• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Camini tecnologici

L'evoluzione dell'antico focolare.
Pubblicato il

Camini tecnologiciI camini moderni sono piacevoli esteticamente, perché in grado di donare all'ambiente domestico un'atmosfera intima e gradevole, ma anche tecnologicamente evoluti, perché in grado di sfruttare al massimo la combustione e di integrare l'impianto di riscaldamento.

Il calore prodotto da un termocamino può essere sfruttato per riscaldare un appartamento grande fino a 100 mq. Quindi questa può essere una soluzione interessante per integrare un impianto di altro tipo o per riscaldare delle seconde case.
Lo schema di impianto è molto semplice: dal camino si dipartono delle canalizzazioni che convogliano l'aria calda ai diversi locali e la immettono attraverso delle bocchette.
Il camino può essere utilizzato anche per alimentare l'acqua calda dei radiatori al posto di una tradizionale caldaia.
In questo tipo di impianti si può trovare una centralina elettronica che agisce sulla valvola del camino e controlla l'aria necessaria alla combustione, in base alla temperatura impostata.
In questo modo si riduce il consumo di legna, evitando sprechi.

Camini tecnologiciIl rendimento di un termocamino arriva all'80%, contro il 20% di un camino tradizionale e il 40% di un camino moderno in refrattario.
Questo perché al suo interno avviene una doppia combustione che permette di recuperare il calore e di bruciare i gas incombusti, limitando le emissioni nocive in ambiente.
Il rendimento aumenta anche grazie alla presenza di un ventilatore, che convoglia forzatamente l'aria calda verso le bocchette di uscita.
A questo scopo contribuisce anche la presenza del vetro di chiusura che, oltretutto, aumenta la sicurezza, evitando la fuoriuscita di scintille e cenere.

Camini tecnologiciQuesti focolari ad alta tecnologia si possono inserire in ambienti arredati con qualunque stile, basta scegliere le cornici e i rivestimenti adeguati.
In un ambiente classico si possono adottare cornici in marmo o in legno, con appositi decori in rilievo.
Per un arredo moderno è meglio orientarsi verso cornici lineari, in ceramica colorata, marmo o acciaio, semplici o attrezzate con mensole.
Per un ambiente rustico, come quello di una taverna o di una casa in campagna o montagna, andrà bene una cornice fatta di mattoni a vista o marmo anticato, accompagnata da una mensola in legno o da un vano per la legna di scorta.

Per maggiori informazioni su articoli e prezzi contattare:Edilkamin spa.

riproduzione riservata
Camini tecnologici
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.