Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
In fabbricati anche di recente costruzione, possono manifestarsi crepe sui muri e sui pavimenti, dovuti essenzialmente a causa di un cedimento differenziale verticale del terreno sottostante alle fondazioni.
I cedimenti differenziali possono verificarsi per diverse cause naturali e antropiche. In particolar modo, quando le fondazioni, spesso superficiali, vengono appoggiate su terreni prevalentemente argillosi, accade soprattutto nei periodi di siccità a causa delle scarse precipitazioni atmosferiche seguite da condizioni di forte caldo, che possono essere soggetti a ritiri e quindi a cedimenti terreno che a loro volta provocano instabilità nelle fondazioni.
Ciò avviene perché il terreno è un mezzo composto da una parte solida, una liquida e una gassosa.
La fase liquida spesso è predominante e nei terreni coesivi, come le argille, favorisce effetti di rigonfiamento durante i periodi piovosi ed essiccamento in coincidenza di periodi di siccità. Altre litologie tendono invece a sciogliersi in acqua, favorendo dapprima fratture e poi cavità, con inevitabili cedimenti più o meno importanti alle strutture.
Diversi sono i sintomi del cedimento del terreno che non bisogna assolutamente trascurare: oltre alla presenza di lesioni sulle pareti, vanno presi nella dovuta considerazione avvallamenti e rigonfiamenti di pavimentazioni, difficoltà ad aprire e chiudere finestre e porte, fessure sui pavimenti.
Per risolvere il problema definitivamente occorre intervenire nel terreno di fondazione con soluzioni in grado di identificare la causa, agire in modo mirato giusto dove serve e condurre il terreno in condizioni di stabilità e robustezza adeguata.
Tra le metodologie di intervento presenti sul mercato per consolidare un terreno, alcune si affidano ad iniezioni di resine espandenti che contribuiscono a migliorare le caratteristiche del terreno.
Anche la condizione del terreno di edificazione è una delle possibili cause del cedimento delle fondazioni e quindi della formazione delle crepe nei muri. Un edificio può essere stato costruito su un sito che presenta differenti tipi di terreno.
Questi potrebbero avere caratteristiche diverse, o rispondere in differente modo alle condizioni climatiche. In questo caso il terreno, negli strati più vicini alla superficie, può subire anche un notevole cambiamento delle sue caratteristiche geotecniche. Lunghi periodi di siccità, ad esempio, modificano la circolazione ed il contenuto idrico nel sottosuolo, determinando la secchezza degli strati più superficiali di terreno.
L'assestamento del terreno fa sì che la casa cambi il suo assetto originario e conseguentemente il suo equilibrio; le fondazioni cedono con il sottostante terreno, comportando in alcuni casi la comparsa di crepe nei muri. Ma anche l'urbanizzazione e lo sviluppo delle zone edificate possono cambiare gli equilibri del terreno di fondazione. Il suolo su cui sono costruiti gli edifici sono interessati dalla presenza di tubature delle abitazioni, uffici e attività commerciali o industriali.
Queste tubature possono generare perdite di fluidi; qualora l'acqua fuoriuscisse in grandi quantità potrebbe alterare la consistenza del terreno e causare cedimenti. Un ulteriore fattore da considerare sono le attività di scavi attivi nelle vicinanze dell'edificio. Da ultimo non sono da trascurare le radici degli alberi ad alto fusto in prossimità delle fondazioni della casa, anche queste possono alterare l'equilibrio fondazioni-terreno modificando la compattezza del terreno e dunque innescando cedimenti differenziali verticali.
Per risolvere il problema delle crepe nei muri è sconsigliabile affidarsi a interventi fai da te, quali semplici interventi di stuccatura delle murature crepate; questi potrebbero comportare solo una soluzione temporanea e trascurare il reale pericolo che si nasconde dietro ad una crepa presente nella parete.
Per individuare le cause che hanno portato alla formazione di crepe nei muri della propria abitazione è necessaria una valutazione tecnico professionale.
Geosec Srl, operante da quasi 15 anni nella stabilizzazione e nel consolidamento delle fondazioni e nel consolidamento terreno, ha sviluppato soluzioni innovative per garantire una duratura stabilità alle costruzioni interessate da cedimenti del terreno e può offrire la massima assistenza al vostro tecnico di fiducia per l'analisi del problema e la ricerca della soluzione più adeguata e rispondente alle vostre aspettative.
Geosec Srl, propone in esclusiva una tecnologia brevettata per il consolidamento del terreno con iniezioni di resine espandenti che consente di risolvere i cedimenti delle fondazioni. Il procedimento, veloce e assolutamente non invasivo, è preciso grazie ai sistemi geofisici integrati di controllo "4D LIVE" del terreno che consentono di vedere ciò che accade nel terreno intorno e sotto alla costruzione prima, durante e alla fine dell'intervento.
Per garantire la massima efficacia dell'intervento, i professionisti Geosec effettuano gli interventi di consolidamento sempre sotto costante controllo geognostico del terreno, sia nelle zone cedute che in quelle più stabili al di sotto del medesimo fabbricato.
In questo modo i professionisti Geosec sono immediatamente in grado di verificare il corretto consolidamento del terreno di fondazione apportando, al bisogno, tutte le azioni correttive necessarie per la miglior stabilizzazione delle cedute rispetto a quelle più stabili e prese a riferimento durante il trattamento.
Immagini 3D ricostruite grazie a potenti rilievi geofisici eseguiti intorno e sotto all'abitazione permettono di raccogliere utili informazioni dai terreni ceduti e da quelli più stabili. Vuoti, presenza d'acqua, anomalie sotterranee sono soltanto alcune delle preziose informazioni che è possibile rilevare con i sistemi diagnostici del metodo Geosec.
Durante le iniezioni invece, il controllo diagnostico del terreno permette di verificare ciò che accade nel terreno grazie all'azione consolidante della resina. Si tratta di un geopolimero ecocompatibile prodotto in esclusiva per Geosec ad alta resistenza meccanica, adeguata forza espandente, perfettamente stabile nel tempo, che non appesantisce ulteriormente il terreno e soprattutto di contrasto con l'indagine ERT4D.
Le iniezioni di resina espandente possono essere effettuate generalmente fino a una profondità di 15 metri, anche su più livelli, per consolidare in modo efficace il terreno delle fondazioni. Per ulteriori casi speciali i nostri servizi tecnici sono a vostra completa disposizione.
GEOSEC interviene con successo da oltre 15 anni, ad oggi sono migliaia i clienti soddisfatti ogni anno e ogni nostro intervento è garantito almeno 10 anni.
L'operatività dell'azienda è su tutto il territorio nazionale con squadre distribuite sull'intero territorio e due sedi logistiche strategiche a servire il Nord e Sud Italia.
Le soluzioni GEOSEC ben si prestano per risolvere:
GEOSEC è divenuto il leader tecnologico del settore ed il marchio di riferimento nei consolidamenti dei terreni con iniezioni di resine grazie alle sue soluzioni uniche, brevettate e certificate da prestigiosi organismi di controllo e ispezione del settore delle costruzioni.
Con GEOSEC fai la scelta di garanzia per la sicurezza e la stabilità della tua casa.
Contatta senza impegno i tecnici Geosec Srl La nostra organizzazione ci permette di fornire un primo sopralluogo gratuito in ogni zona d'Italia per la verifica preliminare dello stato dei luoghi e del dissesto.
L'azienda è in grado di fornire, su richiesta, una proposta d'intervento, con le relative garanzie del caso. Decidere di affidarsi alla competenza di GEOSEC significa avere la possibilità di valutare insieme a una équipe di esperti, le migliori modalità operative e dunque le meno invasive, a garanzia del miglior risultato.
|
||
Geosec azienda specializzata nel settore dei consolidamenti di terreno con tecniche e sistemi MINI invasivi a mezzo iniezione di resine espandenti. Garantisce sull'intero territorio Italiano una operatività e intervento capillare e professionale.
|
Buongiorno,volevo esporvi un mio problema riguardante il muro perimetrale della mia abitazione costruita negli anni 70 con blocchetti di tufo e malta idraulica che purtroppo e... |
Salvevorrei un consiglio su una idea per realizzare un alternativa alla platea di fondazione tradizionale in calcestruzzo con rete elettrosaldata.Dovrei erigere una piccola... |
Buongiorno,volevo sapere se qualcuno conosce la durata nel tempo e i risultati di un intervento con iniezione di resine espanse per stabilizzare le fondamenta di una casa di... |
Ciao a tutti.I miei genitori abitano in una villa singola e la nostra intenzione è separarla in 2 appartamenti.I lavori da fare sono principalmente: abbassare le fondamenta... |
Salve,Vorrei sapere la vostra opinione circa i sistemi di consolidamento fondazioni / isolamento umidità di risalita attraverso i sistemi ad iniezione di schiume tipo... |