Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il Natale è ormai passato e il 2022 è già diventato solo un ricordo.
Ad attenderci, però, c’è l’Epifania che con la sua scopa volante spazzerà via tutte le feste.
Mancano davvero pochi giorni e i più creativi apprezzeranno qualche utile consiglio per sorprendere i propri cari con calze della befana fai da te.
Bastano pochi e semplici trucchi per realizzare un prodotto unico, originale, colorato e, perché no, anche sostenibile.
Le befane fatte a mano sono un’idea economica che spesso incontra anche l’utilità di riciclare vecchi abiti ormai accantonati nell’armadio.
Basta armarsi di tanta buona volontà, ago, filo o colla a caldo. I più esperti potranno persino optare per una calza della befana ai ferri.
Non tutti, però, hanno la capacità e il tempo da dedicare a questa attività.
Ecco, allora, qualche semplice consiglio per realizzare una befana di stoffa fai da te.
In vista del 6 gennaio, se l’idea non è quella di acquistare in negozio calze della befana eleganti e già pronte all’uso, conviene allora munirsi di tutto ciò che occorre per realizzarne una a mano.
Calza befana personalizzata fai da te
Innanzitutto, specie per chi non è abituato a destreggiarsi tra ago e filo, servirà partire dalla sagoma befana da ritagliare.
In questo caso, potranno essere d’aiuto dei cartamodelli calza befana. Si possono trovare facilmente online o acquistare in una merceria.
Amazon ne propone uno, Simplicity Crafts 8770, molto ricco di idee per le feste natalizie e non solo.Cartamodelli calze befana Simplicity Crafts 8770
Dopo aver scelto il modello che più si desidera, selezionato in base a forma e grandezza, sarà necessario utilizzare il tessuto a disposizione.
E in questo caso, riciclare non è mai stato così semplice.
Se si ha un vecchio maglione di lana, o tessuti in cotone, coperte lasciate nell’armadio, insomma stoffe abbastanza resistenti ma inutilizzate, si potrà decidere di dare nuova vita a tutto ciò per una bella befana fai da te.Vecchia maglia per la calza befana fai da te
Dopo aver posizionato il tessuto sul cartamodello, basterà seguire la sagoma e tutte le indicazioni per ritagliare senza creare danni, lasciando lo spazio necessario alla fase successiva di cucitura.
Inoltre, sarebbe consigliabile con un gessetto tracciare sul tessuto la forma della befana fai da te, così da essere certi di non commettere errori in fase di taglio.
I più fortunati potranno cucire in tempi brevi la propria calza befana personalizzata fai da te con una macchina per cucire.Gomitoli di filo colorato per una befana fai da te con uncinetto
Molti altri, invece, che non hanno a disposizione una macchina per cucire, potranno munirsi di ago e filo e, pian piano, assemblare i tessuti che formano la befana di stoffa fai da te.
Quando, però, non c’è dimestichezza con questi strumenti, si può optare per un’alternativa altrettanto valida: feltro o pannolenci, tessuti che possono essere facilmente assemblati anche con della semplice colla a caldo.
Rispetto a befane fatte a mano con ago e filo, le calze in pannolenci potrebbero risultare meno precise nei dettagli, ma le potenzialità della colla a caldo sono tante.
Quindi, anche i piccoli difetti potranno essere camuffati in fase di decorazione.
Una volta assemblate le befanine fai da te, si potrà decidere il modo più originale per abbellirle con fiocchetti, nastri, patch e bottoncini per una befana divertente e originale.
In alternativa alla colla a caldo, sono disponibili sul mercato numerose soluzioni per un cucito facile senza ago e filo, come la colla per tessuti a lunga tenuta, liquida o a spray.
Chi ha detto che una calza debba essere necessariamente in tessuto?
Specie se si ha tanto tempo da dedicare ai lavoretti fatti in casa, magari con l’aiuto dei più piccoli che si divertiranno, si potrebbero creare calza befana in cartone.
Basterà, quindi, acquistare dei cartoncini colorati su cui disegnare la sagoma befana da ritagliare e assemblare con della semplice colla stick.Calza befana fai da te in cartone
La parte più divertente sarà lo step successivo, quando si dovrà decidere come abbellirla.
Anche in questo caso si possono applicare nastrini, piccole decorazioni realizzate con altri cartoncini o, meglio ancora, si potrà dipingere la calza fai da te.
Con acquerelli colorati, pennarelli o pastelli a cera, i bambini potranno divertirsi a colorare le proprie befane fatte a mano.
Terminata la propria calza fai da te, bisognerà solo aspettare che la cara e vecchia befana arrivi nella casa di ognuno, sperando di essere stati abbastanza buoni da ottenere tanti dolcetti deliziosi.
|
CONSIGLIATO
![]() Calza befana
La calza della Befana Kinder con il meglio degli snack e del cioccolato Kinder...
|
E se si ha ancora qualche dubbio sui dolci da mettere nella calza della befana, basterà fare un giro al supermercato o nelle principali piazze dove, per l’occasione, saranno allestiti mercatini, stand e tavolini ricchi di dolciumi di ogni tipo.Cucinare dolci da mettere nella calza della befana
Però, se si vuole ottenere un risultato ancor più gradito, si potrà decidere di trascorrere qualche ora in cucina, per preparare con la propria famiglia biscotti, cioccolatini, muffin e tanto altro da impacchettare e mettere nelle proprie calze befana fatte a mano.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.035 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Calza befana fai da te che potrebbero interessarti
|
Come realizzare una calza della Befana col fai da teDecorazioni - Realizzare la propria calza personalizzata in occasione dell'Epifania, può essere un modo simpatico e divertente per rendere quest'ultima festa unica e originale |
Addobbi per l'Epifania: come sceglierli e realizzarli col fai da teDecorazioni - Gli addobbi per l'Epifania, come le calze e le scope in saggina, possono essere creati facilmente col fai da te oppure acquistati direttamente nei negozi. |
Riparazioni e sostituzione di fognature senza scaviImpianti idraulici - La tecnologia moderna a servizio degli interventi in campo fognario. |
Parabola, installazioneFai da te - Le parabole hanno invaso i tetti di molte case con la rivoluzione delle trasmissioni radio-televisive e l'installazione richiede un mix di conoscenze tecnologiche. |
Consigli utili per realizzare dei fiori, a partire da un filoDecorazioni - In questo articolo vi spieghiamo come realizzare elementi decorativi per la casa, partendo da un semplice filo da ricamo, metallico, di carta o elettrico. |
Come realizzare facili gnomi natalizi col fai da teIdee fai da te - Non solo i più abili con pannolenci e velluto possono avere la soddisfazione di realizzare gnomi fai da te: ci sono tanti progetti super facili anche last minute. |
Addobbi nataliziDecorazioni - Come addobbare la nostra casa appena ristrutturata, per il Natale. Idee da copiare per le decorazioni natalizie della porta d'ingresso e dell'angolo salotto. |
Decorazioni natalizie per la casaDecorazioni - Allestire la casa in occasione delle festività natalizie. Tutti i consigli utili, dall'arredo alla tavola, per creare in casa una suggestiva atmosfera per Natale. |
Arredi vestitiArredamento - Bottoni, cerniere, fiocchi, abiti eleganti o sportivi: gli arredi e i complementi si vestono esattamente come noi, regalando spensieratezza e ironia agli ambienti. |