• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali
Pubblicato il

Detrazione al 50% per lavori di ristrutturazione in proprio


Il Bonus ristrutturazioni con detrazione fiscale pari al 50% delle spese sostenute per lavori di riqualificazione edilizia spetta anche se i lavori sono eseguiti in proprio, ovvero direttamente dal proprietario dell'immobile. È quanto confermato dall'Agenzia delle Entrate nella circolare n. 28/E del 25 luglio 2022 (una raccolta di documenti di prassi relativa ai bonus edilizi).

Hanno dunque diritto all'agevolazione fiscale per i lavori di ristrutturazione anche coloro che eseguono gli interventi senza avvalersi di un'impresa di costruzione.

Si tratta dei cosiddetti lavori in economia per i quali l'Agenzia delle Entrate si era già pronunciata in passato in senso positivo.

Detrazione 50% anche per lavori in proprio
Possibile dunque portare in detrazione Irpef il 50% della spesa effettuata per ristrutturare casa entro il limite massimo di 96.000 euro.

Come funziona il bonus ristrutturazioni per i lavori in economia?
La detrazione Irpef spetta solo per le spese sostenute per l'acquisto dei materiali (esclusa ovviamente la manodopera) che vengono utilizzati per l'esecuzione dei lavori. Il rimborso Irpef viene riconosciuto anche se le spese sono effettuate prima dell'inizio dei lavori.

Condizione necessaria per accedere al bonus ristrutturazioni in questo caso è che venga effettuato l'invio del modulo di comunicazione dei lavori. Non rileva il fatto che il pagamento dei materiali sia stato effettuato successivamente alla data di inizio dei lavori.

Necessario inoltre rispettare le regole relative alle modalità dei pagamenti. Si dovrà utilizzare il bonifico bancario o postale con le modalità richieste per accedere alle detrazioni fiscali.

Qualora i lavori eseguiti in proprio implichino anche un risparmio energetico sarà necessario effettuare anche la comunicazione a Enea entro 90 giorni dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo.

Anche in caso di lavori eseguiti in economia sarà possibile accedere al bonus mobili, la detrazione pari al 50% delle spese sostenute per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, entro il limite di spesa pari a 10.000 euro.

riproduzione riservata
Bonus ristrutturazioni e lavori in proprio, è possibile?
Valutazione: 4.00 / 6 basato su 4 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.