Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
21 Giugno 2018 ore 13:41 - NEWS Camerette |
Il cavallo a dondolo è il simbolo per eccellenza del gioco che non passa di moda. In passato, per far divertire, o anche solo tranquillizzare, i bambini li si faceva dondolare e, a distanza di decenni, non è cambiato nulla.
Il motivo per cui questo giocattolo continua ad essere presente in casa è quindi anche affettivo, perché genitori e nonni lo associano alla loro infanzia e non c'è nulla di più bello del voler tramandare a figli e nipoti qualcosa del proprio vissuto.
Grande classico fra i giochi di una volta, il cavallo a dondolo si è evoluto nel tempo.
Quindi il cavalluccio che regaleremo ai nostri bimbi non sarà sicuramente lo stesso della nostra infanzia o di quella dei nostri genitori. Negli anni, questo giocattolo si è fatto sempre più moderno, aprendosi a nuovi materiali, come la plastica, e a diverse funzionalità, come luci, suoni e movimenti motorizzati.
Senza dimenticare i dispositivi di sicurezza, che un tempo scarseggiavano.
Se siete degli inguaribili nostalgici è meglio non recuperare il vecchio cavalluccio a dondolo che avete trovato in cantina o che non vi lasciate tentare da pezzi di antiquariato proposti ai mercatini. O perlomeno, dipende dall'uso che volete farne: i giocattoli vintage sono perfetti per l'arredo ma se volete farli usare ai vostri bambini è consigliabile optare per giochi di ultima generazione, che rispettano le norme di sicurezza in vigore.
Se volete acquistare un cavallo a dondolo per la stanzetta del bambino non c'è che l'imbarazzo della scelta. In commercio sono disponibili modelli di diverso tipo e per tutte le età.
In questo articolo cercheremo di darvi qualche consiglio e di suggerirvi dei modelli in base ai vostri gusti ed esigenze, sperando che possiamo trovare il prodotto che stavate cercando.
E non ci limiteremo ai cavalli a dondolo per bambini ma anche di modelli che possono essere utilizzati come elemento di arredo, perché il cavalluccio non è soltanto un gioco ma un oggetto che rimanda alla nostra cultura e che molti di noi vorrebbero avere in casa .
Sicuramente nell'immaginario di tutti il cavallo a dondolo è in legno. Se state cercando un giocattolo in questo materiale, potrete trovarne a bizzeffe e a prezzi diversi.
Una proposta di cavallo a dondolo legno, dal design curato e con forti richiami alla tradizione è quella di Moulin Roty, acquistabile anche online dal rivenditore Giocattoli dal Mondo.
Realizzato in solido legno di faggio, con seduta e morso in ecopelle, il cavalluccio ha un'ispirazione vintage ma reinterpretata in chiave moderna.
Il prodotto è assemblabile con facilità ed è adatto per bambini dai 12 mesi in su.
Se siete invece alla ricerca di un cavallo a dondolo legno ma dotato di protezioni, in modo da essere sicuri che il bimbo non rischi di cadere, Città del Sole propone il modello Hoppa.
Oltre a essere provvisto di protezione removibile, questo cavalluccio, grazie alla buona curvatura del dondolo assicurerà al bimbo lunghe galoppate avventurose.
Ne è consigliato l'uso a partire dai 12 mesi.
Va bene l'immaginazione, ma a volte la fantasia non basta per divertirsi. E un cavalluccio che non dà segni di vita potrebbe essere molto noioso. Noi adulti potremmo non essere d'accordo ma forse i bambini sì.
|
CONSIGLIATO
![]() Cavallino a dondolo
Un dolce cavallino a dondolo che è anche un cavalcabile e un centro attività interattivo...
|
Non a caso, i modelli di cavallo a dondolo multifunzione hanno un gran successo.
Questo tipo di cavalluccio è generalmente realizzato in plastica, un materiale sicuramente meno affascinante del legno ma che offre dei vantaggi in termini di pulizia e anche di resistenza agli urti.
Quindi, non disdegniamolo a priori!
Piacerà sicuramente ai vostri bimbi Martino il Cavallino di Clementoni.
Oltre a essere realmente cavalcabile, perché simula una vera e propria galoppata, grazie alla base che si allunga con il movimento in groppa, il cavallo a dondolo in plastica è parlante.
Sulla criniera ci sono sette tasti interattivi che consentono non soltanto di riprodurre il nitrito del cavallo ma anche di svolgere dei giochi educativi.
Insomma, Martino il Cavallino insegnerà al bimbo a pronunciare le prime lettere, i numeri e i nomi degli animali. Anche in inglese!
Si dice che i bambini crescano troppo in fretta, e probabilmente è vero.
Sicuramente le loro capacità, e anche le loro esigenze cambiano e si evolvono nell'arco dei mesi, con il risultato che i giocattoli possono in poco tempo non essere più adatti al loro sviluppo.
È pensato proprio per accompagnare il bimbo nei suoi primi anni di età il cavallo a dondolo Rodeo, proposto da Chicco e in vendita anche su Amazon.
Il cavalluccio è capace di trasformarsi in un galoppabile che cresce con il bambino.
Una volta sganciato dalla base basculante, infatti, può adattarsi a tutte le età grazie al sistema Easy Ride che consente di regolare l'apertura delle zampe in funzione della forza e del polso del bambino. Impostando la funzione blocco diventa un cavalcabile.
Il cavallo a dondolo Chicco è inoltre dotato di suono elettronico del nitrito e del galoppo.
Esiste poi una versione più semplice ed economica di questo cavallo a dondolo che non si adatta alla crescita del bambino. Parliamo di Baby Rodeo ed è utilizzabile dai 12 mesi in poi. Anche i questo caso il cavallino ha tre funzioni ( dondolo, gioco cavalcabile e gioco interattivo).
I peluche sono i migliori amici dei bimbi, che sono in grado di immaginarli e trattarli come fossero dei veri animali. Anche il cavallo a dondolo potrebbe quindi diventare un fedele compagno di giochi per il bimbo e quindi perché non pensare a un modello realizzato in peluche?
Non possiamo non citare il marchio più noto per i peluche, Trudi, che propone un cavallo a dondolo dalla superficie morbida e dalla folta criniera.
|
CONSIGLIATO
![]() Cavallo a dondolo Trudi
Struttura interna in poliuretano espanso ricavato da uno stampo esclusivo...
|
Dobbiamo sottolineare che il modello al momento non è disponibile sul sito del produttore, ma lo si può facilmente trovare su Amazon e a un prezzo molto scontato.
Proprio perché sono stati pensati per essere considerati dei cavalli veri dai bambini, i cavalli a dondolo in peluche generalmente sono dotati di funzioni integrate di movimento e suoni, che riproducono il nitrito e i suoni tipici di una cavalcata.
Il cavallo a dondolo è un gioco così bello che non stupisce trovarne anche nei negozi di arredamento . Maisons Du Monde, ad esempio, propone il cavallo a dondolo Saint Honore, realizzato in legno di pino bianco.
Se siete alla ricerca di un cavallo a dondolo per la stanzetta del bambino, questa può essere la scelta giusta, che incontra le esigenze del gioco e quelle di arredare con uno stile molto minimal.
Il cavallo a dondolo può anche essere di design. Curatissimo nei dettagli è Mustang, progettato dalla penna di László Szikszai per Sixay Furniture.
Adatto per i bambini più grandi, il cavalluccio è realizzato in multistrato di faggio con sella in noce ed è disponibile in varie misure. In questo modo, è possibile ricreare l'atmosfera di una prateria, dove i cavalli scorazzano insieme ai loro cuccioli.
E i bambini potranno realizzare il sogno di prendersi cura dei loro animali preferiti.
C'è da dire che il prodotto è così bello che può essere scelto anche soltanto come elemento di arredo.
Con le ultime due proposte ci siamo lentamente avvicinati all'idea di un cavallo a dondolo immaginabile non soltanto come gioco per i bambini ma come un pezzo di design per arredare la casa.
E che può trovare spazio non soltanto nella camera dei bimbi, ma in qualsiasi ambiente, soggiorno compreso.
Se siete amanti dello stile moderno ed estremamente minimal troverete interessante la proposta di Kartell
H Horse, progettato dal noto designer giapponese Nendo, è un cavallino a dondolo in metacrilato trasparente della linea Kartell Kids, presentata in anteprima al Salone del Mobile 2016.
L'immancabile plastica è stata utilizzata per dar vita a questo elemento di arredo molto iconico, che, per fugare ogni dubbio, può anche essere utilizzato per dondolarsi.
Il consiglio è però di riservare questo piacere ai vostri bambini, perché H Horse non sarebbe in grado di resistere al peso di un adulto!
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.735 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cavallo a dondolo per la stanzetta che potrebbero interessarti
|
Arredo e giochi vintage per la cameretta dei bambini
Camerette - Arredamento e giocattoli pescati dalla soffitta o dai mercatini, rivisti in chiave moderna per arredare e decorare in modo caldo e accogliente la cameretta.
|
Cucina nel dondolo
Spazio esterno - Cucina costruita nella struttura di un vecchio dondolo. Top piastrellato e mensole, entro i cavalletti in massello di castagno. Per una cucina dallo stile libero.
|
Dondoli per esterni da giardino
Arredo giardino - Dal design moderno, sperimentale o più classico: il dondolo è un oggetto a cui difficilmente si rinuncia se si ha la possibilità di avere un giardino.
|
Soluzione progettuale per dondolo da giardino in legno
Arredo giardino - Il dondolo da giardino è multifunzionale: progetto di un accessoriato arredo esterno con seduta e ombreggiamento regolabili, per un perfetto comfort all'aperto.
|
Sedie a dondolo moderne per un arredo stiloso e di carattere
Tavoli e sedie - Le sedie a dondolo moderne ritornano nel fashion home. Tanti modelli tra cui scegliere, in base a tipologie di sedute, dimensioni, materiali e colori di tendenza
|
Sedie a dondolo da giardino: comfort ed estetica in un solo prodotto
Arredo giardino - Comode e pratiche da mantenere, le sedie a dondolo da giardino sono arredi indispensabili per chi desidera rilassarsi all'aperto. Ecco i modelli più originali.
|
Culle e dondoli moderni
Letti e materassi - La culla per neonati dev'essere sicura e confortevole, ma ciò non significa che non possa essere anche moderna e di design. Ecco le linee di tendenza più innovative.
|
Sedie sdraio moderne o dal gusto retrò
Arredo giardino - Sono tanti i modelli di sedie sdraio perfetti per arredare spazi aperti in estate: dalla classica in legno e tela a righe alle versioni maxi, a dondolo o di design
|
Arredi outdoor in polietilene
Arredo giardino - Per arredare gli spazi esterni come terrazzi, portici e giardino, gli arredi in polietilene sono una buona soluzione, resistente agli agenti atmosferici e al tempo.
|