Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Un arredamento camera da letto, se pensato nel contesto delle case di montagna, può prestarsi a svariate interpretazioni progettuali, in base alle mutevoli esigenze di utilizzo.
Un caratteristico ed esclusivo arredamento di montagna potrà essere altamente personalizzato, soprattutto a seconda delle abitudini d'uso: cambia l'approccio progettuale se si tratta di un immobile residenziale vissuto per tutto l'anno, oppure abitato sporadicamente in alcune particolari stagioni o sfruttato soltanto durante i fine settimana.
In alcune situazioni, potrà essere sufficiente un armadio per camera da letto di dimensioni standard, quando si prevede un utilizzo dell'ambientazione piuttosto saltuario.
In altri casi, se si soggiorna per lunghi periodi, si potrà allestire una più confortevole e vivibile camera da letto con cabina armadio, poiché si necessita di ampi volumi disponibili, dove poter riporre biancheria e vestiario.
Ma come arredare una camera da letto nell'ambito delle case da montagna in legno?
Le pareti camera da letto in stile montagna possono essere rese funzionali da rivestimenti in legno tipo boiserie, con nicchie, contenitori, vani a giorno e scaffalature, creando calde architetture d'arredo.
Un suggestivo arredamento baita legno potrà prevedere anche tronchi d'albero al grezzo, sia per i mobili camera da letto sia per le travi portanti al soffitto.
Un arredo interno casa in legno risulterà intimo e accogliente, tanto da apparire in continuità con il territorio montuoso circostante, in perfetta coesione con il paesaggio naturale.
Nel seguente disegno, ho raffigurato un arredamento da montagna moderno, dove una camera da letto contemporanea si mostra come un'ambientazione dal layout essenziale ma di forte impatto.
Questo particolare arredamento per casa in legno si sviluppa in senso tridimensionale, a pavimento e a soffitto, così come rivestimento delle pareti e l'allestimento dei mobili per camera da letto.
Eleganti decorazioni pareti camera da letto sono realizzate con la messa in opera di un perlinato in legno a posa orizzontale anziché verticale, creando un'impressione ottica di maggior profondità, facendo apparire altresì i muri più alti.
La pavimentazione è costituita da un tavolato in lunghi listoni di parquet mentre, al soffitto, alcune travi a vista con sezione quadrata, definiscono un arredamento rustico montagna assai caratterizzante.
Un pilastro in legno segna la demarcazione spaziale tra il gruppo notte e l'armadio camera da letto sviluppato sulla parete ad angolo: si ricava così anche una zona spogliatoio aperta, con lo spazio utile per un agevole cambio d'abito.
In questa camera da letto moderna, la struttura del letto matrimoniale si compone di robuste assi in legno volutamente inclinate in diagonale: alla testata per consentire una comoda posizione seduta, così come alla pediera letto, per un facile rimbocco di lenzuola e piumino.
Sono in legno persino le due applique camera da letto, anche queste inclinate in maniera tale da fornire una doppia luce, verso l'alto e verso il basso, in alternativa alle consuete lampade per comodini camera da letto.
Tanto la cassettiera camera da letto - appena accennata in primo piano nel disegno - così come il resto dell'arredamento montagna moderno compresi rivestimenti e pavimenti, possono essere realizzati in legno di abete rosso: essenza particolarmente apprezzata per l'elevato grado di isolamento termico e la resistenza agli sbalzi di temperatura.
In quest'altra soluzione, più spiccatamente ispirata agli arredamenti rustici di montagna è previsto un perlinato in legno a parete orientato addirittura in senso diagonale, superando i più usati schemi di posa verticale o orizzontale: l'inclinazione a 45° di rivestimenti e parquet a pavimento, crea l'illusione ottica di un dinamismo e amplificazione delle spazialità interne.
Si tratta di una camera da letto con cabina armadio, separata da una porta scorrevole con telaio in legno e anta di vetro, per favorire la luminosità naturale, incrementando i riflessi di luce.
La base del letto matrimoniale si compone di tronchi d'albero, montati a incastro tra loro in senso ortogonale: il risultato è un inusuale arredamento rustico montagna, coordinabile a tappeti per camera da letto, in questo caso in lana floccata, per un comfort tutto al naturale.
Originale mobile camera da letto, la cassapanca in legno disegnata in primo piano, ai piedi del letto, rievoca le antiche abitudini di riporre in ordine la biancheria di pregio.
Protagonista dell'arredamento baita montagna, appare la stufa in cotto, per un confortevole tepore interno e pratica persino per scaldare una tisana rilassante.
Sia la stufa che il portalegna poggiano su di una superficie pavimentata in materiale ceramico di protezione.
Una chiavetta di registro permette la regolazione del tiraggio dell'aria di combustione lungo la canna fumaria, in base all'intensità di calore desiderata.
Falegnameria Hermann è specializzata in produzione artigianale su misura d'arredamento case di montagna, seguendo la tradizione di lavorazioni antiche ma con lo spirito innovativo.
Arredamenti per case di montagna d'impronta contemporanea sono offerti da Falegnameria Marchiò: la realizzazione di nicchie a parete o l'adozione di uno stile più prettamente rustico possono caratterizzare e rendere unici gli ambienti interni di baite di montagna.
FABRIKA LEGNO E DESIGN offre varie soluzioni d'arredamento chalet di montagna, personalizzabili alle esigenze, vantando esperienza trentennale nel settore.
Gli interni chalet in legno presentati da Ivo Fontana si mostrano come particolari esempi in cui stile moderno e rustico possono coesistere, per informali ma suggestive atmosfere.
Nel progettare casa, è fondamentale un'attenta valutazione del contesto e delle specifiche esigenze: le idee per casa in montagna possono coniugare stili architettonici diversi con l'utilizzo di materiali naturali, per ambienti caldi e armoniosi.
LAVORINCASA.it offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter usufruire della specialistica consulenza per distribuire in modo funzionale gli spazi: le soluzioni progettuali vengono presentate con piante arredate e disegni in 3D, garantendo strategie risolutive d'ogni problematica abitativa.
|
||
Notizie che trattano Camera da letto di montagna che potrebbero interessarti
|
Arredamont, torna la Mostra nazionale dell'arredare in montagnaComplementi d'arredo - Giunta alla 43ma edizione, è un'esposizione completa e moderna dedicata all'arredamento, ai complementi, ai tessuti e all'oggettistica delle case di montagna |
Arredamont, la fiera dell'arredo dedicata all'ambiente montanoComplementi d'arredo - Torna Arredamont: una fiera unica nel suo genere perché specificamente dedicata all'arredo per la casa in montagna. Al polo fieristico delle Dolomiti a Longarone |
Casa in montagna: come sceglierla ed arredarlaCasa vacanze - La casa in montagna, con i suoi materiali naturali e la struttura semplice, rappresenta un'ottima scelta sia come casa per le vacanze che come seconda abitazione |
Ddl montagna: per gli under 35 arrivano mutui e agevolazioni fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il Ddl montagna vuole valorizzare la montagna. Introdotte misure, anche fiscali, per promuovere la crescita dei Comuni montani e incentivare i giovani a viverci |
Progetto per una cucina rustica di montagnaCucine classiche - Progetto a mano libera per una cucina nata dall'idea di integrare tra loro elementi naturali come pietra, cemento e legno, creando un insieme rustico e funzionale. |
Salone Internazionale dell'Architettura di MontagnaArchitettura - Il primo appuntamento francese con l'habitat alpino e le sue peculiarità costruttive e di arredo, si svolgerà dal 24 al 26 giugno, nella splendida cornice dell'Alta Savoia. |
Rosso in camera da lettoCassettiere e comodini - Look total red in camera da letto, fa leva su un originale gioco di luci e ombre e che risulta ancora più evidente se il colore scelto è proprio il rosso. |
Posizionare il letto al centro della stanzaZona notte - Qualora si abbia a disposizione una camera matrimoniale ampia, è possibile posizionare il letto al centro, donando così, alla camera stessa, un aspetto nuovo e insolito. |
Nuovi incentivi in arrivo con il Decreto MontagnaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Approvato il Decreto Montagna, per la valorizzazione di comuni montani. Il Decreto introduce nuove agevolazioni anche fiscali per chi decide di abitare in montagna |
Buongiorno a tutti,dobbiamo demolire una porzione di una cascina in campagna in provincia di Cuneo ma purtroppo hanno utilizzato delle coperture di Ethernit e sto cercando... |
Buongiorno, Sono in possesso di una piccola baita sita a 1400m slm. di circa 35 metri quadri a piano. La casa è composta da un piano seminterrato (vecchia stalla ed ora ad... |