Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Bonus eliminazione barriere architettoniche con Remail

Remail ti restituisce subito il 75% della detrazione con lo sconto immediato in fattura per l'acquisto delle docce filo pavimento. Paghi a piccole rate, tasso 0
Pubblicato il / Aggiornato il

Bonus abbattimento barriere architettoniche


Tra tutte le agevolazioni introdotte dall'ultima Legge di Bilancio, troviamo quella relativa al Bonus Barriere Architettoniche, che vale anche per tutto il 2023 e che prevede importanti agevolazioni se si procede ad interventi volti a migliorare la mobilità delle persone con parziale o totale disabilità.

Abbattimento barriere architettoniche con le soluzioni di Remail
Tante aziende si occupano della trasformazione della vasca in doccia e, proprio per questo, offre la possibilità di rinnovare il bagno e di renderlo più accessibile, oltre che comodo, beneficiando dello sconto immediato in fattura del 75% previsto dal Bonus.

Come fare per approfittare di questo importante agevolazione che è rivolta a tutti, indipendentemente se anziani o disabili?


In questo modo l'utente dovrà pagare solo il 25% del costo totale e scegliere eventualmente di farlo in piccole rate mensili, a tasso zero, a partire dal terzo mese. Un' importante iniziativa, che vi consente di testare il prodotto prima di pagarlo.

Con Pratica Sicura Remail ti viene restituita subito la detrazione del 75%, bonus barriere architettoniche
Tutte gli operai come muratori e piastrellisti, si occupano delle fasi necessarie al rinnovo operano con la massima diligenza, assicurandosi di coprire le parti non interessate al rinnovo e ripulire il bagno a fine lavori.

Le macerie, come le piastrelle o la vecchia vasca da bagno, vengono smaltite secondo norma di legge e, dopo il collaudo, verrà rilasciata una Certificazione di Conformità degli impianti oltre alla Garanzia di 5 anni sui prodotti.


Cosa sono le barriere architettoniche?


Per barriera architettonica si intende un qualsiasi ostacolo che impedisce il pieno utilizzo di uno spazio o limita i movimenti ad una persona con difficoltà motorie, sia in ambito pubblico che privato.

Sono considerate barriere architettoniche:

  • un marciapiede troppo stretto;

  • una scala;

  • un dislivello;

  • una vasca da bagno o una doccia con gradino.


Sono barriere architettoniche anche la mancanza di un segnale che permette ad un non vedente di orientarsi o un corrimano posto ad un'altezza scorretta.

Perché è importante eliminare le barriere architettoniche in bagno


Tutti noi abbiamo desiderio di essere autonomi ed indipendenti nelle nostre attività quotidiane. Purtroppo però la vita riserva colpi di scena che stravolgono completamente la nostra realtà.

Stare su una carrozzella, avere difficoltà a vedere o semplicemente essere anziani può essere causa di particolari impedimenti che chiedono la presenza o l'ausilio di qualcuno per poter sbrigare faccende “semplici” come farsi un bagno.

Sconto 75% in fattura grazie al Bonus eliminazione barriere architettoniche bagno disabili
Già a partire dalla fine degli anni '70, sono state previsti tutti una serie di interventi per garantire in qualsiasi contesto, pubblico o privato, la libertà di movimento stabilendo come eliminare le barriere architettoniche per agevolare la mobilità di tutte le persone:

  • aggiungere l'ascensore o una pedana per accedere facilmente in casa o in ufficio;

  • mettere un corrimano a cui aggrapparsi ed essere più sicuri;

  • modificare il bagno per restituire indipendenza in un momento tanto intimo, in le persone hanno la necessità di stare da sole.


Per rinnovare il bagno e renderlo fruibile a chi è in una condizione di disabilità temporanea o permanente, il DM 236/89 prevede che si possa sostituire la vasca o la doccia con gradino con una che ha il piatto doccia filo pavimento.

Oltre ad essere davvero pratico, si tratta di una soluzione anche molto elegante che trova largo consenso tra chi non ha alcun impedimento.

Infatti, la normativa citata poco sopra dà a tutti la possibilità di usufruire del bonus abbattimento barriere architettoniche -75%, purché vengano rispettati alcuni criteri previsti:

  1. il Piatto doccia deve essere a filo pavimento(quindi senza nessuna differenza tra doccia e pavimento);

  2. la doccia deve essere accessoriata con maniglie di sicurezza o con un seggiolino.


Se vi preoccupa avere operai in casa, polvere o disagi, sappiate che il servizio di trasformazione da vasca in doccia non stravolgerà la vostra quotidianità né il vostro bagno, ma andrà ad intervenire solo dove avete la vasca.


Abbattimento barriere architettoniche Remail

Abbattimento barriere architettoniche Remail

Abbattimento barriere architettoniche Remail
Cabine doccia Remail

Cabine doccia Remail

Cabine doccia Remail
Doccia Europa Remail

Doccia Europa Remail

Doccia Europa Remail
Doccia filo pavimento Remail

Doccia filo pavimento Remail

Doccia filo pavimento Remail
Piatto doccia filo pavimento Bonus 75%

Piatto doccia filo pavimento Bonus 75%

Piatto doccia filo pavimento Bonus 75%
Remail sconto in fattura 75%

Remail sconto in fattura 75%

Remail sconto in fattura 75%
Piattodoccia foilopavimento e bonus

Piattodoccia foilopavimento e bonus

Piattodoccia foilopavimento e bonus

Sarà possibile scegliere anche di non cambiare le piastrelle del rivestimento o perché non ne avete di scorta o semplicemente perché sono ancora belle.

In alternativa sarà possibile anche rinnovare interamente il bagno, scegliendo un rivestimento nuovo all'interno della doccia tra quelli disponibili a Catalogo. Si tratta di grès porcellanato italiano, di ottima qualità, proposto in nuance neutre, che possono andar bene in tutti i contesti e integrarsi perfettamente all'ambiente.


Trasforma la vasca in doccia con il 75% di sconto in fattura

E' possibile avere un nuovo bagno spendendo una cifra davvero piccola, perché il 75% della spesa viene immediatamente scontato.

Remail realizza trasformazioni vasca in doccia su misura
In questo modo sarà possibile scegliere il box doccia tra i 14 modelli a disposizione e valutare insieme all'incaricato REMAIL quale è più adatto al vostro bagno.

Le docce sono prodotte interamente in Italia e realizzate con materiali di prima scelta: vetri temperati ( o di sicurezza) molto resistenti agli urti, piatti doccia in materiale antiscivolo e igienici, disponibili in più colorazioni.

Tutti i box doccia sono personalizzabili, perché fatti su misura in base ai vostri spazi. Avere una doccia fruibile, infatti, non basta solo il piatto doccia filo pavimento, ma è necessario che l'installazione garantisca il giusto spazio di movimento, in particolare quando si utilizzano le carrozzelle.

Le aperture a battente o scorrevoli dei cristalli devono essere valutate e collocate dove meglio permettono l'accesso alla doccia. Attrezzare poi l'interno con una seggiola, consente, a chi teme di scivolare o ha difficoltà a stare in piedi, di lavarsi in autonomia e in tutta sicurezza.




Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA


Bonus barriere architettoniche bagno: le soluzioni di Remail


RemailSe anche voi avete la necessità di cambiare vasca, doccia e provvedere all'abbattimento delle barriere architettoniche nel vostro bagno per ragioni di comodità, di spazio o di sicurezza potete rivolgervi a REMAIL, azienda con 40 anni di esperienza conosciuta soprattutto come leader per il servizio di sostituzione della vasca con doccia.

Come abbiamo visto l'azienda offre molte più soluzioni per venire incontro alle esigenze di tutti e di ogni bagno.

I plus sono competenza, praticità e rapidità dell'intervento. Remail su tutte le sue ristrutturazioni bagno offre 2 anni di garanzia sulla manodopera e 5 anni sui materiali non soggetti ad usura.

Chi volesse saperne di più può consultare il sito internet di Remail.

doccia a pavimento , bonus barriere architettoniche , vasca in doccia , doccia a filo pavimento
riproduzione riservata
Bonus barriere architettoniche bagno
Valutazione: 3.26 / 6 basato su 38 voti.
Remail è leader in tutta Italia per la trasformazione vasca in doccia!

Bonus barriere architettoniche bagno: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Alez
    Alez
    Martedì 29 Novembre 2022, alle ore 16:31
    Volevo sapere tempistiche, miglior offerta per la sostituzione vasca/doccia e bonus 75%.
    rispondi al commento
  • Carlo Negri
    Carlo Negri
    Giovedì 27 Ottobre 2022, alle ore 10:39
    Volevo sapere tempistiche e miglior offerta per la sostituzione vasca/doccia.
    Grazie
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucaalva
In virtù di quanto presnete nel testo "Per quanto riguarda gli interventi ammessi, il bonus barriere architettoniche spetta per: gli interventi di automazione degli...
lucaalva 05 Febbraio 2023 ore 12:28 1
Img enrico serretti
Buongiorno a tutti,per lunghezze burocratiche, riuscirò a iniziare i lavori per abbattimento barriere architettoniche nella mia casa solo a Ottobre. Non credo...
enrico serretti 18 Ottobre 2022 ore 09:39 4
Img manu89ft
Ciao, sto per fare una ristrutturazione abbastanza pesante di un appartamento, con CILA per modifiche spazi interni, pavimenti, tutti gli impianti e bagni.Ho visto il bonus...
manu89ft 30 Agosto 2022 ore 19:11 2
Img cecciaosce
Buongiorno a tutti. Prima di aprire la presente discussione, ho cercato ovunque, ma non ho trovato nulla di così simile alle mie necessità. Sto rifacendo un...
cecciaosce 24 Luglio 2020 ore 23:20 2
Img russoanna
Salve, sto ristrutturando il mio appartamento e avevo chiesto alla ditta di realizzare una doccia a pavimento.Nel bagno in questione è stato rifatto il massetto ma come...
russoanna 17 Novembre 2019 ore 11:50 4