Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Le caraffe filtranti sono delle brocche dotate di particolari filtri in grado di ridurre la durezza dell'acqua corrente e di eliminare sostanze potenzialmente pericolose per l'organismo, come ad esempio il cloro e il calcare.
Ma come sono fatte le caraffe filtranti?
All'interno della brocca sono presenti dei filtri o cartucce che trattengono le sostanze da eliminare. L'acqua, fatta sgorgare nel collo della brocca direttamente dal rubinetto, viene filtrata dalla cartuccia e poi versata parte inferiore del recipiente, pronta per l'uso.
Sul mercato sono presenti diversi modelli di caraffe filtranti acqua che si differenziano per le dimensioni e la capacità oppure per il tipo di filtro utilizzato.
Tutti i modelli attuali presentano un design compatto e impgnatura ergonomica per facilitare l'utilizzo mentre nelle caraffe più innovative sono spesso presenti dei timer o sensori in grado di rilevare e segnalare la durata residua della cartuccia e di avvisare quando è il momento di cambiarla.
In passato, sono state condotte alcune ricerche per stabilire se le caraffe filtranti potessero essere pericolose o meno, peggiorando la qualità dell'acqua filtrata.
Secondo alcuni, infatti, le caraffe priverebbero l'acqua di componenti importanti per l'organismo e allo stesso tempo rilascerebbero quantità eccessive di ammonio; d'altra parte, il ristagno del liquido favorirebbe l'aumento di carica batterica e di nitriti. Inoltre il filtro, deteriorandosi nel tempo, potrebbe aumentare il rischio di proliferazione batterica.
In seguito a queste ricerche, le principali aziende produttrici hanno presentato delle valide prove a sostegno della sicurezza delle caraffe filtranti che, attualmente, sono vendute e autorizzate da appositi brevetti.
In ogni caso, va ricordato che, per garantire la massima sicurezza e affidabilità, le caraffe filtranti devono essere sottoposte a regolare manutenzione come indicato dalle istruzioni allegate al prodotto.
Decisamente innovative e dotate di una tecnologia sofisticata, sono le caraffe filtranti Brita, che garantiscono sicurezza e protezione.
La Brita caraffa filtrante Marella, completa di funzione di riempimento Smart & Easy, presenta una maglia ultrafine in grado di trattenere le particelle più grosse.
I granuli a scambio ionico, invece, molto potenti, riescono a bloccare la formazione di calcare, addolcendo l'acqua e, allo stesso tempo, fornendo una protezione aggiuntiva e riducendo la percentuale di metalli come il piombo e il rame.
I microgranuli di carboni attivi derivati da gusci di cocco, inoltre, trattengono tutte le sostanze che alterano le caratteristiche dell'acqua.
Ne deriva un gusto fresco e puro che migliora anche il sapore di altre bevande come il tè e le tisane. Lavabile in lavastoviglie, e con una capacità di ben 2,4 litri, Marella è facile da utilizzare grazie anche al coperchio apribile con una sola mano e ha le dimensioni ideali per essere collocata nello sportello del frigo.
Dotata di cartuccia filtrante Maxtra+ e di 12 ricambi nella confezione originale, questa caraffa con filtro offre anche una funzione memo che ricorda, ogni 4 settimane, di cambiare il filtro. Disponibile online a partire da 13,99 euro.
Tra i modelli di brocche per acqua più funzionali offerti da Brita troviamo senza dubbio Elemaris. Fornita di filtro Maxtra a 4 fasi capace di ridurre in alte percentuali il calcare, il cloro e le altre sostanze estranee presenti nell'acqua, la caraffa Brita Elemaris è disponibile in 4 formati e con una capacità di 3,5 litri nella versione XL, per un corrispettivo di 2 litri di acqua filtrata.
Adatta quindi a nuclei familiari abbastanza numerosi, Elemaris è anche una caraffa pratica nell'utilizzo, grazie soprattutto all'impugnatura ergonomica, alla base antiscivolo e al design compatto che permette di collocare la caraffa direttamente all'interno del frigo.
Innovativa e tecnologica, la caraffa filtrante Brita Elemaris XL è dotata anche di sensore elettronico Brita Meter che controlla e segnala la quantità di acqua filtrata, la sua durezza in carbonio e il livello della cartuccia, avvisando quando è arrivato il momento della sostituzione.
Anche nel caso di questa caraffa, il coperchio è facile da maneggiare, con l'apertura e la chiusura automatiche, ed è consentito il lavaggio in lavastoviglie. Elemaris può essere acquistata anche online a partire da 18,99 euro.
Da LAICA spa, arriva un'ampia gamma di caraffe filtranti in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza. Tutti i modelli proposti da Laica, dai più innovativi fino a quelli più semplici, garantiscono praticità e sicurezza e allo stesso tempo presentano un design accattivante che rende le caraffe dei veri e propri oggetti d'arredo.
Conforme a tutte le norme previste in materia di sicurezza dei materiali e degli oggetti utilizzati nel trattamento delle acque e a contatto con gli alimenti, la Laica caraffa acqua, come dichiarato dall'azienda produttrice, ha bisogno di una regolare manutenzione per garantire i requisiti di potabilità dei liquidi trattati.
Le caraffe Laica della gamma Fridge Line color edition sono sicuramente quelle più interessanti dal punto di vista estetico. Disponibili in 6 differenti colori, giallo, rosa, verde, arancio, lavanda e bianco, queste caraffe donano allegria e stile alla tavola e allo stesso tempo assicurano acqua pulita e dal sapore gradevole ogni giorno.
Dotate di manico ergonomico, le caraffe Fridge Line possono essere riposte senza problemi in frigo e sono acquistabili a partire da 19,90 euro.
Molto capaci e decisamente adatte a famiglie numerose, sono poi le caraffe filtranti di Laica della linea Big. I modelli Roma e Firenze, ad esempio, offrono una capacità di 3,7 litri e presentano degli innovativi timer colorati ecofriendly.
Disponibili in vari abbinamenti di colore come bianco e rosso oppure bianco e blu, le caraffe Big di Laica assicurano un riempimento rapido e possono essere acquistate anche online a partire da 24,99 euro.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.769 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Caraffe filtranti pericolose che potrebbero interessarti
|
Caraffe per l'estate che mantengono la temperaturaCasalinghi - Le caraffe per acqua sono un complemento di arredo per abbellire la propria tavola ma avranno anche la funzione importante di ridurre lo spreco di plastica monouso |
Arredare con il verdeProgettazione - La posizione di questo colore nello spettro visibile (o spettro ottico) è al centro tra i colori freddi e quelli caldi. Un giusto equilibrio di energia positiva e negativa che rende questo colore bilanciato ed armonioso. |
Falsi invecchiamenti: il craquelèDecorazioni - Avete mai osservato un quadro antico? Il fitto intreccio di crepe che lo rivestono si chiama craquelure e la tecnica di invecchiamento che lo riproduce è il Craquelè. |
Depuratori d'acqua domesticiImpianti - Aumenta l'abitudine degli italiani di bere l'acqua direttamente dal rubinetto, cosi' si diffonde anche l'uso dei depuratori domestici. |
Caraffe filtranti: i risultati delle indaginiCucina - Le indagini del procuratore Guariniello confermano la nocivita' delle acque filtrate dalle caraffe a carboni attivi. |
Nuova collezione in edizione limitata Ikea DekoreraComplementi d'arredo - Una nuova collezione Ikea dedicata all'arte e all'artigianato: si chiama Dekorera e comprende tanti nuovi tessili e accessori per la casa. Scopriamola insieme! |
Accessori e complementi in casaPiccoli elettrodomestici - Sono piccoli e accattivanti nel design ma sono, soprattutto, pratici: sono accessori e complementi per tutta la casa, ma soprattutto utili nell'ambiente cucina. |
Acqua di casa miaArredamento - Da alcuni giorni la Coop ha lanciato la campagna pubblicitaria Acqua di casa mia, visibile anche in tv con degli spot aventi Luciana Littizzetto come testimonial, |
Tavola di Natale Ikea 2022. Idee, consigli e tante novitàDecorazioni - Anche quest'anno abbiamo seguito per voi i workshop Ikea sulla tavola di Natale. Le immagini delle tavole più belle per spunti e tante idee originali e creative |