Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

In scadenza il termine per la richiesta del Bonus affitti 2021

Il prossimo 6 settembre scade il termine per presentare la domanda per avere il Bonus affitti. Quali sono le condizioni, gli adempimenti e la misura del contributo?
Pubblicato il

Bonus affitti 2021: cos'è, e come funziona?


Ancora pochi giorni per approfittare del Bonus affitti!

La crisi economica causata dalla grave situazione epidemiologica da COVID-19, ha indotto gli ultimi Esecutivi a mettere in atto una serie di misure atte a sostenere determinate categorie di contribuenti maggiormente interessate dallo stop delle attività lavorative.

Fra tali misure rientra anche il Bonus affitti 2021.

In linea generale, si tratta di un sostegno economico riconosciuto a tutti i proprietari che accordino una riduzione del canone di locazione.

Bonus affitti 2021
Introdotto dall'art. 9 quarter della Legge di conversione del Decreto Ristori (Legge 18 dicembre 2020, n. 176) che ha convertito, con modificazioni, il Decreto Legge 28 ottobre 2021, n. 137, la misura ha l'obbiettivo di incentivare, attraverso il riconoscimento di un sostegno, la rinegoziazione di contratti di locazione, al fine di consentire il pagamento e la riscossione di canoni soprattutto in un momento storico difficile come il presente.

Vediamo come funziona il bonus affitti e quali sono gli adempimenti da eseguire per ottenerlo.


Presupposti e misura del contributo


Come rilevato il bonus affitti 2021 è essenzialmente un contributo a favore dei locatori che concordino, con i propri inquilini, una riduzione del canone di locazione in precedenza pattuito.

Le condizioni e le modalità per usufruirne sono state chiarite dall'Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 6 luglio 2021.

Con il medesimo provvedimento sono stati approvati anche i modelli per la presentazione dell'istanza e le relative istruzioni per la compilazione.

Ai fini del bonus affitto i contratti di locazione devono riguardare immobili siti in comuni ad alta densità abitativa ed essere stati stipulati a far data dal 29 ottobre del 2020.

È necessario inoltre che il conduttore adibisca l'immobile locato ad abitazione principale.

Il bonus affitti è pari al 50% dell'ammontare complessivo della riduzione del canone di locazione concordato, già accordata o che verrà pattuita entro il prossimo 31 dicembre 2021.

L'importo massimo del contributo non può superare il tetto massimo di euro 1200.


Come ottenere il bonus affitti 2021?


Per ottenere il bonus affitti occorre presentare una domanda esclusivamente in via telematica entro e non oltre il prossimo 6 settembre 2021.

La domanda deve essere inviata accedendo all'area riservata del sito Internet dell'Agenzia delle Entrate nell'apposita sezione servizi per comunicare.

Occorre, in particolare, essere muniti della cosiddetta identità digitale Speed Cie eccetera.

Si precisa che la domanda può essere presentata personalmente (in autonomia) o mediante intermediario autorizzato.

bonus affitti 2021 , detrazioni fiscali , detrazioni casa , contributo
riproduzione riservata
Bonus affitti 2021: in scadenza il termine per la richiesta
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.
gnews

Bonus affitti 2021: in scadenza il termine per la richiesta: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img drilli
Buongiorno a tutti, sono proprietaria di una villetta composta da due appartamenti accatastati separatamente. Vorrei usufruire del bonus 75% per sostituzione infissi di entrambi.
drilli 04 Ottobre 2023 ore 03:09 4
Img emanuele santia
Buon pomeriggio,mi sono appena iscritto al gruppo per cercare di capirci qualcosa in più per il riscatto de sisma bonus.Chiedo scusa in anticipo se è un post doppio...
emanuele santia 02 Ottobre 2023 ore 09:44 2
Img andrea fumagalli.
Buonasera,ho motorizzato le tapperelle del mio appartamento. Sto facendo una ristrutturazione edilizia con relativa cila. il CAF mi dice però che questo intervento non...
andrea fumagalli. 02 Ottobre 2023 ore 09:44 2
Img fabio castrignano
Buongiorno, avevo dei quesiti da porre al proposito di una ristrutturazione casa fatta quest'anno (rinnovo bagno con sostituzione sanitari, impianto elettrico, pavimenti,...
fabio castrignano 02 Ottobre 2023 ore 09:39 3
Img giunya
Buongiorno,sto per iniziare i lavori di ristrutturazione presso l'immobile in cui vivo di mia proprietà.Usufuiremo del bonus 50% per la ristrutturazione e, ove possibile,...
giunya 02 Ottobre 2023 ore 09:35 1