|
I pavimenti resilienti sono una categoria di rivestimenti flessibili ma resistenti, caratterizzati dalla capacità di assorbire urti e sollecitazioni meccaniche senza subire deformazioni permanenti.
La loro composizione si basa su materiali come PVC, gomma naturale o sintetica, linoleum, resine viniliche o poliuretani, con caratteristiche tecniche pensate per ambienti ad alta frequentazione.
Pavimento resiliente per fabbrica - GIWA
La resilienza del materiale si traduce in una combinazione di comfort al calpestio, sicurezza antiscivolo, durabilità e facilità di pulizia.
Queste qualità rendono i pavimenti resilienti la soluzione ideale per scuole, ospedali, impianti sportivi, palestre, mense e aree commerciali.
Come accade per qualsiasi tipo di pavimentazione, anche nel caso dei pavimenti resilienti ci sono degli aspetti favorevoli. Dall'isolamento acustico passando per la facilità di manutenzione.
Pavimento resiliente colorato per fabbrica - GIWA
Ecco tutti gli altri punti a favore:
Tutti questi vantaggi, in ottica di acquisto possono rappresentare dei suggerimenti preziosi.
Non tutti i luoghi sono adatti a questo tipo di pavimentazione. Non solo per questioni estetiche, ma come si potrà vedere a breve anche per ragioni legate alla funzionalità.
I pavimenti resilienti trovano applicazione in contesti pubblici e privati dove igiene, sicurezza e resistenza sono fondamentali.
Tra gli ambienti più adatti troviamo:
Le aree che non rientrano in questo elenco, e che non presentano le caratteristiche appena descritte, sono di conseguenza poco indicate.
Tra le aziende di riferimento in questo settore spicca GIWA, che propone un'ampia gamma di pavimenti resilienti per uso professionale, scolastico e sportivo.
I prodotti GIWA si distinguono per la qualità tecnica, la certificazione antiscivolo R10/R11 e la compatibilità con normative igienico- sanitarie specifiche.
Pavimento resiliente per officina con segnaletica - GIWA
L’azienda offre soluzioni su misura anche per ambienti complessi, garantendo posa professionale, personalizzazione dei colori e assistenza tecnica.
Il loro punto di forza è la combinazione tra estetica e prestazione, che si traduce in prodotti belli, resistenti e funzionali.
Tra i prodotti consigliati all'interno di questo paragrafo, si può trovare una varietà soddisfacente di materiali. Dal PVC passando alla gomma, fino ad arrivare al multistrato.
Ecco i prodotti consigliati dal catalogo:
Questi prodotti rappresentano soluzioni tecniche di alto livello, capaci di rispondere a esigenze specifiche senza rinunciare alla resa estetica.
Sebbene esistano alternative ai pavimenti resilienti, come piastrelle ceramiche, parquet tecnici o laminati, nessuna di queste riesce a coniugare elasticità, sicurezza e facilità di manutenzione come i resilienti.
Vediamo perché:
Per questo motivo, i pavimenti resilienti sono considerati una scelta “intelligente” quando si cerca una soluzione versatile, sicura e durevole nel tempo.
La scelta dipende da più fattori.
Innanzitutto, dalla tipologia di ambiente e dal suo grado di utilizzo. In caso di un ambiente affollato, si dovrà optare per un materiale più resistente.
Perfino la possibilità di igienizzazione dovrà essere tenuta sotto attenta osservazione, onde evitare problemi.
Nello specifico, ecco un elenco che spiega quali dovrebbero essere i criteri di scelta:
Per ambienti sportivi e scolastici, si consigliano prodotti multistrato in PVC o gomma; per ambienti sanitari, rivestimenti continui antibatterici; per contesti commerciali, piastrelle autoposanti resistenti all’usura.
I pavimenti resilienti rappresentano una soluzione all’avanguardia per chi cerca comfort, sicurezza, durata e facilità di manutenzione in un’unica superficie.
La loro versatilità li rende adatti a moltissimi ambienti, dall’asilo al centro fitness, dall’ambulatorio al negozio.
L’adozione di prodotti tecnici certificati, come quelli proposti da GIWA, consente di ottenere risultati estetici e funzionali duraturi nel tempo, con la sicurezza di affidarsi a materiali di qualità.
Scegliere un pavimento resiliente oggi significa investire in comfort quotidiano, sicurezza per le persone e risparmio sulla manutenzione futura.
Ecco perché capire bene che cosa sono i pavimenti resilienti è il primo passo verso una progettazione consapevole e sostenibile.
Stai ristrutturando e vuoi una pavimentazione che sia facile da pulire e veloce da installare?
Nei pavimenti resilienti Giwa Srl autobloccanti in moduli puoi trovare la soluzione che cerchi e li puoi montare facilmente come un puzzle.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||