Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La messa in sicurezza della casa è certamente e per tutti una priorità. La casa, infatti, è la nostra abitazione, uno spazio intimo e privato per noi importantissimo: qui dobbiamo sentirci al sicuro e protetti, visto che l'abitazione al suo interno custodisce i beni più preziosi: innanzitutto i nostri cari, il compagno, la compagna, i figli, i genitori e gli animali domestici. Poi dentro casa custodiamo tutto ciò che negli anni abbiamo avuto il piacere di acquistare, ma anche di raccogliere come i mille ricordi legati spesso a oggetti, anche di poco valore, ma simbolicamente per noi importanti.
La violazione dell'abitazione rappresenta per tutte queste ragioni una minaccia alla nostra sicurezza ed incolumità, ma anche un'intrusione violentissima alla nostra sfera privata. In casa abbiamo piacere di fare entrare solo persone conosciute da portare nel nostro mondo.
Quindi, estranei e ladri non devono poter accedere a casa nostra. La messa in sicurezza di ogni abitazione può contare su tante e varie misure che vanno dall'installazione di un sistema di allarme, all'abbonamento ad un servizio di vigilanza privata che possa monitorare la casa in nostra assenza, ma anche la presenza dei giusti infissi. Sicurezza per molti si sposa al concetto della porta blindata, considerata come una sicurezza maggiore e un investimento necessario a farci vivere tranquilli.
Proviamo dunque a capire meglio come si sceglie una porta blindata, su quale tipologia e modello puntare e quanto possa costare questo infisso blindato. Non è infatti mai troppo tardi, anche per chi non ne ha gà una nella propria casa, ricorrere ai ripari ed installare una porta ingresso blindata in casa.
La porta sicurezza blindata è l'infisso nato per rendere quantomeno difficile l'ingresso all'interno di un'abitazione tramite scasso da parte dei ladri.
Esistono differenti tipologie di porte blindate con caratteristiche tecniche proprie.
Questa realtà offre due opzioni tra cui scegliere: la porta blindata per ingresso di casa modello Secura e la porta blindata antieffrazione modello Top. Andiamo a capire quali sono le caratteristiche e delle differenze tra le due opzioni.
Prima di andare a scoprire nello specifico i modelli di porte blindate per interni, è meglio fare chiarezza su un termine ricorrente.
Per antieffrazione intendiamo in questo caso porte blindate da esterno, ma vale anche per altri infissi blindati, studiate per contrastare tentativi di forzatura di sistemi di sicurezza da parte di ladri e malintenzionati. Le classi di sicurezza conosciute proprio anche come classi antieffrazione inseriscono un infisso blindato in una fascia per resistenza a tentativi di effrazione per entrare dentro casa.
Le classi vanno da una minima di 1 a una di massima sicurezza pari a 6. I modelli che vedremo rientrano nella Classe 3, modello Secura, e nella Classe 4 , il modello Top. Teniamo presente che le Classi 5 e 6 generalmente si riferiscono alla messa in sicurezza di locali non ad uso abitativo che contengono materiale prezioso dai documenti degli archivi, fino a negozi di gioielleria e banche.
Secura fornisce una buona protezione, livello medio, adatta a installazione dove il rischio non è troppo elevato, come in un condominio, dove per accedere all'ingresso dell'appartamento si sono superati altri passaggi chiusi da porte esterne e portoncini.
Top rientra invece nella Classe 4, ossia si presta a chi necessita di una messa in sicurezza dove il rischio è più elevato per esempio in abitazioni indipendenti, villette o appartamenti in stabili meno protetti da altri accessi.
Partiamo dalla blindata Secura, una porta certificata Classe 3 antieffrazione disponibile sia nelle più comuni dimensioni standard che per una realizzazione su misura. Le misure standard per questo modello sono small, 80 x 210 cm, medium 85 x 210 cm oppure large, 90 x 210 cm.
Come si vede la misura variabile è quella che si riferisce alla larghezza della porta a seconda dello spazio a disposizione.
Nell'eventualità in cui il passo della vostra porta avesse una misura diversa, si può ordinare una porta blindata su misura che ha una larghezza variabile che va dai soli 50 cm fino a 95 cm e un'altezza minima di 160 cm per una massima di 225 cm. in questo modo si riesce a venire incontro alle più disparate esigenze portando una maggiore sicurezza dove manca. Tutte le porte blindate sono pensate per la protezione dell'ingresso.
In questo caso rappresenta un portoncino con telaio in acciaio antistrappo molto resistente per tutto il perimetro della porta.
Anche per il colore del telaio sono disponibili più varianti: dal marrone al bicolor bianco e marrone oppure farsi realizzare una porta scegliendo il RAL che vi serve. La scocca della porta, invece, vanta 4 lamiere ad omega di serie, mentre il cilindro e la maniglia si possono personalizzare.
L'acquisto di un portone blindato per la prima volta o per sostituire la blindata attualmente presente in casa è incentivato anche dallo sconto fiscale pari al 50% dell'importo che verrà recuperato in fase di dichiarazione dei redditi.
La porta può essere potenziata ulteriormente nel comfort grazie al kit Block - Up che migliora l'isolamento termico e acustico portando la blindata ad una classe energetica A. Un altro vantaggio del'installazione di una blindata in casa sta proprio nella sua capacità fonoassorbente, quindi nel ridurre i rumori provenienti dall'esterno, come il pianerottolo o la scala di un condominio (comfort acustico) o direttamente dalla strada, e la trasmittanza termica, ossia il valore di isolamento termico che impatta molto a livello di comfort abitativo e risparmio energetico.
L'acquisto di una blindata comprensiva di kit isolamento termico acustico comporta un doppio bonus fiscale, sia per la sicurezza che per l'efficienza energetica. Il valore dell'isolamento termico di una blindata corredata di tecnologia Block Up è pari a 1,34 W/m2K.
La scelta della blindata tiene conto anche di esigenze estetiche oltre che pratiche e proprie della sicurezza. La scelta del pannello della porta conta versioni lisce e semplici come con inserti metallici o ancora pantografati. Anche il rivestimento può essere scelto tra una vasta gamma di possibilità a seconda delle esigenze specifiche, come la protezione dall'umidità piuttosto che dai raggi solari in caso di esposizione al sole battente.
Il materiale del rivestimento può essere in pvc, alluminio, laminato ma anche in pregiato legno di rovere.
Anche la blindata Top è disponibile all'acquisto sia in una delle tre dimensioni ordinarie e standard che nella versione porta su misura.
La porta blindata Top nasce pe fornire una protezione e una sicurezza sufficientemente elevata che tenga lontani anche ladri attrezzati ed esperti. Possiamo definire le blindate che rientrano in questa classe come infissi capaci di garantire una sicurezza alta destinata alle abitazioni.
L'acquisto di una blindata modello Top comporta, come per il modello precedente, uno sconto fiscale importante pari al 50 % dell'importo secondo le norme vigenti della detrazione. Le misure standard per il modello Top, come per Secura, sono small, 80 x 210 cm, medium 85 x 210 cm oppure large, 90 x 210 cm, mentre quelle su misura possono raggiungere una larghezza che va da 50 a 105 cm e un'altezza compresa tra i 160 e i 240 cm.
Anche la porta Top può essere ulteriormente migliorata nel comfort grazie al kit Block - Up che potenzia l'isolamento sia termico che acustico portando a classe energetica A la blindata. L'azienda fornisce porte blindate a prezzi molto competitivi.
Il costo porta blindata per tutti e due i modelli rappresenta una soluzione davvero conveniente, tenendo conto della qualità dei materiali e degli aspetti di sicurezza rispetto al normale costo porte blindate.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.792 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Caratteristiche delle porte blindate che potrebbero interessarti
|
Finestre antieffrazione in PVC: sicurezza, luminosità e designInfissi Esterni - Sentirsi al sicuro in casa e poter godere di tutta la luce naturale a disposizione è possibile, se si opta per finestre antieffrazione, made in Italy e in PVC. |
Finestre blindateInfissi Esterni - Proteggere la propria casa con sistemi di protezione attiva o passiva è diventato uno dei passi base della progettazione, ecco alcuni consigli sulle finestre blindate. |
Porta blindata in vetro: caratteristiche e grado di sicurezzaPortoni e portoncini - Le porte blindate con vetro sono dotate di vetro antisfondamento che garantisce sicurezza oltre a far entrare in casa la luce e a proteggere dalle intemperie. |
Porte blindate raso muro dal design contemporaneoPortoni e portoncini - Le porte blindate filo muro sono essenziali e attuali, completano l'estetica della casa, si rendono invisibili, si integrano bene con il mood d'arredo presente. |
Porta esterna a risparmo energetico: i modelli innovativiPortoni e portoncini - La porta esterna a risparmio energetico, grazie ai tanti modelli di design, assicura un notevole comfort termico, insieme a uno stile elegante ed esclusivo. |
Guida alla scelta delle persiane di sicurezza moderne e belleInfissi Esterni - Le moderne persiane di sicurezza, oltre a proteggere casa dall'azione degli agenti atmosferici, la riparano dalla possibilità di essere invasa da scassinatori. |
Nuove porte blindate in gres porcellanato a filo muroPorte interne - Le porte blindate contemporanee si possono richiedere con il rivestimento in gres porcellanato, lo stesso del pavimento e pareti, uniformando così l'ambiente. |
Modelli, tipologie e caratteristiche dei portoncini d'ingresso blindatiInfissi Esterni - I portoncini d'ingresso blindati costituiscono un ottimo deterrente anche per scassinatori esperti, contribuendo a proteggere la nostra casa da furti e intrusioni. |
Consigli per la messa in sicurezza della propria casaImpianti di sicurezza - Le abitazioni sono spesso a rischio di subire infrazioni e furti. Alcuni accorgimenti possono risultare necessari per evitare spiacevoli situazioni di questo tipo. |