Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Il bilocale: idee progettuali per dividere e arredare gli ambienti

Progetto per bilocale: open space con angolo cottura, arredi trasformabili, armadio angolare e un antibagno uso lavanderia grazie a porte scorrevoli a scomparsa
Pubblicato il

Come progettare una casa piccola: divisione spazi di un bilocale


La distribuzione degli spazi di una casa piccola, quale può essere un bilocale, è da valutare con estrema accuratezza, attraverso un'analisi progettuale, che sia mirata alla creazione di nuove ambientazioni cucite su misura delle esigenze specifiche.

Nel seguente grafico, è schematizzata la pianta dello stato dei luoghi di un bilocale, sviluppato su di una superficie di forma pressoché rettangolare, la cui metratura complessiva è all'incirca di 35 metri quadri.

Bilocale pianta prima
Questo mini appartamento si compone di una zona pranzo molto piccola, con annesso cucinotto, un bagno stretto e lungo e una più comoda camera da letto con balcone.

Il bivani presenta l'esposizione degli ambienti su di un solo lato perimetrale dell'edificio, ma con un buon orientamento solare a sud ovest, a un piano intermedio con affaccio libero su di un giardino condominiale.


Si noti però, quanto il cucinotto, oltre ad essere particolarmente angusto, non possa godere di sufficiente illuminazione e arieggiamento, perché penalizzato dalla sua stessa ubicazione, piuttosto lontana dalla finestra.

L'altro evidente handicap di questa vecchia distribuzione è rappresentato dall'apertura della porta del bagno quasi di fronte all'entrata di casa, con uno spiacevole effetto oltre a risultare non propriamente regolamentare, vista l'assenza dell'obbligatorio antibagno.

I proprietari di casa, una giovane coppia senza figli, hanno espresso l'intenzione di invertire la zona giorno con la zona notte, così da poter creare un soggiorno con angolo cottura più ampio, luminoso e arioso, con il vantaggio dell'immediato accesso sul balcone.


Come ristrutturare una casa piccola: pianta di progetto per bilocale


Nel seguente grafico in pianta di progetto, sono evidenziati con il tratto rosso i tramezzi - naturalmente quelli non portanti - da demolire, mentre in giallo sono tracciate le nuove pareti da costruire, ai fini di una più razionale distribuzione degli spazi di questo piccolo bilocale.

Pianta di progetto per bilocale: demolizioni e costruzioni
In pratica, sono stati previsti soltanto pochi interventi di ristrutturazione, per nulla invasivi, in modo da poter rimodulare le divisioni tra gli ambienti del bivani.

Nel bagno, una nuova parete divisoria consente la creazione di una zona antibagno, comunque obbligatoria per legge, come spazio di interposizione con l'area d'ingresso.

Tra l'altro, il bagno risulterà anche più largo rispetto a prima, poiché il nuovo tramezzo divisorio longitudinale viene spostato fino alla portafinestra che dà sul balcone.

Il lieve spostamento verso destra dell'altro tramezzo divisorio tra la nuova camera e il bagno, renderà più spaziosa la zona notte.


Arredamento per casa piccola: disposizione mobili nel bilocale


Ma come arredare una casa piccola?
La seguente pianta arredata chiarisce le nuove divisioni messe in atto nell'appartamento di due vani, così da concretizzare una dinamica ed ergonomica vivibilità dei volumi interni.

La nuova camera da letto è dotata di un armadio angolare cucito su misura della parete curva ad angolo, lì dove in precedenza era il vecchio e scomodo cucinotto.
Frontalmente al gruppo letto matrimoniale, una parete attrezzata con cassetti e scaffali a profondità ridotta, completa questa nuova e ben organizzata zona notte.

Bilocale pianta di progetto arredata
Una porta scorrevole a scomparsa nel muro, in posizione laterale vicino alla camera da letto, consente l'accesso all'antibagno, utilizzato come zona lavanderia, con lavatrice e mobilio attrezzato.

Un'altra porta a scomparsa nel muro separa l'antibagno dal bagno, dove un lavabo a canale con doppia rubinetteria risulta pratico per velocizzare le operazioni quotidiane, oltre ai sanitari e al box doccia con piatto rettangolare.

La nuova zona giorno è concepita in modalità open space, con l'angolo cottura in ideale posizione ben illuminata e arieggiata, in prossimità della portafinestra che dà sul balcone: sono distinguibili zona lavaggio, piano cottura e una penisola uso bancone snack, comodo per la colazione o un pranzo veloce.

Due colonne frigo e forno con dispensa sono collocate sulla parete perimetrale accanto la portafinestra.
Immediatamente associato al piano snack, un mobile a cassettoni su cui lo schermo TV, in ottimale posizione frontale al divano angolare.

Un tavolino trasformabile, visibile in pianta accanto al salotto, potrà fungere tanto da coffee table per il salotto quanto da tavolo da pranzo: un esempio stupefacente nel video dimostrativo dell'azienda Ozzio Italia


Lungo il transito dall'ingresso di casa verso il living, si nota in pianta un armadio a profondità ridotta con ante scorrevoli, visibile più chiaramente nel successivo disegno in prospettiva.


Arredare spazi piccoli: vista prospettica zona living del bilocale


Nel seguente disegno, ho raffigurato la vista prospettica del living, come si presenta a chi accede provenendo dall'ingresso principale dell'appartamento bivani.
Sulla destra, l'armadio poco profondo con ante scorrevoli a specchio risulta pratico senza ingombrare lo spazio utile per i passaggi e le funzioni.

Bilocale disegno di progetto zona living
L'angolo salotto è composto da due divani in accosto tra loro, imbottiti e rivestiti di tessuto sfoderabile a vivaci tinte.

Il tavolino si potrà trasformare e spostare all'occorrenza, ottenendo così un tavolo allungabile per il pranzo di più commensali. La sospensione dotata di saliscendi, sarà comoda per regolare l'altezza dell'illuminazione selettiva sulla zona pranzo.

Sedie pieghevoli, sempre utili in varie occasioni, potranno essere strategicamente agganciate a parete, con un ingombro minimo. Sulla sinistra si scorgono le colonne frigo e forno e parte del banco snack, con associato il mobile porta TV, visibile in primo piano.


Arredare in poco spazio: photogallery di ambientazioni


Per un progetto casa di gusto contemporaneo, OZZIO Italia presenta versatili collezioni d'arredo, dove i tavoli trasformabili offrono varie interpretazioni, assolvendo con estrema disinvoltura i diversi ruoli dell'abitare: caratteristica preziosa soprattutto quando lo spazio è ridotto e occorre ottimizzarlo, per poter svolgere tutte le funzionalità.


Bilocale arredo - tavolo trasformabile Box Ozzio

Bilocale arredo - tavolo trasformabile Box Ozzio

Bilocale arredo - tavolo trasformabile Box Ozzio
Arredo casa piccola - armadio Slim Birex

Arredo casa piccola - armadio Slim Birex

Arredo casa piccola - armadio Slim Birex
Arredo bilocale - armadio a specchio Slim Birex

Arredo bilocale - armadio a specchio Slim Birex

Arredo bilocale - armadio a specchio Slim Birex
Arredo bilocale tavolino Newood Ozzio

Arredo bilocale tavolino Newood Ozzio

Arredo bilocale tavolino Newood Ozzio
Bilocale arredo tavolo Newood Ozzio

Bilocale arredo tavolo Newood Ozzio

Bilocale arredo tavolo Newood Ozzio
Arredo bilocale - tavolo trasformabile Leonardo Ozzio

Arredo bilocale - tavolo trasformabile Leonardo Ozzio

Arredo bilocale - tavolo trasformabile Leonardo Ozzio
Casa piccola arredo - tavolo Leonardo Ozzio

Casa piccola arredo - tavolo Leonardo Ozzio

Casa piccola arredo - tavolo Leonardo Ozzio
Arredo casa piccola - tavolino Box legno Ozzio

Arredo casa piccola - tavolino Box legno Ozzio

Arredo casa piccola - tavolino Box legno Ozzio
Arredo casa piccola - tavolino trasformabile Box Ozzio

Arredo casa piccola - tavolino trasformabile Box Ozzio

Arredo casa piccola - tavolino trasformabile Box Ozzio
Progetto bilocale - armadio ante scorrevoli Slim Birex

Progetto bilocale - armadio ante scorrevoli Slim Birex

Progetto bilocale - armadio ante scorrevoli Slim Birex

La BIREX offre soluzioni strategiche e trucchi per arredare una casa piccola: un interessante esempio è l'armadio Slim con ante scorrevoli a specchio, adatto in vari contesti, coniugando stile ed ergonomia dello spazio interno.


Progettazione casa online: rendere comodo anche un bilocale


Progettare casa online è una modalità sempre più richiesta e ormai collaudata, per ridisegnare gli ambienti di un immobile: anche le case moderne piccole come i monolocali e i bilocali potranno essere resi comodi per assolvere le molteplici funzionalità, lasciando sempre agevoli passaggi tra le distinte aree interne.

LAVORINCASA offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter usufruire della specialistica consulenza per distribuire in modo funzionale gli spazi: le soluzioni progettuali, fedelmente personalizzate alle esigenze, vengono espresse con piante quotate e disegni in 3D, garantendo strategie risolutive per ogni contesto.

bilocale , progetto casa piccola , arredare casa piccola , bivani progetto
riproduzione riservata
Bilocale come renderlo funzionale
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 12 voti.

Bilocale come renderlo funzionale: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.758 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Bilocale come renderlo funzionale che potrebbero interessarti

Trasformare un bilocale in trilocale ricavando un'altra camera

Soluzioni progettuali - Da bilocale a trilocale: in soli 65 mq, una nuova distribuzione degli spazi consente di creare una camera in più, proporzionando anche i nuovi sistemi di arredo

Idee per ristrutturare un bilocale di 45 mq

Soluzioni progettuali - Bilocale di 45 mq: qualche idea su come rendere un ambiente confortevole sfruttandolo al meglio. Vediamo insieme il progetto dell'architetto Antonio Felicetti.

Come adattare una cucina piccola a un nuovo ambiente

Cucine moderne - Idee e spunti per l'ambiente cucina da un progetto di interior design. Adattare dei mobili cucina più piccoli a uno spazio maggiore, con originalità e con stile

Arredare una veranda piccola per sfruttarla tutto l'anno

Spazio esterno - Come arredare una veranda chiusa piccola: soluzioni personalizzate a piccoli spazi verandati, per creare delle piacevoli zone funzionali, con vista sull'esterno

5 soluzioni per arredare un piccolo soggiorno con cucina

Zona living - Dare a ogni funzione il giusto spazio non è sempre facile. Per trovare la soluzione su misura per ognuno è importante considerare le proprie esigenze abitative.

Progetto per un bilocale di 38 mq

Soluzioni progettuali - Progetto per bilocale di 38 mq con pareti diagonali, porte a scomparsa e arredi su disegno per aumentare il volume delle armadiature e dare profondità al living.

Mansarda bilocale: idea progettuale per l'ottimizzazione degli spazi

Sottotetto - Nelle mansarde il tetto spiovente rappresenta una limitazione nella gestione degli ambienti. Come arredare un bilocale mansarda sfruttando al meglio ogni spazio

Come ricavare un piccolo studio ampliando il ripostiglio

Soluzioni progettuali - Ricavare un piccolo studio ampliando il ripostiglio: arredo su misura con armadio, scrivania a L, mensole e contenitori, per attrezzate postazioni home office.

Idee per progettare una cucina piccola con piano snack

Cucine moderne - Progetto di una cucina piccola con piano snack: 2 soluzioni, con tavolo penisola tondo o bancone snack a muro, garantendo praticità anche in spazi ridotti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mostro512
Buongiorno a tutti, Io ed il mio compagno stiamo valutando l'acquisto della prima casa, l'appartamento si presenta molto spazioso, appena ristrutturato e ad un prezzo decisamente...
mostro512 09 Maggio 2019 ore 20:12 3
Img michele_pr
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato un bilocale e dovendo partire con una totale ristrutturazione avrei bisogno di una mano per la disposizione degli ambienti. In particolare...
michele_pr 05 Marzo 2018 ore 09:24 1
Img carlodg
Buongiorno, sono molto interessato all'acquisto di un bilocale a Milano che tuttavia presenta una difformità catastale.Più nel dettaglio, la cucina si trova in un...
carlodg 27 Luglio 2016 ore 15:35 7
Img mysch86
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum in quanto sono davvero in alto mare con il mio nuovo acquisto, un bilocale di 60mq situato al piano terra. L'appartamento...
mysch86 24 Settembre 2014 ore 17:19 10
Img anonymous
Ho acquistato un bilocale con giardino e ho già firmato il compromesso di vendita. Ho pagato tutte gli anticipi pattuiti e sono in attesa di rogito.La questione è il...
anonymous 03 Marzo 2005 ore 11:51 3