Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La funzione di una cappa aspirante è quella di eliminare tutti i fumi generati dalla cottura del cibo creando un ricircolo d'aria.
La legge 46/90 del 1990 che regola le norme per la sicurezza degli impianti stabilisce che, dov'è presente un piano di cottura a gas, l'impianto di aspirazione è obbligatorio.
Al di là degli aspetti legislativi è indubbiamente un elettrodomestico indispensabile per evitare che tutti gli odori di cucinato invadano la casa.
Tutti conoscono le classiche cappe a muro ma l'avanzare delle tecnologie unite alle nuove idee di design, hanno creato le cappe a scomparsa. Questi sono ormai veri e propri oggetti di arredamento, estremamente silenziose, poco ingombranti ed estremamente funzionali.
Discrete è indubbiamente l'aggettivo migliore per descrivere queste cappe.
Possono essere dette sia a scomparsa che telescopiche. In pratica rimangono nascoste fino a quando non viene utilizzato il piano di cottura oppure quando rilevano i fumi di cottura.
La cappa a scomparsa più comune e anche meno costosa è quella che viene installata all'interno di un mobile pensile.
Molto utile nel caso di cucine a isola, i modelli downdraft in cui la cappa è integrata direttamente dietro o accanto al piano cottura. Questa, esattamente come fosse un cassetto montato in verticale, si aprirà e si chiuderà al bisogno.
|
CONSIGLIATO
![]() Cappa da cucina scomparsa
VENTOLA SILENZIOSA: Grazie alla potente portata d'aria di 430 m³/h e 4 velocità, la nostra cappa aspirante...
|
L'ultimo tipo di cappa da cucina a scomparsa, sicuramente la più costosa ma anche stilisticamente la più affascinante, è quella incassata direttamente nel soffitto.
Può essere sia fissa che telescopica.
Viene montata sopra il piano cottura e grazie a un meccanismo up and down (nel caso del modello telescopico), al momento del bisogno cala, sistemandosi sopra il piano dei fornelli. Generalmente viene azionata da un telecomando ma di recente ne esistono anche con tecnologia smart, in grado di capire da sole quando fare capolino.
Un ultima menzione per delle cappe che proprio a scomparsa non sono.
Molti modelli di piani cottura a induzione hanno una cappa integrata a livello del piano.
Indubbiamente è la soluzione più discreta perché in questo caso non ci sarà nemmeno bisogno di estrarre la cappa aspirante, quando necessario.
Il contro, però, esiste e sta nel fatto che questo sistema riduce la superficie di lavoro.
Non ci si pensa spesso ma la potenza di una cappa a scomparsa per la cucina è relazionata al volume dell'ambiente. Più la cucina è grande, più servirà potenza. Questa si misura in metri cubi per secondo (m³/sec).
Esiste un preciso metodo empirico per calcolare questo valore e cioè moltiplicando il volume dell'ambiente, dove la cappa a scomparsa verrà installata, per dieci.
|
CONSIGLIATO
![]() Cappa a scomparsa
POTENZA: Perfezione per il fornello a isola. Con la cappa da cucina Kronleuchter di Klarstein, i fornelli vengono...
|
Ad esempio, una cucina di 4x5 m x 3 m di altezza avrà bisogno di una potenza d'aspirazione di 600 m³/sec o superiore.
Anche le abitudini familiari sono però influenti. Quindi, se solitamente si cucinano pasti rapidi basterà una potenza tra i 500 e i 600 m3 per secondo, mentre, per chi della cucina ne fa un'arte, meglio optare per modelli con potenze leggermente superiori al valore ottenuto.
Che sia cappa a parete o cappa a scomparsa, il dilemma su quale scegliere tra aspirante o filtrante non cambia. La differenza sostanziale risiede nel loro funzionamento.
La cappa da cucina aspirante cattura l'aria satura di odori e vapori e, dopo averla convogliata attraverso dei filtri anti grasso, la espelle verso l'esterno.
Questi filtri costruiti in vari materiali possono essere puliti e riutilizzati.
Ovviamente, per poter essere utilizzata questa cappa deve essere collegata a uno scarico d'aria o a una canna fumaria ad uso esclusivo della cappa da cucina.
Al contrario, la cappa a scomparsa filtrante preleva, filtra e purifica l'aria e la immette nuovamente nell'ambiente. Queste cappe da cucina montano filtri ai carboni attivi di ultima generazione non lavabili, che dovranno essere sostituiti di tanto in tanto (ogni 6/12 mesi circa).
In conclusione non esiste un prodotto migliore di un altro in assuluto.
Spesso la scelta risulterà obbligata nel caso in cui la cucina non disponga di una canna fumaria. Nel caso della cucine con cappa per isola aspirante, invece, la sua installazione comporterebbe ingenti lavori in muratura. Scegliendo una cappa filtrante a carboni attivi invece, questo passaggio verrebbe bypassato.
Un altro dato fondamentale da controllare quando si acquista una cappa a scomparsa è il rumore che emette. I modelli considerati silensiosi emettono solitamente da un minimo di 30 dB a 55 dB se utilizzati alla potenza massima.
Per avere un idea a cosa corrispondano questi valori si deve tenere presente che una conversazione normale emette tra i 60 e i 55 dB.
Nella tabella che segue ci si può rendere conto a quanto corrispondano in dB varie emissioni sonore molto familiari:
Suono in dB | Esempio | Intensità |
10 | respiro | accettabile |
30 | conversazione bisbigliata | accettabile |
40 | frigorifero | accettabile |
50 | pioggia moderata | moderato |
60 | conversazione normale | moderato |
70 | traffico cittadino | forte |
90 | camion | molto forte |
Alcuni marchi per rendere le loro cappe a scomparsa molto silenziose spesso sviluppano apposite tecnologie. Questo perché spesso tali soluzioni vengono adottate in cucine abitabili dove si mangerà con la cappa aspirante a scomparsa in funzione.
Cappe che emettono più di 70 dB sono considerate rumorose ed estremamente sconsigliate.
Tutte le misurazioni di rumorosità delle cappe sono effettuate a 1,3 metri dal centro di esse secondo gli standard IEC.
Il marchio di elettrodomestici AEG di proprietà della multinazionale svedese Electrolux, propone prodotti veramente interessanti tra cui spicca la cappa downdraft modello DDE5960B da 90 cm.
Discreta ed elegante si può attivare in maniera facile e intuitiva.
Basterà premere un pulsante per farla uscire per poi, al termine della cottura, farla nuovamente scorrere verso il basso. Il vantaggio di un sistema del genere risiede anche nel fatto che, con la cappa a scomparsa nascosta, sarà veramente facilissimo pulire la cucina a fondo.
I dati tecnici di questa cappa aspirante a scomparsa sono molto interessanti.
Il prodotto AEG infatti è stato progettato per essere tanto elegante quanto funzionale. Riescea rimuovere gli odori più ostinati ma in maniera estremante silenziosa grazie alla tecnologia Breeze.
Si sa, infatti, quanto sia importante questo punto, soprattutto se zona living e cucina si trovano nello stesso ambiente. Ha inoltre una portata massima di circa 700 m³/sec e una regolazione a tre velocità grazie ad un motore da 240 W.
I filtri sono realizzati in metallo e sono molto semplici da rimuovere per la pulizia.
Interessante, infine, il sistema di illuminazione a LED della cappa da cucina AEG che illumina in maniera perfetta il piano cottura con consumi veramente esigui.
Questa cappa da cucina è più piccola della precedente, con soli 60 cm di larghezza ed è meno potente. Risulta particolarmente adatta per situazioni in cui lo spazio disponibile non sarà molto.
Nonostante questo, il prodotto della Klarstein risulta decisamente valido, soprattutto per via del suo ottimo rapporto qualità prezzo.
Questa cappa downdraft estraibile, disponibile in color nero e acciaio, combatte i cattivi odori della cucina con una potenza d'aspirazione di 430 m³/sec regolabili in base alle specifiche esigente in 4 livelli e include anche un timer di spegnimento.
Anche il sistema di illuminazione a LED dice la sua con la possibilità di regolare l'intensità con 8 livelli differenti.
La manutenzione e la pulizia dei filtri anche in questo caso, risulta veramente facile e intuitiva.
Infine con un'emissione sonora di circa 67 dB (dati del produttore) a piena potenza la rende una cappa aspirante decisamente discreta anche per i piccoli ambienti.
Volendo comunque è disponibile anche la versione da 90 cm per chi problemi di spazio non ne ha.
Ribaltando la situazione ecco una cappa che sarà installata direttamente sul soffitto.
Lullaby, letteralmente ninna nanna in italiano, è un'elegantissima cappa ad incasso da soffitto dell'azienda Elica.
In questo caso lo sposalizio tra design e funzionalità è proprio ai massimi livelli. Questo prodotto donerà alle cucine ad isola un'aspetto veramente unico ed elegante.
I materiali con cui è realizzata questa cappa sono veramente tanti e di qualità: rame, ceramica, legno e corda. Potranno inoltre essere aggiunti accessori come ad esempio le luci, permettendo a chiunque di realizzare la cucina dei propri sogni.
Questa cappa può essere sia aspirante che filtrante a seconda delle necessità soggettive al momento dell'installazione. Alcune caratteristiche quindi cambieranno in base al tipo scelto.
Ad esempio l'emissione sonora passa da 53 dB per l'aspirante a 64 per la cappa filtrante. Stesso dicasi per la portata che con la cappa aspirante è di ben 770 m³/sec ma scende a 483 per il modello filtrante.
Le dimensioni sono di 120 x 65 cm e la classe energetica d'appartennenza è la A.
Infine, forse la soluzione che farà risparmiare più spazio in assoluto anche se non è una vera e propria cappa a scomparsa.
I piani cottura a induzione come quello della KKT KOLBE da 77 cm, montano una cappa di aspirazione integrata nel piano cottura.
Questa cappa downdraft aspira direttamente i vapori proprio dove si formano prevenendo così la diffusione nell'ambiente, come si evince dalla foto in alto.
Questo risulta particolarmente importante perché andrà ad aggirare il problema della potenza aspirante della cappa relazionata alle dimensioni dell'ambiente in cui è installata.
Questo prodotto monta pratici filtri a carboni attivi che potranno facilmente essere acquistati su Amazon.
Lo svantaggio che presenta questo prodotto è solamente uno. Le dimensioni limitate a causa dello spazio occupato dalla cappa, del piano cottura che non potrà mai avere più di quattro fuochi.
Il vantaggio è sicuramente il prezzo effettivamente molto interessante perché, con meno di 900 euro, sarà risolto in un sol colpo sia il problema della cappa da cucina a scomparsa, sia quello del piano cottura.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.850 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cappe a scomparsa che potrebbero interessarti
|
Aria sana in cucina: cappe e sensori gasCappe e piani cucina - Alcuni consigli per rendere migliore la qualità dell'aria che respiriamo in cucina. |
Una cappa lampadario per una cucina eleganteCappe e piani cucina - Per arredare la cucina con gusto esistono le cappe-lampadario, che grazie alle luci Led regolabili consentono di creare la giusta atmosfera per ogni occasione. |
Meglio una cappa di design o incassata nel mobile?Cappe e piani cucina - Cappa incassata nel pensile per ottimizzare gli spazi ridotti oppure una cappa di design sospesa, con mensola in cristallo, sulla zona cottura della penisola. |
Migliori cappe angolariCappe e piani cucina - Se particolari esigenze portano all'acquisto di un piano cottura ad angolo, la scelta di una cappa angolare sarà la logica conseguenza. Ecco quali sono le migliori |
High tech o high technologyCucina - La netta relazione tra scienza e design, nel mondo contemporaneo, ha permesso la realizzazione di oggetti che incontrano nel contempo ricerca scientifica e tecnologica senza tralasciare l'estetica, un elemento importantissimo nell'era in cui viviamo. |
Stop all'odore di cibo per casa con le nuove cappe da cucinaCappe e piani cucina - Le nuove cappe da cucina cattura vapore e odori, super aspiranti e silenziose, possono essere discrete e a scomparsa oppure veri oggetti di culto e di design. |
Aspiranti e filtranti, ecco alcuni modelli di cappe per cucinaCappe e piani cucina - Rustica, moderna, a incasso o a sospensione: sono tanti i modelli di cappe di design tra cui scegliere per dire definitivamente addio ai cattivi odori in cucina |
Sostituire il vecchio piano cottura a gas con un sistema a induzioneCappe e piani cucina - La scelta del piano cottura dipende da molti fattori: gusto personale, abitudini ed estetica. Non bisogna tralasciare efficienza, ecologia e criteri di risparmio |
Tubo cappa aspirante: meglio celato o a vista?Cappe e piani cucina - Il tubo della cappa aspirante può essere mascherato con abbassamenti di cartongesso oppure essere lasciato a vista con l'uso di raccordi piatti, tubi a scomparsa. |
Buonasera,sto scegliendo la cucina e volevo sapere quali caratteristiche "strutturali" devono essere presenti per l'inserimento di una cappa a scomparsa nel piano cucina.Il tubo... |