Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Pioggia di incentivi sulla casa. Con il bonus rubinetti in arrivo nuovi sconti fiscali nella Legge di Bilancio 2020.
Si allarga il novero dei lavori in casa che danno luogo a benefici fiscali. Ecco che accanto al nuovo bonus facciate (e ai già noti bonus ristrutturazione, ecobonus e bonus mobili) farà il suo ingresso la detrazione fiscale per le spese sostenute al fine di sostituire rubinetti e soffioni doccia.
Di cosa si tratta? Con il bonus rubinetti si fa riferimento a quell'incentivo fiscale che si propone di estendere la detrazione dell'Ecobonus pari al 65% alle spese effettuate per l'acquisto e la posa in opera di dispositivi atti a migliorare il risparmio idrico.
Si inserisce nell'ambito dell'Ecobonus che, in un'ottica ecologica, si pone l'obiettivo di migliorare l'efficienza energetica degli edifici.
I dispositivi per i quali a partire dal 2020 si potrà fruire del bonus rubinetti devono avere requisiti tecnici particolari.
Rientrano nella misura l'acquisto e la posa in opera di rubinetteria sanitaria aventi una portata di erogazione uguale o inferiore a 6 litri al minuto, soffioni doccia e colonne doccia attrezzate con portata uguale o inferiore ai 9 litri al minuto, cassette di scarico e sanitari con volume medio di risciacquo uguale o inferiore ai 4 litri»
Si vuole rendere più efficienti gli apparecchi utilizzati e conseguentemente promuoverne il rinnovo. La parola d'ordine è dunque riduzione dei consumi.
Potranno beneficiare della detrazione coloro che a partire dal 1° gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2022 effettueranno la spesa (tramite mezzi di pagamento tracciabili) tenendo conto di un limite massimo pari a 3.000 euro.
Per avere l'ultima parola non resta che attendere l'approvazione definita della Legge di Bilancio che si attende per la fine dell'anno.
|
||
Notizie che trattano Bonus rubinetti che potrebbero interessarti
|
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limiti
Leggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione.
|
Bonus casa: proroga con la Manovra 2021
Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021.
|
Draghi cancella alcuni bonus 2021: ecco quali
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus rubinetti, occhiali, auto elettriche e smartphone, voluti fortemente dal governo Conte, sono stati cancellati dal nuovo governo Draghi. Tutti tranne uno.
|
Bonus ristrutturazioni 2018: online la guida dell'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata online la guida con la quale l'Agenzia delle Entrate spiega tutte le novità relative al bonus ristrutturazioni 2018. Chi può beneficiarne e molto altro
|
Ristrutturazioni: previsto in Sardegna un bonus aggiuntivo
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Nella Regione Sardegna in caso di esecuzione di interventi di ristrutturazione è allo studio la previsione di un bonus aggiuntivo del 40%. Ecco di cosa si tratta
|
Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus: non spetta a chi acquista casa da impresa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se l'impresa che esegue lavori di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico vende l'immobile? I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
|
Bonus casa 2019: le novità in arrivo con la Legge di Bilancio
Leggi e Normative Tecniche - Approvata la manovra fiscale del governo con proroga per tutto il 2019 delle detrazioni fiscali relative a spese sulla casa. Ecco quali sono gli sconti previsti
|
Comunicazione Enea: slitta ad aprile il termine per l'invio dati bonus casa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Slitta la scadenza per la trasmissione all'Enea dei documenti relativi a lavori di ristrutturazione che comportino un risparmio energetico o energia rinnovabile
|
Bonus antincendi per il 2020: di cosa si tratta
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Manovra economica 2020: introdotto un bonus antincendio. Detrazione del 70 e 75% per la riqualificazione dei condomini in presenza di particolari requisiti tecnici
|
Buongiorno, categoria F4 posso accere al superbonus 110%, oppure alla ristrutturazione 50%?Grazie...
|
Buongiorno a tutti.Sto accedendo con emissione SCIA per manutenzione straordinaria (lett. B) ad un cambio di destinazione d'uso di locale esistente con lavori di costruzione...
|
Buongiorno, Mi è stata fatta una fattura di fornitura materiale per una casa (prima e unica) in fasi di ristrutturazione con CILA presentata.Nella fattura, si riportano...
|
Buonasera,sono proprietaria di un immobile e intendo rifare il bagno, causa tubature e sanitari da cambiare e pavimentazione da rifare. Chiedevo se posso rientrare nella...
|
Buonasera, Sto ristrutturando un immobile degli anni 60 che allo stato attuale è privo di impianto di riscaldamento come certificato dall'APE allegato al contratto di...
|