Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
20 Gennaio 2021 ore 10:08 - Detrazioni e agevolazioni fiscali |
È possibile fruire del Bonus mobili qualora venga riconosciuto il Sismabonus 110%?
La risposta è positiva ed è fornita dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 30/E del 22 dicembre 2020, il documento di prassi con il quale l’Amministrazione finanziaria chiarisce una serie di dubbi in tema di Superbonus 110%.
Ecco quindi che, dopo le novità contenute nella Legge di Bilancio 2020 concernenti la proroga del bonus mobili fino al 31 dicembre 2021, nonché l’aumento dei limiti di spesa fissati a 16000 euro (non più a 10.000 euro), arriva anche un’importante interpretazione dell’Agenzia delle Entrate.
Chi effettuerà interventi per la riduzione del rischio sismico potrà beneficiare del bonus mobili, ovvero la detrazione pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici A+.
Precisiamo che il bonus mobili spetta ai contribuenti cui venga riconosciuto il Sismabonus 110% ma non spetta in caso di lavori di riqualificazione energetica rientranti nell’Ecobonus 110%, entrambi introdotti dal Decreto Rilancio.
Dunque effetto trainante solo in caso di Sismabonus 110%. Perché questa differenza di trattamento fiscale?
Questo aspetto viene spiegato dall'Agenzia delle Entrate in modo molto semplice. Secondo il Fisco gli interventi di riduzione del rischio sismico fanno parte degli interventi di recupero del patrimonio congiuntamente ai quali è normalmente consentito l'accesso al bonus mobili.
A questo punto vogliamo ricapitolare quella che è la tipologia di arredo ammessa al bonus mobili.
Sotto questo aspetto non si evidenziano novità rispetto agli anni precedenti. Si accede all'agevolazione fiscale per l'acquisto di:
|
||
Notizie che trattano Bonus mobili: si accede anche con il Sismabonus che potrebbero interessarti
|
Ecobonus e Sismabonus al 110%: le novità del decreto di maggio 2020
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con il decreto maggio 2020 sale al 110% l'incentivo fiscale legato agli interventi di risparmio energetico e alle misure antisismiche. Ecco quali sono le novità
|
Bonus unico per i lavori condominiali fino all'85%
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus unico in caso di lavori in ambito condominio per riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico. L'incentivo fiscale viene portato fino all'85%
|
Ecobonus per condomini: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - A quattro mesi dalle novità sull'ecobonus condomini ancora si attende il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per le modalità di cessione delle detrazioni fiscali
|
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limiti
Leggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione.
|
Bonus casa: le novità della Legge di Bilancio 2018
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Appena pubblicato il testo ufficiale della Legge di Bilancio 2018 con le novità economiche e fiscali più importanti anche per chi effettuerà dei lavori in casa
|
Bonus rubinetti: di cosa si tratta?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con emendamento alla Legge di Bilancio 2020 fa il suo ingresso il bonus rubinetti, la detrazione del 65% dei costi per acquisto di rubinetti che riducono i consumi
|
Bonus casa: proroga con la Manovra 2021
Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021.
|
Bonus casa 2019: le novità in arrivo con la Legge di Bilancio
Leggi e Normative Tecniche - Approvata la manovra fiscale del governo con proroga per tutto il 2019 delle detrazioni fiscali relative a spese sulla casa. Ecco quali sono gli sconti previsti
|
Bonus casa 2020: gli incentivi prorogati e i nuovi bonus
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli sconti della manovra economica per chi esegue lavori in casa. Novità e conferme: bonus facciate, ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili ed altro ancora
|
Buonasera mi sono ritrovato ahimè in una situazione un po' ingarbugliata: In data 12/11/2020 l'ingegnere mi comunica che ha presentato la CILA al Comune e mi da il via...
|
Buonasera, Sto ristrutturando un immobile degli anni 60 che allo stato attuale è privo di impianto di riscaldamento come certificato dall'APE allegato al contratto di...
|
Gentillissimi, Vi scrivo per avere delucidazioni in merito a una questione che per me non risulta pienamente chiara. Magari è solo un mio limite d'interpretazione. Sto per...
|
Sono indeciso su a chi affidare i lavori. Siamo un gruppo di condomini in una piccola palazzina senza amministratore di condominio. Riscaldamento autonomo, luce condominiale solo...
|
Salve, La ditta che sta eseguendo i lavori di ristrutturazione provvederà a fare le varie pratiche per le detrazioni e l'invio dei documenti a ENEA. I lavori in questione...
|