Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La scelta del posizionamento della caldaia in un edificio è generalmente frutto di un mix di considerazioni tecniche ed emotive, oltre a quelle legate ai vincoli spaziali; con riferimento alle caldaie a servizio di appartamenti standard, con potenzialità inferiore ai 35 kW ci sono maggiori gradi di libertà nella scelta del posizionamento rispetto a quelle di potenzialità superiore che richiedono uno specifico progetto.
Tra le suddette considerazioni, quelle tecniche sono prodotte dall'installatore e spesso anche dalle specifiche caratteristiche del generatore termico o caldaia;
mentre, le considerazioni emotive sono legate ad ansia e/o paura da parte degli utenti che non avendo la specifica cultura tecnica, per quanto sia minima quella necessaria, ritengono generalmente più sicuro tenere fuori l'edificio il generatore termico essendo quest'ultimo alimentato a gas.
I vantaggi di una caldaia installata all'interno di un appartamento o un edificio in generale, sono innumerevoli, anche lo spazio occupato grazie all'utilizzo di contenitori o cassoni da incasso può essere ridotto al minimo necessario.
L'installazione di una caldaia negli ambienti interni di un edificio o di un appartamento garantisce la protezione dagli agenti atmosferici della stessa caldaia e di tutti gli accessori connessi per il corretto funzionamento e la sicurezza; inoltre una installazione interna evita il frequente problema del congelamento del sistema di scarico della condensa.
La maggior parte delle case produttrici di caldaie, generalmente, provvedono a fornire una serie di indicazioni e contromisure per limitare i danni provocati dagli attacchi degli agenti atmosferici per le caldaie installate all'esterno; tali contromisure, tra cui ad esempio un'adeguata verniciatura del mantello, possono far risultare l'installazione esterna più costosa di quella interna, tuttavia a quest'ultima bisogna comunque associare la predisposizione o la foratura delle pareti per lo scarico all'esterno.
In ogni caso, la norma UNI CIG 7129/08, principale riferimento per gli impianti a gas ad uso civile con potenzialità non superiore ai 35 kW fornisce precise e chiare indicazione circa tale problematica; con riferimento allo scarico dei fumi la norma ribadisce il divieto di scarico a parete e l'obbligo dello scarico a tetto.Inoltre tra i vantaggi di una installazione interna di una caldaia rispetto ad una esterna, ci sono le prestazioni della stessa caldaia che aumentano con conseguente risparmio sui consumi; avendone la possibilità, la soluzione migliore sarebbe quella di una installazione interna della caldaia sfruttando anche un piccolo vano della casa che potrebbe essere adibito anche a ripostiglio; in quest'ultimo caso, premesso che ci siano le condizioni indicate dalla norma UNI CIG 7129/08, potrebbe anche non essere necessario l'incasso della caldaia con conseguente risparmio di alcune centinaia di euro sull'installazione.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.976 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Caldaia Dentro o Caldaia Fuori Casa ? che potrebbero interessarti
|
Temperatura Fumo CaldaiaImpianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW. |
Blocco CaldaiaImpianti di riscaldamento - Il cattivo funzionamento di una caldaia si verifica quasi sempre quando si ha bisogno che funzioni, erogando acqua calda sanitaria o attivando il riscaldamento. |
Antigelo e gas caldaiaImpianti di riscaldamento - Le comuni caldaie da appartamento necessitano di funzioni e prodotti specifici per evitare che le temperature più rigide ne compromettano le prestazioni. |
Funzioni CaldaiaImpianti - Molte funzioni di una caldaia in maniera del tutto trasparente per gli utenti, permettono di salvaguardarne la sicurezza ed il corretto funzionamento. |
Sicurezza, Protezione, Controllo CaldaiaImpianti - I moderni generatori termici o caldaie possono essere localizzati anche all'interno delle abitazioni, come la caldaie di tipo C, a camera stagna e tiraggio forzato. |
Manutenzione periodica della caldaia con IVA al 10%Impianti di riscaldamento - La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%. |
Installazione CaldaiaImpianti di riscaldamento - La maggior parte delle caldaie, quelle che troviamo nelle comuni abitazioni hanno una potenza tra i 24 kW ed i 32 kW, per la produzione di acs e riscaldamento. |
Caldaia e impianto elettrico: collegamentiImpianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata. |
Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad ariaImpianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene! |
Salve nel 2022 ho acquistato condizionatori al 50% sconto in fattura accedendo al bonus mobili per una cofra di € 10000. Adesso nel 2023 dovrei sostituire caldaia con una a... |
Ciao, ho visto un bilocale che ha una zona cucinotto. L'attacco gas è sulla parete frontale, opposto alla porta. Mi chiedevo, visto che il tubo flessibile del gas può... |
Buongiorno, vorrei sostituire la mia caldaia con una pompa di calore, probabilmente ibrida, utilizzando le agevolazioni proposte dal decreto "Superbonus 110%". Vorrei sapere se il... |
Buongiorno,Sono arrivato ieri sera in un appartamento che è stato chiuso per mesi e, nonostante il riscaldamento funzioni, oggi non arriva acqua calda da nessun rubinetto... |
Buonasera, ho una caldaia Vaillant alla quale devo associare un dispositivo che mi permetta di regolare e programmare da remoto la temperatura.Sul sito della Vaillant sembra che... |