|
Ecco qui un'idea per dare ai propri ambienti un tocco di eleganza e particolarità.
Con poca spesa e con una lavorazione semplice, potrete dare nuova vita alle chiavi e trasformarle in elementi decorativi per le porte di casa.
Le paste sintetiche sono delle paste modellabili colorate che si acquistano nei colorifici e nei negozi di belle arti.
Si presentano in svariati colori, mescolabili tra di loro, non seccano all'aria e, dopo una breve cottura in forno casalingo a 110 °C, producono oggetti infrangibili ed impermeabili che possono essere verniciati e scartavetrati.
Sono materiali adatti a creare oggetti decorativi e di uso quotidiano.
I disegni decorativi che rivestiranno la testa della chiave, verranno creati utilizzando la tecnica delle murrine.
Costruiremo dei tubicini o parallelepipedi (canne) che al loro interno avranno un disegno ripetuto lungo l'asse.
Iniziamo con la creazione delle diverse immagini, che serviranno per decorare le chiavi.
Creiamo per prima la spirale.
Ammorbidiamo la pasta e stendiamo due sfoglie uguali in due colori. Tagliamo due rettangoli allungati e li sovrapponiamo.
Dopo di ciò, arrotoliamo le sfoglie su se stesse e creiamo un cilindro con l'immagine della spirale.
Di seguito creiamo l'immagine dei cerchi concentrici.
Per ottenere ciò dovremo stendere due sfoglie nere e una bianca.
Con della pasta sintetica bianca creiamo un cilindro e lo avvolgiamo prima con una sfoglia nera e successivamente con quelle bianca e nera.
Per ottenere immagini più piccole, potremo rullare i cilindri sul piano da lavoro, di modo che i loro diametri vengano assottigliati in modo uniforme.
Potremo unire i cilindri e formare un parallelepipedo la cui sezione sia una immagine complessa formata da quattro figure.
Con della pasta di qualunque colore creiamo una sfera e dopo aver tagliato delle sottili fette dal parallelepipedo, applichiamole sulla superficie della sfera.
Per ottenere una sfera con la superficie liscia, dopo averne coperto la superficie con le fette, rotoliamo la sfera tra i palmi delle mani.
Con un cutter creiamo una incisione nella sfera ed inseriamo la “testa” della chiave.Chiudiamo l'apertura della sfera in modo che la “ testa” della chiave rimanga bloccata al suo interno.
Introduciamo tutto nel forno preriscaldato e cuociamo, seguendo le istruzioni del produttore della pasta sintetica.
Di norma la pasta viene cotta a 110°C per 20 minuti.
Potremo decorare tutte le chiavi delle nostre porte differenziandole con colori e disegni.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||