Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
27 Gennaio 2021 ore 13:35 - NEWS Infissi Esterni |
Chissà quante volte sarà capitato, dopo essere tornati a casa stanchi a fine giornata, che non si abbia voglia di scendere dalla macchina per aprire il cancello.
Con i cancelli automatici già da tempo è possibile entrare nel proprio cortile senza spostarsi dal veicolo, con un clic sul telecomando.
Sul mercato si possono trovare sia kit interi per il montaggio (cancello e interruttori) che singolo dispositivi. Se disponiamo già di un cancello manuele e vogliamo automatizzarlo, allora possiamo acquistare Solo di 1Control, un dispositivo controllabile da remoto che consente di aprire e chiudere il cancello in qualsiasi momento.
Dopo aver installato Link (l’accessorio Wi-Fi per apertura da remoto e comandi vocali) si dovrà scaricare l’app (disponibile per smartphone Android e iOs) e scegliere le funzioni a seconda dell’esigenza.
Ecco tutte le informazioni per farsi un’idea.
Che si viva in un appartamento o in una villa, un cancello automatico scorrevole consente di entrare o uscire dalla proprietà o dal condominio senza fare sforzi.
Come CARPATIA 350C160 di Casanoov, rivestito in alluminio con una misura di 163 cm di altezza per 348 cm di larghezza.
Si tratta di un cancello semiautomatico, adatto quindi anche a chi non ha dimestichezza con la tecnologia.
Così per aprilo si potrà azionare il telecomando o abbassare la maniglia. All’interno del kit si trovano la piastra, la serratura e le ruote.
Per l’installazione occorre affidarsi a una persona del mestiere, dato che come tutti i cancelli scorrevoli, anche CARPATIA 350C160 necessita di un asse di appoggio per le ruote.
Iniziamo dal cancello automatico a battente. Ats di CAME Spa, grazie al motore con ingranaggio conico consente al cancello di scorrere con fluidità e senza fare rumore.
Con l’encoder, il cancello automatico Ats riesce a individuare eventuali ostacoli o rallentamenti, così da fermarsi. Il design moderno lo rende perfetto per palazzi o case in stile moderno.
Ma sul mercato si possono trovare anche dispostivi di automazioni da posizionare a terra, così da non essere visti. Come nel caso di Sinuo, cancello a braccio di Home Life, che può essere usato per porte fino a 5 metri.
Formato da una centralina d’appoggio e due bracci in alluminio, Sinuo è disponibile in due versioni: da 400kg e da 600 kg. Una soluzione sicura e esteticamente piacevole.
Se abbiamo un cancello con due porte e vogliamo automatizzarlo, allora Worm Gate 12 di Scs Sentinel è la soluzione più adatta.
Con un semplice clic sul telecomando sarà possibile attivare i martinetti a vite e aprire o chiudere il cancello automatico a seconda dell’esigenza.
Tutto in silenzio e con rapidità.
Dai comandi è possibile determinare tutti i movimenti: dall’apertura (verso l’interno, parziale o totale) alla chiusura (chiusura automatica o in rallentamento).
Insomma, il cancello automatico Worm Gate 12 garantisce la massima sicurezza a tutti gli utenti, che siano a piedi o a bardo di un’auto, tanto che dispone di una luce lampeggiante per avvisare chi è di passaggio quando è aperto.
Le viti senza fine sono resistenti alle basse temperature e impediscono che il congelamento le blocchi. L’impianto regge qualsiasi tipo di cancello da 3 metri e fino a 300 kg (1,5 metri e 150 kg massimo per anta).
Se invece abbiamo un cancello più grande possiamo scegliere OpenGate 1, sempre di Scs Sentinel, che supporta fino a 2 metri e 200 kg massimo per anta.
L’impianto destinato ai cancelli elettrici dispone di motori a 2 cilindri e, come WOrm Gate 12, anche di un lampeggiante. Dai comandi è possibile impostare le opzioni di apertura totale e parziale (pedonale) e l’angolo di apertura massimo 120° (90° per apertura esterna).
Oltre ai kit, per realizzare un cancello automatico esistono dei dispostivi in grado di tenere la proprietà sempre al sicuro evitando l’ingresso di intrusi.
Se condividiamo la casa con altre persone si può optare per il selettore a tastiera digitale Wireless Wi di Homelife, che non necessita di corrente elettrica e quindi può essere posizionato in qualsiasi punto dell’entrata.
Con Wi è possibile installare fino a 16 codici. Ciò rende il cancello automatico adatto, oltre che per la propria abitazione, anche per le case in multiproprietà o per i condomini ad uso professionale. Una volta arrivati, Wi si aprirà dopo aver digitato il codice.
Il selettore Wi è realizzato con materiale antiurto e ha un ridotto consumo energetico. Una garanzia di sicurezza su tutti i fronti.
Con l’app di Solo è possibile abilitare altri utenti, come partner o figli, ad aprire il cancello automatico anche da remoto. Per farlo basta inserire il numero di telefono nella lista di condivisione e consentire l’accesso anche impostando vincoli temporali come giorni e orari.
Grazie alla cronologia, poi, è possibile vedere chi ha effettuato l’accesso e a che ora.
Dunque, tutta la sicurezza che una casa merita!
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.712 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cancelli automatici che potrebbero interessarti
|
Automazione per cancelli elettrici a diversa apertura
Portoni e portoncini - I cancelli elettrici possono avere diverse modalità di apertura: scorrevole, a battente e in alzata; movimentazione e sicurezza sono garantite da automatismi.
|
Cancelli elettrici più sicuri con una corretta manutenzione
Impianti elettrici - La manutenzione dei cancelli automatici è essenziale per poterli utilizzare in tutta sicurezza, purché ad occuparsene, a norma di legge, siano tecnici esperti
|
Cancelli scorrevoli: tutte le tipologie
Infissi Esterni - La scelta del tipo di cancello scorrevole per proteggere una proprietà privata è determinata da fattori ambientali e logistici e dalle esigenze del proprietario
|
Cancelli ad alzata verticale per chiusure difficili
Infissi Esterni - A volte la soluzione di un cancello ad alzata verticale può risolvere problemi di spazio o funzionalità richiesti dall'installazione di altri modelli di cancelli
|
Cancelli in ferro battuto: idee per un outdoor raffinato e funzionale
Spazio esterno - Idee per cancelli in ferro battuto: cancelletto pedonale con sinuose curvature e cancello carrabile scorrevole a simmetria semiraggiata, per esterni di gran stile
|
Delibera d'installazione di cancelli in condominio
Parti comuni - L'installazione di cancelli in condominio o la loro automazione può essere deliberata a maggioranza semplice non dovendo essere considerata un'innovazione ex art. 1120.
|
Recupero di un cancello scorrevole
Ristrutturazione - Un intervento di recupero ed ampliamento di un vecchio cancello scorrevole.
|
Gestire l'apertura del cancello con un'app grazie all'apricancello
Impianti di sicurezza - Con l'apricancello è possibile dal proprio smartphone aprire il cancello elettronico o la porta del garage: scegli il kit che fa al caso tuo e scarica l'App!
|
La tecnologia a microonde per aprire le porte con i sensori contactless
Porte interne - Le serrature a sfioramento con sensori apriporta contactless sono dei dispositivi intelligenti, necessari a garantire la sicurezza in luoghi domestici e di lavoro
|
Buonasera. Dovrei rivestire un muro di contenimento con pietra naturale. Vorrei sapere se, come mi ha detto il rivenditore, che per avere l'IVA agevolata al 10% nella fattura deve...
|
Salve, vorrei sapere se sono previste detrazioni installando il motore elettrico ad un cancello per ingresso.Grazie...
|
Ciao a Tutti,volevo chiedere una piccola informazione.Il mio condomino è formato da 5 scale per 4 piani ogni scala e gli appartamenti ai piani terra hanno tutti il giardino...
|
Salve a tutti,per automazione cancello sostituito, l'elettricista mi fattura con IVA al 22%, ma non é al 10%?Dice che l'automazione è un bene di lusso..qualcuno mi...
|
Salve,volevo chiedere se sono previste detrazione fiscali per automazione cancello.Grazie...
|