Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
L'Agenzia delle Entrate, attraverso la risoluzione n. 6/E del 25 Gennaio 2022, ha reso note le modalità tramite le quali sarà possibile ottenere il rimborso del cosiddetto canone RAI speciale.
Tale rimborso riguarda le strutture ricettive e di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico.
In pratica, ne possono usufruire i proprietari e i gestori di bar, ristoranti e alberghi.
Tale documento rappresenta l'ultimo passaggio operativo per l'attuazione di quanto è stato introdotto 8 mesi fa dal decreto Sostegni bis, che aveva infatti previsto l'esenzione del pagamento del canone RAI speciale i soggetti sopra indicati.
Il rimborso del pagamento del canone RAI speciale è riservato agli esercenti aventi Partita IVA. Nello specifico, trattasi di:
Ovviamente, il rimborso spetta esclusivamente a coloro che, nel 2021, hanno provveduto al pagamento del canone RAI speciale quando, in realtà, ne risultano del tutto esenti.
L'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione il codice tributo per beneficiare del credito d'imposta in compensazione con modello F24.
Infatti, per ottenere il rimborso del canone RAI speciale, la cosa più importante, è proprio il codice tributo da utilizzare.
Per richiedere il rimborso Credito d'imposta canone RAI speciale va utilizzato il codice tributo 6958.
Ecco qui di seguito la spiegazione dettagliata. Il predetto codice andrà inserito come segue.
Una volta fatto ciò, dovrà essere comunicato l'ammontare pagato a mezzo F24, e successivamente comunicarlo esclusivamente per via telematica. In caso di mancato adempimento, si potrebbe incorrere nel rifiuto dell'operazione.
Per visualizzare il proprio credito d'imposta, bisogna accedere al proprio cassetto fiscale, attraverso l'area privata del portale dell'Amministrazione finanziaria.
|
||