|
Con l’arrivo dei primi freddi, molti italiani iniziano a pensare a come rendere la propria abitazione più confortevole e meno dispendiosa dal punto di vista energetico.
Preparare la casa per l'inverno con le offerte Black Friday - foto Pixabay
Il Black Friday 2025 rappresenta l’occasione perfetta per anticipare le spese legate all’inverno, approfittando di sconti significativi su prodotti e soluzioni utili per il comfort domestico.
Che si tratti di migliorare l’isolamento termico, aggiornare il sistema di riscaldamento o potenziare la domotica di casa, novembre è il mese ideale per agire con intelligenza e risparmiare facendo acquisti mirati al miglioramento del comfort domestico.
Il riscaldamento rappresenta la voce di spesa più rilevante nei mesi invernali.
Sfruttare il Black Friday per aggiornare o integrare l’impianto può rivelarsi una scelta strategica, sia in termini economici sia di comfort.
Tra le soluzioni più ricercate rientrano le stufe a pellet, una soluzione che unisce praticità e sostenibilità grazie all’utilizzo di biomasse rinnovabili.
Nella foto seguente, il modello Canada di Stufe A Pellet Italia S.r.l.
I modelli di ultima generazione offrono una combustione pulita, rendimenti elevati e gestione smart tramite app.
Stufa a pellet mod Canada - foto Stufe a Pellet Italia srl
Le offerte di novembre consentono spesso di risparmiare anche il 30 - 40% rispetto ai prezzi di listino.
Chi dispone già di un impianto a radiatori può considerare l’acquisto di pompe di calore aria-aria o aria-acqua, ideali per sostituire o affiancare le tradizionali caldaie a gas.
Oltre ai vantaggi in bolletta, questi sistemi permettono di accedere a bonus fiscali, che sommati agli sconti del Black Friday rendono l’investimento particolarmente conveniente.
Termostato intelligente Smather2 by bticino
Un altro prodotto molto richiesto, e che è possibile acquistare a buon prezzo durante il Black Friday, è il termostato intelligente: consente di gestire la temperatura stanza per stanza ottenendo così la temperatura ideale per ogni ambiente ed esigenza.
Il risultato, oltre a una bolletta più leggera, è l'ottimizzazione dei consumi e maggior benessere.
Durante il periodo promozionale, i principali brand propongono pacchetti completi compatibili con Alexa, Google Home o Apple HomeKit.
Preparare la casa all’inverno non significa soltanto riscaldare meglio, ma anche evitare dispersioni di calore.
Il Black Friday è il momento giusto per acquistare prodotti destinati a migliorare l’isolamento termico, anche attraverso piccoli interventi fai-da-te.
Un primo passo può riguardare i cassonetti delle tapparelle, spesso causa di infiltrazioni d’aria e perdite di calore.
Diverse aziende, come DE FAVERI, propongono kit di coibentazione pretagliati e facili da installare.
Kit per la coibentazione del cassonetto della tapparella - foto De Faveri
Anche i sigillanti e i nastri isolanti per finestre e porte rientrano tra gli articoli più scontati del periodo, ideali per ridurre gli spifferi in modo economico e immediato.
Chi sta valutando interventi più consistenti, può approfittare delle offerte per infissi ad alte prestazioni in PVC o alluminio a taglio termico.
Molti produttori offrono promozioni combinate con la sostituzione dei vetri camera, una scelta che migliora sensibilmente il comfort interno e il risparmio energetico.
In alternativa, chi non può o non vuole intervenire con opere murarie, può orientarsi su pellicole isolanti e tende termiche: accessori semplici ma efficaci, spesso venduti in set a prezzo ridotto durante il Black Friday e acquistabili anche su Amazon.
L’inverno porta con sé giornate più corte e la necessità di un’illuminazione artificiale più efficace.
Investire in lampade a LED di qualità, come il modello nella seguente foto di Dyson, o in sistemi smart dimmerabili può ridurre i consumi e migliorare l’atmosfera degli ambienti domestici.
Molte catene di elettronica e rivenditori online propongono sconti fino al 50% su lampadine connesse, plafoniere, faretti e lampade da tavolo, consentendo di aggiornare l’illuminazione con un occhio al design.
Lampada da terra a led - foto Dyson
Anche il comfort visivo ha un ruolo importante: una luce calda, distribuita correttamente, contribuisce al benessere psicologico e rende gli ambienti più piacevoli.
Pertanto, approfittare del Black Friday per sostituire vecchi corpi illuminanti è certamente una scelta in termini di utilità e sostenibilità, oltre che estetica.
Un altro ambito in forte crescita è quello della domotica domestica, che permette di gestire in modo intelligente i consumi energetici.
Sensori di temperatura, prese smart, valvole termostatiche e sistemi di monitoraggio elettrico sono tra gli articoli più scontati nel periodo del Black Friday.
Oltre al risparmio immediato, questi dispositivi permettono di acquisire maggiore consapevolezza sull’uso dell’energia, ottimizzando accensioni e spegnimenti in base alle abitudini familiari.
La possibilità di controllare tutto da smartphone consente di evitare sprechi anche quando si è fuori casa, migliorando l’efficienza complessiva dell’abitazione.
Anche i tessili d’arredo possono contribuire a migliorare la percezione di calore in casa: tende spesse, tappeti e cuscini in materiali naturali come lana o velluto aiutano a trattenere la temperatura e creare un’atmosfera accogliente.
Durante il Black Friday, molti brand del settore casa propongono sconti interessanti su questi complementi, perfetti per dare un nuovo look agli ambienti e aumentare il comfort termico.
Coprimaterasso riscaldabile - foto Imetec
Allo stesso modo, plaid, copriletti termici e coprimaterassi riscaldabili sono piccoli acquisti che fanno la differenza nei mesi più freddi, soprattutto in abitazioni con impianti datati o riscaldamento centralizzato.
Nella foto sopra, coprimaterasso riscaldabile firmato Imetec.
Il rischio, durante il Black Friday, è lasciarsi trascinare dalle offerte lampo senza verificare la reale convenienza e livello di qualità dei prodotti.
Pertanto, è utile confrontare i prezzi nei giorni precedenti e scegliere solo prodotti certificati, come quelli distribuiti da PortaStore di cui vediamo nella foto sotto un esempio di serramenti in pvc.
Infissi realizzati in pvc - foto Portastore
Per quanto riguarda il settore casa, è consigliabile puntare su articoli a lunga durata e ad alta efficienza.
Che si tratti di un elettrodomestico, di un sistema di riscaldamento o di un accessorio per l’isolamento, investire in qualità consente di risparmiare nel tempo, riducendo anche l’impatto ambientale.
Sfruttare il Black Friday per migliorare la casa in vista dell’inverno significa unire convenienza e lungimiranza.
Gli sconti di fine novembre non sono soltanto un’occasione per fare acquisti impulsivi, ma l’opportunità di intervenire in modo mirato su comfort, efficienza e risparmio energetico.
Che si opti per sostituire un vecchio apparecchio di riscaldamento, aggiornare l’illuminazione o isolare meglio finestre e pareti, ogni scelta contribuisce a un benessere duraturo e sostenibile.
Con un po’ di pianificazione, il Black Friday 2025 può trasformarsi da semplice evento commerciale a un momento strategico per costruire una casa più calda, efficiente e accogliente.
|
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||