Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate

Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera
Pubblicato il

Ammesse le detrazioni fiscali in caso di sostituzione di infissi


In caso di sostituzione di infissi esterni il contribuente potrà accedere al bonus ristrutturazione.
È quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate, intervenuta per far chiarezza sul punto, con una recente risposta a interpello (383 del 16 settembre 2019).

Si tratta di intervento di manutenzione straordinaria o ordinaria?

La questione non è di poco conto e spesso è stata causa di interpretazioni discordanti.

La vicenda sulla quale l'Agenzia delle Entrate ha espresso il proprio parere, riguarda un proprietario di immobile che sostituiva i vecchi infissi con altri di diversa tipologia. Il contribuente si rivolgeva al Fisco per sapere se l'intervento poteva beneficiare della detrazione fiscale del 50%, entro il limite di 96.000 euro di spesa. Poiché trattasi di un intervento di recupero del patrimonio edilizio il Fisco riconosceva la detrazione fiscale.
Il fatto che la sostituzione, riparazione e sostituzione di infissi e serramenti sia stata declassata a edilizia libera, nulla cambia da un punto di vista fiscale.

Sostituzione di infissi
Vi è di più, poiché il contribuente stava anche realizzando opere di manutenzione ordinaria, come la tinteggiatura esterna e riparazioni.
Anche per tali interventi l'Agenzia delle Entrate confermava l'accesso al bonus ristrutturazioni.

L'Agenzia delle Entrate, nella risposta al cittadino, giunge alle seguenti conclusioni:

  • secondo l'articolo 3 del Tuir possono fruire dei benefici fiscali coloro che eseguono interventi di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione su singole unità immobiliari e di manutenzione ordinaria su parti comuni di edifici condominiali;

  • la manutenzione ordinaria si differenza da quella straordinaria perché caratterizzata dal mantenimento degli elementi di finitura; si tratta in pratica di opere di riparazione. Le Entrate asseriscono che pertanto, da un punto di vista fiscale, la sostituzione degli infissi non può che rientrare tra gli interventi di manutenzione straordinaria;
  • il fatto che la sostituzione degli infissi rientri nel Glossario dell'edilizia libera che classifica come ordinaria la riparazione e la sostituzione degli elementi di finitura, nessuna conseguenza produce dal punto di vista fiscale. La riconducibilità a tale glossario ha un impatto unicamente ai fini autorizzativi degli interventi, per i quali non sono dunque necessari titoli abilitativi;

  • la detrazione fiscale è ammessa anche per le spese di manutenzione ordinaria qualora siano necessarie a completare l'intervento edilizio nel suo complesso.

bonus ristrutturazione , detrazione fiscale , sostituzione infissi , benefici fiscali
riproduzione riservata
Bonus ristrutturazione anche per sostituzione infissi
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 4 voti.
gnews

Bonus ristrutturazione anche per sostituzione infissi: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Antonio
    Antonio
    Giovedì 30 Marzo 2023, alle ore 15:29
    Ho aperto una semplice manutenzione ordinaria per la sostituzione degli infissi e per la tinteggiatura delle pareti esterne
    . Le posso portare come detrazione al 50%?
    rispondi al commento
  • Sgambilina
    Sgambilina
    Mercoledì 27 Ottobre 2021, alle ore 12:50
    Sto per iniziare lavori di ristrutturazione; non mi è chiaro se posso far rientrare nel recupero del patrimonio edilizio anche il restauro dei vecchi infissi in legno e la sostituzione dei vetri.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img rocco fabrizio dipalma
Salve,sto ristrutturando un appartamento completamente, con tutti gli aumenti che i sono stati negli ultimi anni se volessi inserire tutte le spese previste nel bonus...
rocco fabrizio dipalma 31 Agosto 2023 ore 19:05 3
Img gipsy_blu
Salve a tutti,ho appena comprato casa e mi preparo a ristrutturarla. Fortunatamente l'appartamento ha subito una grossa ristrutturazione già 15 anni fa e quest'anno sono...
gipsy_blu 31 Agosto 2023 ore 19:04 2
Img cyber-rifle
Buongiorno,devo fare il rifacimento totale del bagno (manutenzione straordinaria) che dà diritto alla detrazione 50%.Faccio fare i lavori ad un'impresa edilizia.Potrei...
cyber-rifle 29 Agosto 2023 ore 09:02 5
Img jortua
SalveVorrei far restaurare e riverniciare alcuni serramenti del mio appartamento (porta finestra e una finestra).Mi hanno detto che per il lavoro occorre una settimana circa,...
jortua 09 Agosto 2023 ore 18:03 5
Img unkman
Buongiorno, inizio un nuovo trend qui per chiedere informazioni relativamente al bonus ristrutturazione. Sto eseguendo una ristrutturazione e tra le altre cose ho acquistato da...
unkman 24 Luglio 2023 ore 17:00 3