Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario
Pubblicato il

Si può trasferire solo una volta all'erede il Bonus ristrutturazione


Cosa accade nell'ipotesi di decesso del beneficiario del Bonus ristrutturazione?

L'Agenzia delle Entrate, con risposta numero 612/2021, ha statuito che nell'ipotesi di decesso del beneficiario della misura agevolativa (Bonus ristrutturazione, Ecobonus o Superbonus), per opere edilizie le detrazioni fiscali potranno essere ereditate solo una volta.

Nel dettaglio, l'Agenzia delle Entrate è stata interpellata per pronunciarsi su una situazione relativa al fatto che un contribuente è venuto a mancare dopo aver sostenuto le spese di ristrutturazione edilizia di un immobile. La proprietà dell'edificio e le quote restanti della detrazione fiscale, sono state trasferite agli eredi.

Trasferimento bonus ristrutturazione a erede
La moglie dell'istante era una degli eredi, che è deceduta un anno dopo senza aver beneficiato della sua quota di detrazione fiscale, sia perché non aveva prodotto alcun reddito sia perché non aveva presentato la relativa dichiarazione.

Il marito si è rivolto all'Agenzia delle Entrate, per chiedere se può beneficiare delle detrazioni relative alle quote dell'immobile di cui è diventato titolare, se nel computo della rata può essere considerata la detrazione non fruita dalla moglie nell'anno precedente perché incapiente e, se può utilizzare l'ulteriore quota di detrazione spettante alla figlia in quanto anche lei incapiente.

L'Agenzia risponde spiegando che nelle ipotesi di vendita o di donazione da parte dell'erede che ha la detenzione materiale e diretta del bene, le quote residue della detrazione non fruite da questi non si trasferiscono all'acquirente o al donatario.
Il trasferimento, non è possibile neanche nel caso in cui la vendita o la donazione siano effettuate nel medesimo anno di accettazione dell'eredità.

L'Agenzia delle Entrate, aggiunge, che nell'ipotesi di decesso dell'erede che ha acquisito le quote di detrazione non fruite dal primo beneficiario (quello che ha sostenuto le spese oggetto dell'agevolazione), le quote residue non si trasferiscono all'erede successivo.

Ciò significa che l'istante quale erede, non può beneficiare delle quote residue della detrazione fiscale acquisite dalla moglie deceduta dopo il decesso di suo padre, colui che aveva materialmente sostenuto le spese per gli interventi edilizi.

bonus ristrutturazione , decesso erede , quote residue , detrazione fiscale
riproduzione riservata
Bonus ristrutturazione: trasferimento erede possibile solo una volta
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.

Bonus ristrutturazione: trasferimento erede possibile solo una volta: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img rocco fabrizio dipalma
Salve,sto ristrutturando un appartamento completamente, con tutti gli aumenti che i sono stati negli ultimi anni se volessi inserire tutte le spese previste nel bonus...
rocco fabrizio dipalma 31 Agosto 2023 ore 19:05 3
Img unkman
Buongiorno, inizio un nuovo trend qui per chiedere informazioni relativamente al bonus ristrutturazione. Sto eseguendo una ristrutturazione e tra le altre cose ho acquistato da...
unkman 24 Luglio 2023 ore 17:00 3
Img lucia85!
Buonasera, ad aprile 2023 abbiamo acquistato un appartamento sul quale abbiamo aperto CILA per lavori di ristrutturazione ordinaria. Entro l'anno finiremo i lavori con l'acquisto...
lucia85! 24 Luglio 2023 ore 16:58 2
Img mattia carlomagno
Salve,sto effettuando dei lavori di ristrutturazione edilizia su in immobile di proprietà di mio suocero. In base alla guida agenzia delle entrate di ottobre 2022 posso...
mattia carlomagno 26 Giugno 2023 ore 11:36 4
Img cristian berardi
Buongiorno, sto per iniziare la ristrutturazione di due unità immobiliari che verranno unite mediante una scala e fuse a fine lavori. Da quanto capisco essendo le due...
cristian berardi 05 Giugno 2023 ore 22:11 2