Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Cosa vogliono le mamme moderne da una cameretta? La qualita' artigianale di un tempo, il design di oggi, l'innovazione del futuro. Caratteristiche che le collezioni per l'infanzia propongono con grande disinvoltura.
I complementi si fanno sempre più intelligenti, pratici e compatti, per rispondere soprattutto ad esigenze di ottimizzazione dello spazio.
E allora ecco lettini trasformabili, in grado di adattarsi alla crescita del bambino e seguirne i passi da zero a dodici anni, ma anche fasciatoi che, esaurita la loro funzionalità dedicata al bebè, diventano comodi cassettoni dove riporre giochi e libri.
Tra le qualità che la cameretta di oggi deve avere c'è anche la sostenibilità. L'arredamento per i più piccini riserva particolare attenzione al problema e utilizza speciali vernici atossiche, truciolari a bassa emissione di formaldeide, legni provenienti da foreste certificate.
Tutti materiali che, tanto in fase di lavorazione quanto sul prodotto finito, garantiscono un impatto ambientale limitato.
Le camerette rispettano la natura e si prendono cura del bebè, coniugando la funzionalità con decori sobri ed essenziali. Anche i colori diventano discreti, quasi volessero accompagnare i bimbi nel loro viaggio, favorire giochi e nanne in assoluta tranquillità.
Nella collezione Ti Vedo di Azur a dominare sono look total white e trasparenze scherzose. Pannelli trasparenti decorati con tante farfalline rendono tutti i mobili giocosi e leggeri. Il lettino Ti Vedo è realizzato in massello di faggio laccato con vernici atossiche, rete ortopedica e ruote antitraccia, di cui due dotate di dispositivo frenante.
Bagnetto e armadio presentano la struttura in truciolare nobilitato, i frontali in mdf laccato con vernici a base di acqua. Tutte le singole parti dei mobili, opportunamente separate, possono essere riciclate per ricavare nuovi materiali o energia. La cameretta è disponibile non solo in bianco ma anche in tinte tenui come il prugna, l'argento e il bianco brillante.
La collezione Fiocco di Nanan, novità 2010, comprende bagnetto Fiocco e lettino Fiocco, con piumoncino ricamato e completo tessile in coordinato, culla, comò e armadio Fiocco, oltre che una serie di accessori, come cesta morbida portagiochi, appendino e mensolina. Caratteristica della collezione è il fiocco, simbolo di eleganza e tenerezza, perfetto per le case moderne.
I colori pastello, uniti al classico bianco e alla pulizia delle forme, creano uno spazio accogliente e discreto, dove mamma, papà e bimbi possono condividere giochi e favole. I mobili della cameretta Fiocco, inoltre, sono realizzati in MDF certificato e a basso impatto ambientale.
Per informazioni:
|
||
Notizie che trattano Camerette per i piccoli che potrebbero interessarti
|
Come ricavare spazio in una cameretta doppia di 13 mqCamerette - Cameretta doppia per ragazzi in 13 mq: due letti con contenitore, boiserie in legno a parete con scrivania a penisola regolabile e armadio con terminale obliquo |
Evoluzione delle camerette per bambiniCamerette - Designer, architetti e arredatori stanno realizzando una serie di arredi in grado di accompagnare figli e genitori durante la crescita del bambino? |
Camere per teenager: nuove proposteCamerette - La camera per un teenager rappresenta il suo piccolo universo. Un luogo dove il ragazzo dorme, studia, passa il tempo libero e soprattutto si rifugia in |
Progetto di due camerette con bagno in una mansarda esistenteSottotetto - Da una mansarda con soffitto elevato sono state ricavate due camerette, un bagno e un ripostiglio senza modificare le aperture esistenti dell'involucro esterno. |
Camerette per grandi e piccini, la nuova collezione Maisons du MondeCamerette - Letti, culle, scrivanie, sedie, lampade e pannelli portaoggetti. Ecco qualche proposta per arredare le camerette dei neonati e quelle dei ragazzi più grandi |
Camerette bambini sempre capienti: tutte le soluzioni salvaspazioCamerette - La cameretta è il luogo in cui i bambini passano la maggior parte del loro tempo; è importante mantenerla in ordine con mobili salvaspazio e composizioni capienti |
Camerette trasformabili: tante soluzioni belle e funzionali per la camera dei ragazziZona notte - Grazie alle soluzioni innovative presenti sul mercato, è possibile progettare facilmente camerette per ragazzi che mutano in base alle esigenze della giornata. |
Adesivi di stoffa per la camera dei bimbiArredamento - Atossiche, riposizionabili e facilmente lavabili, le soluzioni in tessuto adesive, sono divertenti, decorative e funzionali. |
Come progettare la cameretta per bambiniCamerette - Progettazione camerette per bambini: due soluzioni con armadi e moduli a misura, letto night & day, scrivania e scaffali, per versatili ambienti in evoluzione. |