Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il bonus facciate continua a far parlare di sé. Non sono finite le novità intorno all'incentivo fiscale che consente di detrarre le spese sostenute nel 2020 per il rinnovamento della parte esterna degli edifici condominiali o delle case singole.
Un emendamento alla manovra economica presentato dai relatori, sembra estendere la detrazione fiscale a professionisti, soggetti titolari di reddito di impresa e soggetti titolari di reddito autonomo con aliquota al 50% della spesa effettuata. Ecco che anche per gli alberghi arriverebbe il bonus facciate.
Si tratta certamente di una impostazione che costituisce una via di mezzo tra la versione originaria che non prevedeva imprese e lavoratori autonomi e la versione del centro destra che sembrava coinvolgere anche edifici commerciali o produttivi.
Altro aspetto da segnalare riguarda il tetto di spesa; a dispetto di quanto ipotizzato con l'emendamento recentemente presentato dal Movimento 5 Stelle, il limite di spesa da poco introdotto, sembra essere stato cancellato dai relatori.
Confermata inoltre la possibilità di far rientrare nel beneficio fiscale le opere di manutenzioneordinaria come la tinteggiatura della facciata.
Non è tutto, se da un lato si allargano le maglie della detrazione fiscale dall'altra si pongono delle restrizioni. Sembra infatti che il destino del bonus facciate sia quello di riguardare unicamente gli edifici situati nelle zone A (centri storici) e B (parzialmente o totalmente edificate).
|
||
Notizie che trattano Bonus facciate: si allarga la platea dei beneficiari che potrebbero interessarti
|
Bonus Facciate: aggiornato il vademecum di EneaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Nuove indicazioni relative agli incentivi che i contribuenti possono richiedere per i lavori rientranti nella categoria del Bonus Facciate esterne degli edifici |
Bonus facciate: nuova lista documenti per visto di conformitàDetrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata la lista dei documenti necessari per ottenere il rilascio del visto di conformità dal professionista per i lavori agevolabili con il Bonus facciate. |
Arriva il bonus facciate nell'abito della Manovra di Bilancio 2020Detrazioni e agevolazioni fiscali - La manovra di bilancio 2020 ha introdotto il Bonus Facciate con un credito fiscale che arriva al 90% utile per rimettere a nuovo numerosi condomini fatiscenti. |
Bonus facciate 90%: nessuna proroga il 2022Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus facciate: nessuna proroga in vista per il 2022. Secondo quanto appreso dal Documento Programmatico Bilancio il bonus facciate sembra essere il grande assente |
Bonus Facciate anche per le case visibili solo dal mareDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha di recente chiarito che è possibile usufruire del beneficio del Bonus Facciate 90% anche per quelle abitazioni visibili solo dal mare |
Bonus facciate: confermato per il 2020 con limiti di spesaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus facciate: Detrazione del 90% per chi effettua la ristrutturazione della facciata dello stabile condominiale o della sua abitazione. Quali i limiti di spesa |
Bonus facciate: sì per il 2022 ma al 60%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Nella prossima Legge di Bilancio 2022 è stato confermato il Bonus facciate ma con una variazione: la detrazione fiscale sarà del 60% con l'arrivo del nuovo anno |
Bonus facciate: come beneficiarne anche nel 2022Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il sottosegretario al ministero dell'Economia e delle Finanze Federico Freni spiega quando è possibile beneficiare dell'incentivo Bonus facciate anche nel 2022. |
Con il diritto di enfiteusi spetta il Bonus Facciate 90%?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene formulato un quesito all'Agenzia delle Entrate in cui si richiede se con il diritto di enfiteusi è possibile beneficiare dell'incentivo Bonus Facciate 90% |
Buongiorno,mi rivolgo a voi per avere consigli su cosa fare per liberarmi dell’impresa che sta ristrutturando il mio appartamento, da oltre 6 mesi, nel modo più... |
Ciao a tutti, sono nuova del forum. Sono disperata e cerco informazioni sulla base delle vostre esperienze.Io e mio marito stiamo costruendo una casa, abbiamo stipulato un... |
Stiamo pensando all'acquisto di una villetta a schiera ad un prezzo leggermente più basso (rispetto alle villette in zona) anno 2012, di per sè però è... |
Salve,ho utilizzato il bonus facciate pertanto ho pagato le fatture e ho asseverazione prezzi.Posso recarmi presso Poste a fare cessione oppure prima devo farmi fare certificato... |
Buonasera a tutti. Ho cercato nel forum ma non ho trovato la risposta al mio quesito. A inizio novembre ho contattato una ditta per farmi fare un preventivo per il rifacimento... |