Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
I requisiti per un buon box per cani da esterno sono parecchi. Il primo è, spazio permettendo, che abbia dimensioni ragguardevoli.
I cani, anche se tenuti per poco tempo, dentro ai box hanno bisogno di muoversi per non sentirsi troppo costretti.
Il secondo è la resistenza. Questi animali, infatti, esplorano molto con la loro bocca e tenderanno a mordere la rete. Bisognerà quindi acquistare prodotti con reti particolari, che andremo in seguito a vedere.
Questa ditta, che spedisce i suoi prodotti anche online,. è specializzata in cucce e box per animali tra cui ovviamente, anche quelli per cani.
I prodotti Ferranti sono molto facili da montare, costruiti con reti zincate e pannelli coibentati molto resistenti anche per cani di taglia grande.
Alcuni dei loro prodotti, molto apprezzati, sono anche costruiti con legno multistrato marino trattato con impregnante.
In fase d'acquisto, ovviamente, bisognerà tenere in considerazione la taglia del proprio cane (vedi tabella in galleria). Quindi, se si possiede un cane di taglia gigante tra i 45 e i 70 kg per un'altezza al garrese di 55-85 cm, il box per cani modello modulare è il prodotto giusto.
|
CONSIGLIATO
![]() Box cane
Box spazioso a 8 pannelli per cuccioli o altri piccoli animali. Dimensioni: ca. 125 x 125 x 64 cm (L x L x A).
|
Le dimensioni sono di 125x300 cm divide in due zone entrambe coperte, cuccia e recinto. La zona notte, per garantire un massimo comfort all'animale è costruita in pannelli isolanti facilmente pulibili e sterilizzabili.
Per cani di taglia grande invece è consigliato il modello Eco. Più piccola del modello precedente, la zona recintata è sempre realizzata con pannelli in rete, maglia 5x5 con filo 0,39 zincati a caldo.
I box Ferranti possono essere montati in serie e fissati a terra. Su richiesta, la zona giorno può essere chiusa con pannelli laterali per impedire ai cani di vedersi.
Anche questa ditta ha un ampio catalogo di prodotti, disponibili anche online.
La Ratex oltre ai box per cani produce anche recinti, trasportini e recinti sia mobili che fissi. Tutto accompagnato dal massimo rispetto per il cane e per l'ambiente in cui deve vivere.
I prodotti ovviamente variano da razza a razza e sono completamente customizzabili, a partire dalle dimensioni, fino ai colori.
Il box per cani di piccola taglia, da esterno, è composto da una zona notte ovviamente in coibentato, con misure di 150x200 e circa 190 cm di altezza. La rete, zincata a caldo è molto resistente. Su richiesta può anche essere realizzata su misura.
Molti i colori disponibili: Le pareti possono essere realizzate nei colori:
Invece il tetto in coibentato può essere dei colori:
I box per cani a schiera, invece, utile per chi possiede molti animali o un'attività specifica del settore, ha ovviamente dimensioni ragguardevoli.
Partono infatti da 400x200 cm e sono composti da una parete posteriore in coibentato, quelle laterali in coibentato e rete, mentre le pareti interne sono in PVC.
Ogni box è personalizzabile in base alle proprie esigenze e i colori disponibili sono gli stessi del modello precedente.
Tanta gente possiede anche un cane senza avere un giardino. Per motivi pratici quindi alle volte ci sarà anche bisogno di questi box da appartamento.
|
CONSIGLIATO
![]() Box cani metallo
L'ANGOLO SICURO PER IL TUO CANE: Il box Croci è perfetto per i cani che necessitano di un rifugio dove sentirsi...
|
Certo, saranno adatti essenzialmente a cani di piccola taglia e più che veri e propri box per cani saranno delle recinzioni.
Il modello LANGXUN ad esempio è molto comodo perché componibile e totalmente customizzabile. Per circa 32 euro si potranno acquistare 16 pannelli che pesano in totale circa 4 km, il che lo rende un prodotto molto versatile.
Certo, è un box adatto a cani molto piccoli come Chihuahua o per dei cuccioli.
AmazonBasic invece propone una recinzione in metallo un pochino più resistente anche per cani di taglia media.
È pieghevole ma, da montata ha delle misure di 152x152 cm; mentre per l'atezza esistono 5 modelli che andranno da 61 cm di fino a 122 cm per i cani di taglia media.
Per chi ci sa fare con viti, chiodi e saldature, è anche possibile costruirsi da soli il proprio box per cani. Ecco quindi alcuni consigli per risparmiare e per la sicurezza e il comfort del proprio animale.
|
CONSIGLIATO
![]() Rete zincata elettrosaldata
Confezione: 1 RT<br>Maglia 50x75 mm.<br>Altezza 150 cm. <br>...
|
Per la zona notte chiusa e per la base si potrebbero utilizzare dei pallet, sicuramente qualche ditta sarà disposta a regalare quelli più vecchi. Per rimetterli a nuovo sarà solamente necessaria una scartavetrata e della vernice per legno da esterni.
Per una coibentazione perfetta del box per cani fai da te l'utilizzo del sughero nei rivestimenti è molto consigliato.
Infine, quale rete utilizzare?
Estremamente sconsigliata la classica a maglie romboidali perché il cane potrebbe riuscire a infilare il muso mordendola. Molto meglio scegliere delle reti elettrosaldate con maglia rettangolare (foto sotto).
Fare ovviamente molta attenzione a non lasciare chiodi e viti scoperte per la sicurezza del proprio cane.
|
||
Notizie che trattano Box per cani che potrebbero interessarti
|
Tappetino rinfrescante per cani per un benessere a 4 zampeAnimali - Con un tappetino refrigerante è possibile dare sollievo a cani e gatti nei periodi più caldi dell'anno. Si possono trovare sia autorefrigeranti che elettronici. |
Costruire un cancello di sicurezzaBricolage legno - I cancelletti in casa offrono una sicurezza per i bambini e una barriera per i cani: ecco come intervenire in modo non invasivo e senza rompere l'equilibrio estetico. |
Dissuasori per cani: quali sono, come e quando usarliAnimali - Il cane abbaia troppo, o fa pipì dove non dovrebbe? Il problema può essere risolto attraverso dei sistemi molto semplici, come dissuasori e repellenti per cani. |
Piante tossiche per gatti e cani, ecco quali specie evitareAnimali - Dagli esemplari ornamentali per l'indoor a quelli selvatici per l'outdoor, dalle varietà floreali a quelle aromatiche: ecco le piante velenose per gatti e cani. |
Animali e disturbo ai viciniLeggi e Normative Tecniche - Risponde in sede penale colui che provoca o semplicemente non impedisce che gli strepiti del proprio animale arrechino disturbo alle occupazioni o al riposo dei vicini. |
Parti condominali, cani e bisogni fisiologiciParti comuni - Quali rimedi offre il sistema giuridico contro il malcostume di chi lascia che i propri cani espletino i bisogni fisiologici, imbrattando le parti condominiali? |
Animali domestici: precauzioni e igiene ai tempi del CoronavirusAnimali - In tempi di Coronavirus bisogna prestare particolare attenzione anche all'igiene degli animali domestici, specie al rientro a casa dopo le uscite quotidiane. |
Costruire una funzionale cuccia per cani nell'outdoor di casaSistemazione esterna - Realizzare una cuccia per cani: una solida struttura a doghe di legno con tetto ribaltabile, per un comfort ottimale e la periodica ispezione e pulizia interna. |
Porta per gattiAnimali - Chi ha una casa con giardino può usare la gattaiola, portina basculante che permette al gatto di casa di entrare ed uscire, anche con funzionamento a microchip. |