• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Come funziona la caldaia a condensazione e perché scegliere Ariel Energia

Scopri come funziona la caldaia a condensazione Ariel Energia: tecnologia, risparmio energetico, modelli disponibili e vantaggi fiscali fino al 65%.
Pubblicato il

Come funziona una caldaia a condensazione e perché conviene davvero


Dal 2015, chiunque debba installare un nuovo impianto o sostituirne uno vecchio, deve farlo con una caldaia a condensazione.

Caldaia murale a condensazione installata a pareteCaldaie murali a condensazione - Getty Images



Si tratta di modelli pensati per limitare gli sprechi e usare meglio l'energia. In pratica, scaldano casa e acqua calda senza buttare via parte del calore prodotto, come invece facevano i vecchi impianti.


Qual è la differenza tra una caldaia a condensazione e una tradizionale


Pensa alla tua vecchia caldaia come a un camino acceso: parte del calore va dove serve, ma una grossa fetta se ne va via con il fumo. Nelle caldaie tradizionali succede proprio questo. I fumi caldi prodotti dalla combustione vengono espulsi all'esterno e con loro se ne va anche tanto calore utile.

Schema del doppio scambiatore di caloreFunzionamento caldaia a condensazione Ariel Energia - Ariel Energia



La caldaia a condensazione, invece, recupera quel calore prima che venga disperso. Lo fa condensando il vapore contenuto nei fumi.

Questo passaggio rilascia ulteriore energia termica che viene utilizzata per scaldare l'acqua del circuito. In pratica: meno gas, stesso comfort.

Il vantaggio si nota soprattutto nei mesi freddi, quando i termosifoni sono accesi per ore. Il sistema lavora in modo più intelligente e rende di più, con meno sprechi e bollette più leggere.


Come funziona una caldaia a condensazione


Il cuore di tutto è lo scambiatore di calore. Nei modelli più avanzati ce ne sono due. Il primo scalda l'acqua con i gas della combustione, il secondo recupera il calore dal vapore acqueo che si condensa prima di uscire dallo scarico.

Questa doppia azione permette di raggiungere un'efficienza altissima, anche superiore al 100% se si considera tutta l'energia riutilizzata.

E se hai un impianto con riscaldamento a pavimento o a bassa temperatura, il rendimento è ancora maggiore: la caldaia lavora in modo costante, senza dover salire troppo con le temperature.

Caldaia murale moderna con display digitaleCaldaia a condensazione Ariel Energia: vantaggi - Ariel Energia



Insomma, non è solo una questione tecnica. Chi la usa ogni giorno nota davvero la differenza, il comfort domestico migliora, soprattutto se si viene da un impianto vecchio e rumoroso.


Quanto si può risparmiare davvero


Parlando di numeri, il risparmio è concreto. Chi passa da una vecchia caldaia a una a condensazione può ridurre i consumi anche del 25-30%.

Su base annua, significa tagliare diverse centinaia di euro dalla bolletta, soprattutto in case grandi o poco isolate. In più, ci sono ancora incentivi fiscali che coprono parte del costo dell'impianto.

Caldaia Wind Ariel EnergiaCaldaia murale a camera aperta modello Wind - Ariel Energia



Le detrazioni possono arrivare fino al 65%, e in alcuni casi è possibile accedere anche a pagamenti dilazionati o soluzioni con finanziamento.

Quando è il momento giusto per sostituire la caldaia


Se la tua caldaia ha più di 10 o 12 anni, è molto probabile che consumi troppo. Anche se continua a funzionare, probabilmente lavora male: riscalda lentamente, genera rumori strani o va in blocco all'improvviso.

In questi casi, cambiare l'impianto significa evitare guasti improvvisi e avere un sistema più sicuro, efficiente e adatto agli standard attuali. Non è solo una spesa, ma un miglioramento della qualità della vita in casa.


Perché è importante affidarsi a professionisti


Installare una caldaia non è un lavoro da fai da te. Oltre ai collegamenti, ci sono normative da rispettare, collaudi da effettuare e impostazioni da configurare nel dettaglio. Rivolgersi a un'azienda specializzata – come Ariel Energia, solo per fare un esempio concreto – significa avere:

  • un sopralluogo tecnico preciso,
  • assistenza nella scelta del modello più adatto,
  • installazione eseguita a regola d'arte,
  • e un servizio post-vendita che risponde se qualcosa non va.


La differenza si vede soprattutto col tempo: una caldaia montata male può dare problemi già dopo pochi mesi. Meglio evitarli fin dall'inizio.

Caldaia Eco Wind Ariel EnergiaModello Eco Wind caldaie murali a condensazione - Ariel Energia



Il futuro è sempre più digitale. Oggi alcune caldaie si collegano al Wi-Fi di casa e si gestiscono da smartphone, anche da fuori. Altre si integrano con impianti solari, permettendo di ridurre ancora di più i consumi.

La direzione è chiara: rendere le case sempre più efficienti, anche dal punto di vista ambientale. La caldaia a condensazione, in questo senso, è un passo intermedio ma concreto, già disponibile e collaudato.


I modelli di Ariel Energia per la tua casa


Per chi cerca una caldaia efficiente, affidabile e pensata per durare nel tempo, Ariel Energia mette a disposizione diverse opzioni.

Eco Wind Aurum di Ariel Energia: è pensata per chi ha bisogno di un impianto installabile anche all'esterno. Resiste fino a –15°C e si può controllare tramite App o telecomando Wi-Fi, rendendola comoda da gestire anche a distanza.

Modello Eco Wind AurumCaldaia murale a condensazione Eco Wind Aurum - Ariel Energia



Eco Wind: ideale per l'uso domestico quotidiano. Funziona in modo silenzioso, consuma poco ed è dotata di un bruciatore a controllo elettropneumatico e un display LCD per monitorare le impostazioni. È disponibile in tre potenze: 24, 28 e 35 kW.


Caldaie di design e particolari



Eco Wind Design: perfetta se vuoi unire tecnologia e design. È disponibile in diverse finiture (bianco, blu, cobalto, bordeaux, rovere) ed è stata progettata in collaborazione con uno studio di design. Si gestisce tramite EASY, un dispositivo wireless che funziona anche da cronotermostato.

Modello Eco Wind Design ArielCaldaia a condensazione Eco Wind Design - Ariel Energia



Wind a camera aperta: destinata a contesti particolari dove non è possibile installare un modello a condensazione, come in edifici con canna fumaria collettiva. Ha un bruciatore in acciaio inox a undici rampe, garantisce buona efficienza e attiva automaticamente la protezione antigelo sotto i 5°C.

Insomma, qualsiasi sia l'esigenza abitativa, Ariel Energia ha una soluzione pronta. Basta scegliere il modello più adatto alla propria casa e lasciarsi guidare da chi se ne intende.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Per l'acquisto di una caldaia murale a condensazione cosa sapere


Ariel energia logoTutte le caldaie murali a condensazione sono rispondenti alle nuove normative in vigore da settembre 2015.

Per tutte le caldaie Ariel Energia, sia a condensazione sia tradizionali, l'azienda rilascia il certificato di conformità: le caldaie Ariel rispettando tutte le norme italiane, quelle comunitarie e i più rigorosi standard internazionali. .

In particolare, le caldarine a condensazione Ariel Energia sono in linea anche con la normativa americana definita dall'ASME, American Society of Mechanical Engineers, che decreta gli standard in materia, riconosciuti a livello mondiale in oltre 100 nazioni.

Prima dell'acquisto, l'azienda effettua un sopralluogo gratuito presso la vostra abitazione, in modo che i tecnici siano in grado di consigliarvi il modello più adatto.

Dopo l'acquisto Ariel Energia offre ai clienti un'assistenza affidabile e costante: in caso di guasto o per ogni quesito inerente il funzionamento è sufficiente contattare il call center della società. In caso di bisogno, il personale provvederà a fissare nel più breve tempo possibile il sopralluogo di un tecnico.

Ariel Energia rilascia una garanzia di legge con validità di 2 anni a partire dalla data di acquisto, estendibile però fino a 10 anni grazie a particolari pacchetti di manutenzione offerti ai clienti in base alle varie esigenze.

La nuova promozione straordinaria: sostituendo la vostra vecchia caldaia con una a condensazione Ariel Energia avrete la possibilità di aggiungere al risparmio energetico e alle agevolazioni fiscali una supervalutazione del vostro usato e la possibilità di pagare la nuova caldaia in comode rate mensili.



Caldaie a condensazione: funzionamento, modelli e vantaggi
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.