Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Chi abita all'ultimo piano di una palazzina o in una villetta a schiera con tetto a falde può avere la possibilità di utilizzare lo spazio per arredare mansarda e adibirla a molteplici funzioni.
Solitamente la mansarda abitabile è costituita da uno o più vani che si affacciano sul corpo scale dell'abitazione e, a seconda delle esigenze dei suoi abitanti è adibita a zona studio, ad area gioco, a deposito, a zona relax o per fare ginnastica ma più raramente per camere da letto.
Se il resto della casa è maggiormente vissuto dai componenti della famiglia, potrebbe essere una buona soluzione realizzare la camera padronale proprio in mansarda, il cui utilizzo, prevalentemente notturno, si confà alla posizione meno fruibile dell'abitazione.
La camera da letto in mansarda può occupare l'intero piano e godere di uno spazio aperto, senza porte, ma nello stesso tempo riservato.
Di seguito vi illustrerò un mio progetto di interior design. L'idea progetto si basa sulla richiesta dei committenti di realizzare la camera padronale nella zona mansarda della loro villetta a schiera.
La mansarda attualmente presenta due vani adiacenti utilizzati come deposito e guardaroba e un bagno che si affaccia sul vano scala.
Poiché lo spazio mansarda risulta suddiviso in due ambienti la cui altezza perimetrale risulta meno fruibile a causa delle falde del tetto, si è optato per la realizzazione di uno spazio unico eliminando le porte e il tramezzo divisorio, così da conferire all'ambiente della camera matrimoniale più luce e maggiore vivibilità.
Anche se i due vani adiacenti risultano sfalzati tra loro, la possibilità di eliminare il tramezzo divisorio ha consentito di utilizzare al meglio la parte centrale più alta di entrambe le stanze, ricavando una camera unica. Inoltre l'assenza di porte permette una facile fruizione di tutto lo spazio.
Il progetto camera da letto è caratterizzato da una parete con una grande apertura curva che lascia intravedere l'ingresso sul vano scala. I colori pareti camera da letto sono pensati sul lilla e bianco per creare un'atmosfera romantica.
Per rifinire l'apertura nel muro si è pensato di utilizzare un bordo in legno.
L'azienda Friulevigatura realizza bordi in legno di diverse tipologie, partendo da fogli di tranciato di legno che creano un rotolo di lunghezza variabile e di larghezza massima di 330 mm.
Il rotolo si può prelevigare con il duplice scopo di prepararlo già per la successiva fase di verniciatura e di portarlo allo spessore voluto dal cliente in relazione alle proprie esigenze.
Il bordo può essere anche spazzolato, dando un risultato che evidenzi la vena del legno sottraendo la parte tenera con più o meno energia.
I committenti per la scelta del letto della loro camera matrimoniale hanno optato per una linea moderna in ferro battuto con una struttura ariosa e leggera di colore ecrù, che invita a godersi il relax immersi in un'atmosfera fiabesca.
L'azienda Viadurini per camere da letto design, presenta un catalogo di letti matrimoniali in ferro battuto, pratici e comodi, con o senza contenitore, per ottimizzare gli spazi.
La manualità degli esperti artigiani modella il ferro per creare forme sempre nuove ed attuali, pur richiamando sfumature più antiche.
Il letto in ferro battuto presenta testata con pediera e fasce laterali e prevede l'inserimento di una rete da 160 x 190 cm che può essere sia sorretta dalle proprie gambe, sia applicata in appoggio sulla struttura del letto. Questa seconda soluzione facilita le operazioni di spostamento e pulizia.
Nella variante con contenitore, il letto comprende la rete a doghe che può accogliere un materasso da 160 x 195 cm, con un particolare sistema di ferma materasso. Il contenitore è realizzato completamente in metallo e può essere verniciato di qualsiasi colore.
Nell'arredamento camera da letto, avere il contenitore in metallo garantisce innumerevoli vantaggi tra cui solidità, facilità di pulizia e maggior capienza. Il contenitore è in ogni caso abbinabile ad una mantovana tessile.
Per particolari esigenze legate alla conformazione fisica, l'azienda permette la modifica delle dimensioni in altezza, lunghezza e larghezza, offrendo così un prodotto personalizzabile anche a livello estetico nella scelta del disegno della struttura e in particolare della testata e pediera.
Nell'arredare mansarda, La camera da letto risulta delimitata da una pavimentazione in parquet in rovere naturale, in sovrapposizione a quella esistente per dare risalto alla zona letto staccandola visivamente dal resto dell'ambiente.
L'azienda LEEF presenta una linea di pavimenti sottili ed ultrasottili (solo 2 mm) con formati per decori effetto parquet, che costituisce la soluzione ideale per chi vorrebbe sovrapporre un nuovo pavimento a quello esistente senza creare problemi di livello e di raccordo in quota.
In una camera da letto moderna, questi pavimenti sono interessanti non solo per il minimo spessore e la grande resistenza all'usura, ma in particolare per la posa in opera rapidissima e quindi economica sia per l'installazione che per l'eventuale rimozione.
I sistemi di posa in opera sono tre:
- posa flottante dove le doghe o piastre sono attaccate tra loro mediante incastri robusti a clic, non incollate al sottofondo, che rimane perfettamente pulito una volta rimosso il pavimento;
- posa autoposante o autoadagiante, in appoggio con la tecnica loose lay, sul pavimento esistente e fissato temporaneamente con colla rimovibile tipo "Post it";
- a colla permanente, ideale per avere un pavimento perfettamente ancorato, privo di dilatazioni, idoneo a qualsiasi tipo di attività.
Il vano opposto alla camera matrimoniale ha funzione di guardaroba, con l'installazione di armadi su misura su due lati perimetrali e di una cassettiera mobile centrale su cui posizionare il televisore, visibile comodamente dal letto.
Il guardaroba ampio e ben strutturato con appositi divisori e mensole risulta davvero utile per l'uso quotidiano ma anche per riporre asciugamani e lenzuola, coperte e piumoni, il cambio di stagione, giacche e cappotti.
Arredi E Mobili adotta una tecnica particolare di abbinamento tra il prodotto industriale e quello artigianale, proponendo arredamenti su misura a prezzi contenuti.
L'armadio a muro può essere lasciato aperto o prevedere ante con diverse tipologie di chiusura:
- ante a battente (soluzione con massimo ingombro);
- ante pieghevoli o a libro (soluzione con ingombro medio);
- ante scorrevoli sovrapposte o complanari (soluzione con ingombro nullo).
Le finiture dell'armadio a muro possono essere varie: finitura laccata opaca o lucida, in legno, in tinta, con specchio.
I colori pareti camera da letto come per il vano guardaroba sono pensati di tonalità lilla e bianco per ampliare la luminosità dello spazio.
Nello stile di una camera da letto moderna, il vano scala non presenta ringhiera e corrimano ma è delimitato da una vetrata trasparente, leggermente azzurrata, continua a tutta altezza, in grado di conferire privacy al piano notte.
Le pareti in vetro sono utilizzate costantemente come elementi architettonici e di arredo per organizzare gli spazi interni delle abitazioni. Oltre ad essere estremamente funzionali e versatili nel delimitare gli ambienti, le pareti in vetro conferiscono leggerezza, raffinatezza e ariosità agli spazi abitati.
La Vetreria Pari Di Pari Milena & Csas produce pareti e porte in vetro personalizzabili su richiesta del cliente servendosi di tecnologie all'avanguardia, per la rilevazione delle misure (Pro-liner) e per l'eventuale decorazione delle pareti stesse (sabbiatura, incisioni, lavorazioni in basso rilievo).
|
||
Notizie che trattano Camera padronale in mansarda che potrebbero interessarti
|
Camera matrimoniale in mansardaSottotetto - Progettazione a mano libera, per camera in mansarda tutto legno. Gruppo letto in diagonale, parete office-toilette, armadio a muro in cui si specchia e dilata lo spazio. |
Progetto camera da letto semicircolareZona notte - Progetto su disegno, per camera da letto semicircolare. Controsoffitto doppio, a delineare la zona armadio, complementare alla zona letto, per forma e funzione. |
Cabina armadio angolare: 2 funzionali soluzioni d'arredoArmadi e cabine armadio - Un armadio cabina angolare oppure una cabina armadio ad angolo in camera mansardata, con ante scorrevoli e parete a specchio, ottimizzando ogni volume interno. |
Ricavare una zona retroletto intorno a un pilastroZona notte - Progetto a mano libera di una camera da letto in cui si ricava una zona retroletto per dissimulare e valorizzare un pilastro, equilibrando estetica e funzionalità |
Camera da letto in mansarda: idee d'arredoSottotetto - Nella camera da letto mansardata, nonostante l'accentuata pendenza, un setto vetrato crea una fluida e luminosa divisione tra il gruppo letto e la zona armadio. |
Ricavare un bagno in camera: soluzioni per sfruttare ogni volumeZona bagno - Ricavare un bagno in camera: soluzione con disimpegno e spogliatoio o bagno ad uso esclusivo della camera, con setti vetrati decorativi per amplificare la luce. |
Ricavare un secondo bagno da un bagno esistenteZona bagno - Ricavare due bagni da uno: un bagno padronale con vetrate a tutta altezza, doccia in nicchia e setto di vetrocemento e un bagno di servizio con lavabo a canale. |
Progetto per un'ampia camera matrimoniale in azzurroZona notte - La camera da letto si tinge d'azzurro: progetto a mano libera di una suite padronale di 40 mq con ampie zone funzionali, per un open space notte in total comfort. |
Rosso in camera da lettoCassettiere e comodini - Look total red in camera da letto, fa leva su un originale gioco di luci e ombre e che risulta ancora più evidente se il colore scelto è proprio il rosso. |
Salve,dovrei ristrutturare casa e il piano in cui dovrebbe esserci una camera da letto matrimoniale con relativo bagno (separato) per un problema di praticità non rientra... |
Buongiorno a tutti,voglio mettervi al corrente della mia brutta esperienza con Mondo Convenienza rispetto alla fornitura del un letto matrimoniale contenitore.Sono tre mesi che ho... |
Salve,sto ristrutturando la camera da letto e vorrei dei consigli su come disporre l'arredo.Ho aggiunto in calce una pianta non in scala ma con le misure corrette.I soffitti sono... |
Ciao,spero di essere nella sezione giusta, mi servirebbe un chiarimento legato ai regolamenti edilizi / catastali.In una camera da letto di 15 mq circa avevamo ricavato una cabina... |
Salve a tutti,mi chiamo Maria e da poco ho comprato casa, pertanto avrei bisogno di un vostro aiuto data la mia totale inesperienza.Di seguito la foto della planimetria con... |