Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Bollette: ecco qual è il costo degli elettrodomestici fondamentali?

Il caro energia sta facendo lievitare enormemente le nostre bollette della luce. Ma quali sono gli elettrodomestici essenziali di casa che consumano di più?
Pubblicato il

Il costo annuo per una famiglia tipo degli elettrodomestici indispensabili


Gli elettrodomestici sono una grandissima comodità che ci ha enormemente semplificato la vita. Sono una presenza insostibuibile in casa. E ci rendiamo conto della loro importanza solo quando si rompono e non funzionano più. A tutti sarà capitato di avere la lavatrice o il frigorifero in panne. Un vero e proprio dramma!

Ovviamente, gli elettrodomestici funzionano con l'energia elettrica e a fronte del caro energia, sono soprattutto loro a far lievitare le nostre bollette.

Si pensi che, da inizio a oggi, una famiglia italiana media ha speso 776 euro circa solamente per la bolletta della luce.

Lavatrice e frigorifero sono gli elettrodomestici a cui la maggior parte degli italiani non potrebbero proprio rinunciare
Se si vuole risparmiare, qualche sacrificio lo dovremo pur fare. Per tenerci in tasca qualche decina di euro dovremo quindi staccare la spina di qualche elettrodomestico. Ma quale?

Facile.it, con la collaborazione di mUp Research e Norstat, ha svolto un indagine che ha coinvolto un campione rappresentativo della popolazione italiana. A questi soggetti è stato chiesto a quale, o a quali, elettrodomestici potrebbero fare a meno.
Scopriamo insieme i risultati che sono emersi.

Più del 60% degli interrogati ha detto di non poter fare a meno della lavatrice che, di media, ci costa ogni anno 91 euro (cifra calcolata sul modello della famiglia tipo).

Quasi con la stessa percentuale, al secondo posto della classifica troviamo il frigorifero. Dal punto di vista energivoro, questo elettrodomestico è uno di quelli che consuma di più dal momento che è in funzione h24. Un frigorifero da 350 litri con congelatore integrato, in classe A, costa in bolletta 142 euro l'anno.

Altro oggetto ritenuto irrinunciabile per il 40% degli intervistati (con maggioranza degli over 65) è la televisione. Ipotizzando un utilizzo giornaliero di 4 ore, un televisore LCD da 40 pollici costa 35 euro l'anno.

Al quarto e quinto posto della classifica troviamo forno e lavastoviglie. Tenendo conto di utilizzare ognuno di essi 1 volta ogni due giorni, il costo in bolletta è rispettivamente di 62 e 88 euro.

La graduatoria degli elettrodomestici più amati dagli italiani prosegue quindi con l'aspirapolvere (11,5%), la macchinetta del caffè (9,7%), l'aria condizionata (9,4%) e il forno a microonde (7,4%). Fanalino di coda della classifica è il ferro da stiro, a cui soltanto il 7% dei rispondenti non potrebbe proprio rinunciare.

A livello energivoro, di questi ultimi elettrodomestici citati, il condizionatore è quello che consumerebbe di più. Stando infatti alle stime di Facile.it, peserebbe in bolletta fino a 232 euro all'anno.

caro energia , bolletta luce , elettrodomestici , lavatrice
riproduzione riservata
Bollette: quanto costano gli elettrodomestici essenziali in casa
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.
gnews

Bollette: quanto costano gli elettrodomestici essenziali in casa: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Patrizia
    Patrizia
    Giovedì 8 Settembre 2022, alle ore 18:38
    Rimango basita nel vedere che in una classifica sugli elettrodomestici ritenuti essenziali in casa il terzo posto sia occupato dalla televisione.
    Che supera così , quindi, forno e lavastoviglie. sarà che io non guardo mai la tv ma mi sembra davvero una assurdità dal momento che, ormai, ci sono tanti altri mezzi di informazione anche più attendibili della tv.
    Per non parlare poi dei tantissimi programmi spazzatura che girano come reality e talk show.
    Ma questa è solo la mia personalissima opinione...
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico o
Buongiorno,qual'é la distanza minima tra camino (acceso molto poco) e TV in posizione laterale stessa altezza? Il camino è chiuso da un vetro.Vorrei inserire una tv...
enrico o 28 Marzo 2023 ore 11:59 7
Img giosue78
Buongiorno, devo inserire la classe energetica di una lavatrice acquistata durante i lavori di ristrutturazione.Sulla nuova etichetta compare la Classe energetica A mentre sul...
giosue78 11 Novembre 2022 ore 18:12 5
Img andy973
Buonasera,ho acquistato un immobile ed ho volturato la scia per ricavare il box auto da tra unità. Il box è accatastato e pertinenza dell'unità abitativa. In...
andy973 01 Febbraio 2022 ore 10:38 3
Img giovannapalma
Buongiorno, avrei necessità di ricevere il Vs parere in merito al seguente quesito. Una persona fisica che ha beneficiato del bonus ristrutturazioni e conseguentemente del...
giovannapalma 27 Maggio 2021 ore 20:22 7
Img luglio_2014
Buonasera, sto facendo dei lavori di ristrutturazione della cucina di manutenzione straordinaria. Pertanto, abbiamo aperto la CILA, con lavori in economia. In questo caso è...
luglio_2014 28 Marzo 2021 ore 18:54 9