Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
14 Novembre 2017 ore 16:19 - NEWS Decorazioni |
Tante sono le tipologie di rivestimenti che si possono scegliere per una casa, nuova o da ristrutturare, dalle piastrelle più originali e colorate, alle pitture più tecnologiche e resistenti, ma ultimamente sta ritornando di moda tra i rivestimenti anche la carta da parati moderna con nuove fantasie, motivi, materiali e tecniche che renderanno i vostri interni, belli funzionali e all'avanguardia.
La carta da parati nasce intorno agli anni '70, periodo in cui appunto si utilizzavano rotoli di carta decorata di diverse tonalità e dimensioni come tappezzeria per le pareti di qualsiasi ambiente della casa .
Le carte da parati all'epoca avevano il compito di caratterizzare i diversi ambienti della casa, venivano utilizzate sia negli spazi di disimpegno come ad esempio i corridoi con la funzione di aumentarne generalmente la profondità o nelle camere da letto e nel soggiorno scelte con attenzione per donare luminosità, prospettiva e perché no talvolta anche un tocco di stravaganza e originalità allo spazio.
Se si è quindi alla ricerca di un modo per rinnovare con stile e colore la vostra casa, la carta da parati acquerellata, rappresenta un'ottima soluzione.
Tra le varie aziende produttrici di carta da parati, quella specializzata in questo modello così bello e originale è Tecnografica Italian Wallcoverings, si tratta di un'azienda tutta italiana, con sede a Reggio Emilia, che vanta sedi anche internazionali come la Spagna, a Villa Real, e l'India.
Le tipologie di carta da parati acquerellata proposte da questa azienda sono disponibili in numerose fantasie e tonalità e sono in grado di donare personalità a un qualsiasi appartamento, creando degli effetti molto più naturali rispetto alla resa finale di una qualsiasi pittura o rivestimento per le pareti.
La carta da parati moderna acquerella di Tecnografica Italian Wallcoverings, oltre a essere bella e originale è anche ecologica, sia per il tipo di carta utilizzata, sia per gli inchiostri scelti che sono tutti privi di solventi chimici, colle viniliche, composti di metalli pesanti o formaldeide.
In particolare, gli inchiostri utilizzati, denominati Latex, sono completamente a base d'acqua, sono inodori e sono dotati di certificazione Greenguard Children&SchoolsSM e UL ECOLOGO. Questo consente il loro utilizzo non solo tra le mura domestiche, ma anche in ambienti pubblici come scuole, asili nido, studi, uffici etc.
I suoi molteplici utilizzi sono legati anche alle numerose fantasie e disegni disponibili, che passano da soggetti più divertenti a tema animalesco e floreale adatti ad esempio per camerette o classi all'interno di una scuola e soggetti più seri o di natura completamente astratta che le rendono ideali per tutti gli altri ambienti.
L'azienda vanta ben quattro serie di carta da parati differenti, proprio per cercare di soddisfare i gusti anche delle persone più esigenti.
La modalità di posa di questa carta da parati decorativa è semplice e immediata. I vari moduli disponibili in diverse dimensioni sia di larghezza che di lunghezza, vanno affiancati e posizionati l'uno dopo l'altro, e vengono fissati grazie alla classica colla, ma senza più il sormonto da rifilare.
Questo è un dettaglio importante: infatti, ogni modulo è tagliato a laser, garantendo così la continuità del disegno; in più, ogni lato della carta presenta un eccesso di 10 cm, così da poter essere rifilato con estrema precisione al termine della posatura.
Evitando il sormonto nella posa dei fogli di carta da parati non solo si riduce l'effetto poco gradevole di una parete non perfettamente liscia, ma si riduce notevolmente lo spreco di materiale.
La carta da parati Tecnografica Italian Wallcoverings presenta la doppia componente artigianale e tecnologica: i soggetti di tutte le carte acquerellate proposte dall'azienda sono ideati e disegnati a mano dagli artisti nonché designer della stessa, una volta finiti, i disegni dei vari soggetti vengono acquisiti ad altissima risoluzione mediante l'utilizzo di scanner professionali per poi essere poi lavorati e stampati in digitale, con l'obiettivo di realizzare una carta da parati bella e originale.
L'effetto finale delle carte da parati acquerellate è semplicemente sorprendente e questo grazie anche alla raffinata tecnica di stampa digitale curata nel dettaglio dall'azienda che si occupa anche di rivestimenti per l'industria ceramica, esperienza che gli consente di realizzare prodotti eccellenti anche nel settore della carta da parati e dei pannelli decorativi in genere.
Belle e colorate infatti sono anche i modelli di carte da parati realizzate da Murales Wallpaper® , si tratta di disegni dall'aspetto estremamente calmante, ma allo stesso tempo stimolante.
Molti modelli proposti fanno riferimento a disegni astratti che vogliono richiamare o sfondi di paesaggi o semplici macchie di colore dalle diverse tonalità e sfumature, che tendono a richiamare le tele dipinte a mano.
La carta da parati acquerellata trova il suo utilizzo non solo in ambienti come la camera da letto o il salone ma anche in ambienti come il bagno, basta scegliere i toni di colore e le fantasie giuste.
Ma la carta da parati scelta per la vostra casa non deve avere necessariamente un tema, ma può essere semplicemente uno sfondo colorato. Quando si opta per una tipologia del genere impostata su tela scegliendo varie tonalità di colori come ad esempio il rosso, si riescono a trasmettere all'ambiente rivestito sensazioni come quella del calore del sole primaverile, sensazione che trasforma completamente la percezione dello spazio, soprattutto se utilizzata in ambienti come sale da pranzo e cucine.
Questa tipologia di carta da parati grunge è perfetta per quegli ambienti dove l'arredamento è essenziale e dove non si rispetta nessuno stile in particolare infatti lo sfondo delle pareti rivestite in questo modo si adatta a tutti i tipi di mobili da camera o arredamento.
Altra azienda che realizza carte da parati acquarellate molto originali è la Mini Moderns® che con la sua collezione Hinterland segna una collaborazione ripetuta con l'artista, Matt Sewell.
Il disegno di questa carta da parati si basa sugli acquerelli di piume di Matt, le singole piume si riferiscono agli uccelli descritti nel suo libro.
Il design della carta da parati si adatta perfettamente allo spirito della collezione Hinterland, che prende ispirazione dalla riserva naturale di Dungeness, sulla costa del Kent sud.
Questi e tanti altri disegni, nati dalla collaborazione con altri artisti, sono disponibili proprio per cercare di soddisfare al meglio le esigenze e i gusti di tutti.
Vi basterà quindi solamente scegliere forme astratte o effetti sfumati per dare un look elegante e fantasioso agli ambienti della vostra casa, oppure per chi ama i motivi un po' più classici potrà optare per disegni e decorazioni che richiamano flora, fauna e oggetti di ogni tipo.
Le carte da parati acquerellate risultano quindi perfette per ogni ambiente, dalla cucina alla camera da letto, e sono in grado di creare un effetto tale da rendere la parete rivestita come se fosse realmente dipinta a mano.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.240 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Carta da parati acquerellata che potrebbero interessarti
|
Parati a righe verticali: tra stile british e stile anni 70
Pittura e decorazioni - Un classico intramontabile per vestire in stile british le pareti della nostra casa.
|
I capolavori degli Uffizi entrano in casa con le carte da parati
Facciate e pareti - L'arte italiana entra nelle case di tutto il mondo grazie alla nuova collezione Italian Masterpiece: carte da parti che riproducono cinque dipinti degli Uffizi.
|
Rivestimenti in carta
Ristrutturazione - Lusso, fantasia e creativita': queste le novita' nei rivestimenti, tra le carte da parati moderne.
|
Rivestire la facciata con carta da parati
Facciate e pareti - La scelta della finitura per pareti esterne si amplia: in aggiunta agli intonaci o ai tradizionali rivestimenti, è possibile applicare anche la carta da parati.
|
Carta da parati anni Settanta
Pittura e decorazioni - La carta da parati anni Settanta torna alla ribalta con le sue grafiche optical e ipercolorate, per decorare pareti di fondo e angoli di casa, proprio come un quadro.
|
Carta da parati in vinile espanso
Ristrutturazione - Rivestimento per pareti dall'effetto tridimensionale, la carta da parati in vinile espanso gioca con la luce e il colore ed è morbida e calda al tatto.
|
Carta da parati contro i cattivi odori
Pavimenti e rivestimenti - Un nuovo tipo di rivestimento arriva dal mondo della carta da parati, in grado di rendere più salubre l'aria dei nostri appartamenti.
|
Carta da parati solare
Impianti rinnovabili - Un istituto di ricerca finlandese ha messo a punto dei pannelli fotovoltaici così sottili, da poter essere stampati per realizzare una carta da parati solare.
|
Carta da parati panoramica e scenografica
Pittura e decorazioni - Per un effetto scenico originale e molto decorativo la carta da parati scenografica è l'evoluzione moderna del trompe l'oeil e della sua prospettiva illusoria.
|
Salve! Ho una stanza di circa 14mq che vorrei adibire a studio per una soluzione temporanea. Sulle pareti però ci sono delle antiestetiche piastrelle bianche 20x20 che...
|
Salve, vorrei posare carta da parati su di una parete non a forma rettangolare, ma trapezoidale (ho una mansarda).Non avendo la minima esperienza, mi chiedevo, da dove...
|
Ciao a tutti!Domanda:vorrei disegnare / dipingere un murales su un muro in cui c'è una carta da parati bianca.In allegato vedete un esempio di quello che dovrebbe essere il...
|
Si può posare una carta da parati sopra una vecchissima?...
|
Grazie a tutti per le gentili risposte.Comincio subito col dire che non sono molto pratico di lavori domestici e quindi sto cercando di imparare.Sto cercando di levare della carta...
|