Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Il decreto sostegni-ter è Legge: cessione credito con tre passaggi

Massimo 3 cessioni del credito per i bonus edilizi, proroghe per la rigenerazione urbana, accordi quadro per la revisione dei prezzi e sanzioni per gli asseveratori
Pubblicato il

Cessione del credito in tre passaggi e molto altro


Nella giornata di ieri, il Decreto Sostegni-ter è stato definitivamente convertito in Legge.
Analizziamo i punti salienti che si leggono nel Testo definitivo.

Come già ormai è noto, i crediti di imposta relativi ai vari bonus edilizi potranno essere ceduti per un massimo di 3 volte.
Le due cessioni successive alla prima, potranno essere effettuate solamente a favore di soggetti qualificati, e quindi banche e assicurazioni operanti sul territorio nazionale. A partire dal 1° maggio saranno vietate le cessioni frazionate.

Restano invece valide le regole circa il periodo transitorio, di cui possono beneficiare coloro che hanno comunicato la cessione del credito o lo sconto in fattura entro il 16 febbraio.

Decreto sostegni-ter convertito definitivamente in Legge
Prorogati al 29 aprile i termini per comunicare all'Agenzia delle Entrate la scelta dello sconto in fattura e cessione del credito.

I professionisti colpevoli di aver asseverato il falso o che omettono informazioni rilevanti, verranno puniti con la reclusione da 2 a 5 anni e con una sanzione pecuniaria da 50.000 a 100.000 euro.

Dal 27 maggio 2022, i lavori edili riportati nell'allegato X del D.lgs. 81/2008, di importo superiore a 70.000 euro, potranno usufruire dei bonus edilizi soltanto se eseguiti da datori di lavoro che applicano i contratti collettivi del settore edile, nazionale e territoriali, stipulati dalle associazioni datoriali e sindacali più rappresentative.

Tenendo conto del problema sull'aumento dei prezzi dei materiali, sarà possibile aggiornare i prezzi degli accordi quadro, già efficaci tra imprese e stazioni appaltanti, per l'esecuzione dei lavori. Ciò, però, entro i limiti delle risorse stanziate.

I Comuni sotto i 15.000 abitanti che hanno intenzione di far domanda per il bando da 300 milioni di euro per la rigenerazione urbana, potranno presentare i loro progetti entro il termine del 30 aprile 2022.

Viene inoltre esteso il perimetro di applicazione del credito d'imposta dell'80% e del contributo a fondo perduto, a favore delle imprese turistiche. Tra gli interventi agevolabili, rientrano anche le installazioni di unità abitative mobili (ivi comprese quelle dotate di meccanismi di rotazione) e loro pertinenze e accessori, collocate - anche continuativamente - presso strutture ricettive all'aperto (case mobili, roulotte, camper, imbarcazioni etc), purché autorizzate in via preventiva sotto il profilo urbanistico, edilizio e paesaggistico (se previsto).



decreto sostegni ter , cessione credito , superbonus 110
riproduzione riservata
Cessione del credito con tre passaggi: Sostegni ter è legge
Valutazione: 5.83 / 6 basato su 6 voti.

Cessione del credito con tre passaggi: Sostegni ter è legge: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 12 Maggio 2023 ore 13:04 2
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4
Img claman21
Buona sera a tutti .Vi chiedo un chiarimento in merito al bonus casa 50%.Nel 2022 ho aperto la pratica per il superbonus 110 e chiusa poi questo mese, marzo2023 ... il tutto con...
claman21 27 Marzo 2023 ore 17:00 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 20 Febbraio 2023 ore 11:52 2