Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Perché scegliere un box doccia in cristallo

Spazio iperfunzionale e tecnologico in bagno, l'angolo doccia va progettato e arredato con cura. Tutti i pro e contro della scelta di un box doccia in cristallo
Pubblicato il

Box doccia cristallo: design ed eleganza nell'ambiente bagno


Nell'ambiente bagno l'angolo doccia è uno spazio importante, da progettare e arredare con cura, sia per quel che riguarda la sua funzionalità, affinché possa risultare pratico e comodo, sia sotto l'aspetto estetico, perché in un ambiente dalle dimensioni contenute è ancor più importante che ci sia coerenza di stili e di materiali.

Le scelte che facciamo in fase di progettazione e di acquisto prima, influiranno poi sul nostro modo di vivere ed utilizzare nella quotidianità questo spazio della casa, sempre più iperfunzionale e tecnologico.

Leonardo box doccia cristallo di Cesanabox doccia cristallo modello Leonardo di Cesana

In termini qualitativi ed estetici un box doccia in cristallo rappresenta il top di gamma dei box doccia.

Si tratta, infatti, di un prodotto solido, durevole e pregiato, adattabile a qualsiasi tipo di arredamento. Grazie alla sua esclusiva trasparenza, un box doccia in cristallo permette di valorizzare lo spazio a disposizione creando un ambiente senza soluzione di continuità: qualità ancor più apprezzabile in questa stanza della casa dalle dimensioni solitamente piuttosto contenute.

Box doccia cristallo modello Easy di DiseniaBox doccia cristallo modello Easy di Disenia

Ma che cos'è esattamente il cristallo e in che cosa differisce dal vetro?


Box doccia vetro e box doccia cristallo: le differenze tra i due materiali


Vetro e cristallo sono due materiali molto simili tra loro che si differenziano per la presenza dell'ossido di piombo nella loro composizione chimica. In particolare, si definiscono cristalli quei vetri che ne contengono almeno il 24% del loro peso.


Leroy Merlin box doccia in cristallo

Leroy Merlin box doccia in cristallo

Leroy Merlin box doccia in cristallo
Box doccia cristallo modello Stylè di Gruppo Geromin

Box doccia cristallo modello Stylè di Gruppo Geromin

Box doccia cristallo modello Stylè di Gruppo Geromin
Raffaello serie box doccia cristallo di Cesana

Raffaello serie box doccia cristallo di Cesana

Raffaello serie box doccia cristallo di Cesana
Cabina doccia multifunzione in cristallo Sound di Gruppo Geromin

Cabina doccia multifunzione in cristallo Sound di Gruppo Geromin

Cabina doccia multifunzione in cristallo Sound di Gruppo Geromin
Finiture profili box doccia cristallo Cesana

Finiture profili box doccia cristallo Cesana

Finiture profili box doccia cristallo Cesana
Box doccia cristallo profili neri Leroy Merlin

Box doccia cristallo profili neri Leroy Merlin

Box doccia cristallo profili neri Leroy Merlin
Box doccia cristallo walk-in di Cesana

Box doccia cristallo walk-in di Cesana

Box doccia cristallo walk-in di Cesana
Box doccia cristallo modello Side di Gruppo Geromin

Box doccia cristallo modello Side di Gruppo Geromin

Box doccia cristallo modello Side di Gruppo Geromin
Box doccia cristallo Time di Gruppo Geromin

Box doccia cristallo Time di Gruppo Geromin

Box doccia cristallo Time di Gruppo Geromin

È proprio l'ossido di piombo che conferisce al vetro doccia quelle caratteristiche tanto apprezzate che lo rendono materiale ideale per il box doccia in un bagno contemporaneo.

Il piombo infatti aumenta la densità del materiale stesso e con essa aumenta di conseguenza l'indice di rifrazione che conferisce al cristallo doccia un effetto di brillantezza intensa, e l'effetto è tanto maggiore con l'aumentare della quantità di ossido di piombo nella sua composizione.

Modello Time di Gruppo GerominBox doccia cristallo modello Time di Gruppo Geromin

L'ossido di piombo di per sé conferirebbe una tonalità giallastra al vetro, ma attraverso una opportuna correzione delle altre componenti chimiche, appannaggio delle più abili manifatture, si riesce a conferire al cristallo trasparenza e brillantezza.

Dietro ad un box doccia in cristallo quindi, ancor più di un box doccia in vetro, c'è una speciale lavorazione del materiale che lo rende qualitativamente più pregiato.


Box doccia cristallo temperato


Per rendere più sicuro il cristallo è possibile sottoporlo ad un procedimento termico di lavorazione finale ulteriore, la tempra, che conferisce a questo materiale specifiche proprietà meccaniche garanzia di una maggiore resistenza.

Box doccia walk-in di IperceramicaBox doccia cristallo walk-in con profili antracite di Iperceramica

A seguito di tale procedimento, in caso di colpi o urti violenti, un box doccia in cristallo temperato non genera pericolose schegge appuntite ma si sgretola in pezzi piccolissimi non taglienti, impedendo così di arrecare danni e nuocere a persone o cose.


Pro e contro box doccia cristallo


Abbiamo visto come queste proprietà chimico-fisiche del materiale facciano di un box doccia in cristallo un prodotto pregiato, esteticamente molto elegante, ma anche durevole, resistente e sicuro.

Forte della trasparenza e della brillantezza di un box doccia in cristallo, lo spazio doccia diventa un vero e proprio spazio di design, dove potersi sbizzarrire con rivestimenti e rubinetteria, per creare la propria doccia da sogno!

Box doccia cristallo Stylè di Gruppo GerominBox doccia cristallo modello Stylè di Gruppo Geromin

Di contro, tra gli svantaggi dobbiamo annoverarne innanzitutto il costo, che sarà sicuramente maggiore rispetto ad una doccia in vetro e ancor di più rispetto ad una in acrilico.

È pur vero comunque che anche tra i box doccia cristallo ci sono fasce differenti di prodotto ed è possibile scegliere quella più consona al proprio budget anche tenendo presente i diversi spessori disponibili in commercio.
Si parte dai 3/4 mm per passare ai 6 mm e arrivare infine agli 8 mm.

Anche il peso maggiore costituisce un altro elemento di svantaggio, perché ne rende meno agevole il trasporto e l'installazione.


Box doccia cristallo: tipologie standard e forme di design


La scelta della forma e del dimensionamento dello spazio da dedicare alla doccia è strettamente correlata allo sviluppo planimetrico della stanza da bagno, alla presenza di aperture quali porte e finestre, e non da ultimo, agli altri sanitari o arredi che si intende inserire nell'ambiente.

Piatto e box doccia cristallo semicircolarePiatto doccia e box doccia cristallo con forma semicircolare

Il box doccia in cristallo e di conseguenza il piatto doccia sottostante, possono avere diverse forme, quadrata, rettangolare, semicircolare o anche più articolata (nel caso di modelli di design come la cabina doccia ad angolo walk-in Highlife di Cesana).

Box doccia cristallo modello Highlife di CesanaBox doccia cristallo modello Highlife di Cesana

Le tipologie di doccia più comuni sono quelle con piatto doccia da appoggio o da incasso, a filo pavimento, walk-in, ovvero la doccia semi-aperta, e con cabina doccia multifunzione, tipo spa per intenderci.

Tempo cabina multifunzione di Gruppo GerominTempo cabina multifunzione di Gruppo Geromin con box doccia cristallo

Per ogni box doccia in cristallo, in relazione allo spazio doccia e allo spazio circostante, è possibile scegliere la tipologia di apertura più adatta: scorrevole, ideale per installazioni a filo pavimento, a battente, a soffietto, o senza chiusura come nel caso della doccia walk-in che offre la soluzione più scenografica, ma non sempre praticissima.


Fissaggio e regolazione di un box doccia cristallo


I profili di un box doccia in cristallo sono gli elementi di fissaggio e regolazione.

Sia dal punto di vista stilistico che cromatico, caratterizzano molto l'estetica non soltanto dell'angolo doccia, ma di tutto l'ambiente bagno e lo fanno con la loro presenza, nel caso di finiture colorate, ma anche con la loro assenza.

Box doccia cristallo Zen con profili blue di IperceramicaBox doccia cristallo con profili blue-navy modello Zen di Iperceramica

Le finiture colorate dei profili doccia sono attualmente di grande tendenza, adatte soprattutto ad ambienti in stile retrò, neoclassico o industriale.
Nelle soluzioni in stile più minimale, invece, si tende per quanto possibile a far scomparire o ridurre al minimo i profili, scegliendo anche vetri autoportanti.

Box doccia cristallo profili rame pinterestBox doccia cristallo con profili color rame – foto pinterest

I profili dei box doccia in cristallo possono essere disponibili per il fissaggio su rivestimento o per l'installazione a scomparsa, cioè a incasso.

Nei più evoluti sistemi di fissaggio su rivestimento, un unico profilo alloggia i cristalli senza utilizzare il silicone e il fuori squadro delle pareti viene compensato da un apposito sistema di registrazione; nei sistemi con incasso a scomparsa i piani del box doccia in cristallo nascono direttamente dalle pareti grazie a zanche di ancoraggio inserite all'interno.


Box doccia cristallo: i prodotti delle aziende Made in Italy


Le aziende Made in Italy produttrici di box doccia in cristallo rappresentano la scelta ottimale se si desidera acquistare un prodotto di qualità e tailor made, cioè cucito su misura sulle proprie esigenze e necessità.

Box doccia cristallo modello Raffaello di CesanaBox doccia cristallo modello Raffaello di Cesana

Cesana da oltre 50 anni produce cabine doccia su misura in cristallo e offre soluzioni altamente personalizzate. Le sue collezioni si contraddistinguono per la qualità dei materiali, il design innovativo e una manifattura d'eccellenza.

Box doccia cristallo Time di Gruppo GerominBox doccia cristallo modello Time di Gruppo Geromin

Impiego di materiali di pregio e tecnologie all'avanguardia per progettare e realizzare ambienti wellness e arredobagno di qualità. Questo è il Gruppo Geromin, che accoglie i marchi Hafro, Geromin e Saunavita coniugando cultura del Made in Italy con ricerca e innovazione.

Box doccia cristallo modello Easy di DiseniaBox doccia cristallo modello Easy di Disenia

Nella sua linea Easy, dedicata al box doccia in cristallo, Disenia Srl propone soluzioni contemporanee e di design, con una particolare attenzione alle finiture, all'aspetto funzionale e all'estetica, curandone ogni più piccolo dettaglio.


Box doccia prezzi delle grandi catene di rivenditori specializzati


In linea di massima, nelle catene di rivenditori specializzati nel settore si trovano prodotti di fornitura internazionale più commerciali e con dimensioni standard.

Box doccia cristallo semicircolare di Leroy MerlinBox doccia semicircolare di Leroy Merlin

È pur vero, comunque, che le grandi catene come Iperceramica e Leroy Merlin trattano prodotti di tutte le tipologie e fasce di prezzo, magari non esposti negli showroom ma comunque ordinabili on line, per cui è possibile trovare sia box doccia in cristallo di primo prezzo, sia box doccia in cristallo di più alta qualità.

Box doccia cristallo Chakra di IperceramicaBox doccia cristallo Chakra di Iperceramica

Inoltre, presso le grandi catene specializzate vengono spesso proposte promozioni per il box doccia completo o presentati prodotti in offerta, anche se non è quasi mai possibile richiedere variazioni di formati o fuori misura.

Box doccia cristallo serigrafato IperceramicaSerigrafia a segmenti - box doccia cristallo di Iperceramica

Il formato standard più adatto a un bagno non troppo ampio è il box doccia 80x80 cm disponibile anche come box doccia angolare 80x80 cm. Se invece si ha a disposizione uno spazio maggiore è possibile scegliere un box doccia 120x80, oppure 80x120 se lo spazio a parete è invertito.


Trattamento anticalcare e pulizia di un box doccia cristallo


Il calcare è indubbiamente il peggior nemico di un vetro box doccia, qualunque sia il materiale con il quale è realizzato.



Per fortuna però, quasi tutte le aziende produttrici di box doccia in cristallo commercializzano prodotti per i quali è possibile scegliere al momento dell'acquisto l'opzione trattamento anticalcare per i piani doccia, laddove non sia già previsto di serie.

Modello Stylè di Gruppo GerominBox doccia cristallo modello Stylè di Gruppo Geromin

Il trattamento elimina la naturale porosità del cristallo andando a riempire con nanoparticelle la sua struttura superficiale e permettendo così uno scivolamento più agevole delle goccioline d'acqua sulla sua superficie.

In questo modo si rende più difficile il formarsi di antiestetiche incrostazioni di calcare superficiali. Ma per garantire una durata lunga e ottimale del box doccia in cristallo è importante asciugarlo dopo ogni utilizzo con un tergi-vetro e un panno in microfibra.

CONSIGLIATO amazon-seller
Box doccia cristallo
Altezza 195cm...
prezzo € 735.25
COMPRA

Inoltre, occorre prestare molta attenzione ai prodotti anticalcare disponibili in commercio, che potrebbero danneggiare i profili, i piatti doccia e perfino i vetri del box doccia.

Meglio utilizzare detergenti con un ph neutro o, meglio ancora, prodotti naturali come l'aceto bianco diluito in acqua calda, ideale per le sue proprietà igienizzanti e disincrostanti.

arredo bagno , box doccia , box doccia multifunzione , cabine doccia
riproduzione riservata
Box doccia cristallo
Valutazione: 5.75 / 6 basato su 4 voti.

Box doccia cristallo: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Luca
    Luca
    Martedì 7 Giugno 2022, alle ore 18:50
    Meglio un box doccia in vetro o in cristallo?
    rispondi al commento
    • Cristina Di Francesco
      Cristina Di Francesco Luca
      Giovedì 9 Giugno 2022, alle ore 13:26
      Un box doccia in cristallo rappresenta qualitativamente il top di gamma. Lo consiglierei in fase di ristrutturazione del bagno per avere un prodotto durevole e resistente.
      rispondi al commento
  • Anita
    Anita
    Giovedì 5 Maggio 2011, alle ore 16:38
    Non conosco Duka anche se il sito è molto bello, ma Disenia la conosco bene invece. Anche se il modello che ho è un altro la mia doccia è proprio Disenia e devo dire che è proprio un ottimo prodotto.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Box doccia cristallo che potrebbero interessarti

Cabina doccia multifunzione con idromassaggio e vapore: wellness in casa!

Vasche e docce - La cabina doccia multifunzione è la sostituta perfetta della vasca da bagno, poiché coniuga design, comfort e tecnologia. Ecco tre modelli innovativi e moderni!

Progettare il bagno con un box doccia multifunzione

Vasche e docce - Bagno con box doccia multifunzione: la scelta tra vasca e cabina doccia non sempre è obbligata, ma è possibile che coesistano in un versatile elemento d'arredo.

Tende per la doccia in lino trattato

Vasche e docce - Oggi è possibile trattare un materiale naturale come il lino, in maniera tale da renderlo idrorepellente ed adatto all'uso come tenda per doccia in bagno.

Comfort e relax assicurati grazie alle docce multifunzione

Vasche e docce - Le cabine doccia multifunzione si configurano come un piccolo centro benessere in casa dove rilassarci con l'idromassaggio, la cromoterapia, la sauna e il vapore

Lavori in casa: il sole tutto l'anno con il pannello radiante per box doccia

Vasche e docce - Scopriamo Sunshower, il pannello radiante per box doccia che permette di godere degli effetti fisici e mentali del sole ogni giorno, direttamente a casa propria

Box doccia e cabine doccia di grandi dimensioni

Vasche e docce - La tendenza più recente per l?allestimento della zona bagno vede la doccia sempre più protagonista, ma declinata in nuove dimensioni molto più ampie,

Piatti doccia ultraflat

Bagno - Escono sul mercato piatti doccia ultraflat, ultrapiatti e minimali che trasmettono eleganza e maggiore liberta' visiva

La doccia in una nicchia

Vasche e docce - Spesso nell'ambiente bagno i metri quadrati a disposizione sono davvero pochi. E lo spazio per il classico box doccia scarseggia.

Interfaccia digitale per doccia

Bagno - Con questa interfaccia digitale e una valvola termostatica, la doccia si personalizza con il tocco di un solo pulsante.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img damian polis
Buongiorno,vi scrivo per ricevere un vostro parere in merito all'installazione di un box doccia.Il piatto doccia che verrà installato è un 70x90, il "problema"...
damian polis 07 Giugno 2023 ore 12:25 9
Img gigio93
CiaoCosa posso essere queste fessurazioni di queste piastrelle del muro del box doccia? Da cosa possono essere state provocate?Grazie mille...
gigio93 23 Gennaio 2023 ore 10:54 1
Img giosue78
Buonasera, ho eseguito dei lavori edili come demolizione e ricostruzione e sto usufruendo del Bonus mobili.Posso inserire l'acquisto del box doccia all'interno del Bonus mobili ed...
giosue78 07 Settembre 2022 ore 12:51 2
Img aanuska
Buongiorno, ho un box doccia rivestito con piastrelle 20x20. Sotto non era, a suo tempo, stata messa la guaina edilizia. Quindi applicate direttamente sul cemento. Dopo il primo...
aanuska 21 Giugno 2022 ore 17:40 4
Img alessandra51
Ciao,ho un bagno di 3 mt x 1.27 con la finestra su un lato piccolo con difronte la porta. il wc è sotto la finestra. Adesso devo rifare il bagno e volevo mettere il box...
alessandra51 14 Novembre 2021 ore 13:06 1