazione è realizzata in maniera ecologica, perché utilizza materiali privi di CFC.
Sul bordo superiore e inferiore sono posti speciali profili in alluminio.

Per ambienti dove è necessaria una notevole ventilazione, sono proposte le chiusure con pannelli in rete della Linea Iron Air.

Portone sezionale Iron Air della FIS Group

Queste chiusure sono realizzate con pannelli autoportanti in rete, di maglia 20x20 mm, che permettono di ottenere una superficie di aerazione pari a ca. l'80% di tutta la superficie del manto apribile.

La finitura può essere zincata o, a richiesta, verniciata con polveri poliesteri.
Il procedimento di verniciatura è completamente computerizzato e avviene in un modernissimo stabilimento.

Comprende un doppio lavaggio e asciugatura con prodotti fosfosgrassanti; l'asciugatura in forno a 180°; l'applicazione delle polveri con un sistema che permette di ottenere uno spessore costante di 130 micron ca. su tutta la superficie; l'essiccazione in forno a 180°.


La Linea Wood comprende eleganti chiusure in legno realizzate con pannelli autoportanti in multistrato marino di 42 mm di spessore.

Portoni sezionali in legno Wood di FIS Group

La bellezza e la tenuta nel tempo del legno, sono assicurate grazie a un particolare trattamento con impregnanti protettivi e con vernici ecologiche ad acqua.
Le finiture comprendono diverse tinte del legno o laccature RAL, ma sono personalizzabili con altre tonalità su richiesta.


La finitura esterna dei pannelli è liscia, mentre quella interna è del tipo goffrato stucco.

Il funzionamento delle aperture può avvenire manualmente o con motorizzazione, disponibile per l'intera gamma di chiusure.

L'automazione avviene grazie a un motore elettromeccanico con alimentazione a 24V, molto silenzioso e dotato di movimento rallentato in partenza e arrivo.

Il kit motore viene fornito con tutti gli accessori necessari ad assicurarne la massima sicurezza.In mancanza di alimentazione elettrica è presente un dispositivo di sblocco esterno che permette il funzionamento manuale della chiusura.

riproduzione riservata
Chiusure sezionali
Valutazione: 3.67 / 6 basato su 9 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.161 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.