Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Chi l'ha detto che design e moda non hanno vocazioni solidali?
Con il progetto Be Cycle & Fashion i più importanti nomi del design e del mondo delle passerelle mostrano il loro volto no-profit.
Su due ruote.Protagonista di questa inedita iniziativa è, infatti, la bicicletta, icona ecologica per eccellenza, simbolo del rispetto per l'ambiente e dell'eco-sostenibilità.
In occasione dell'iniziativa dodici designer hanno messo a punto altrettanti modelli di biciclette assolutamente glam, vestiti di fantasie e accessori in linea con le ultime tendenze nel comparto arredamento e moda.
Un'idea originale ma soprattutto nata per sostenere Act Responsible, un'associazione non-profit che ha l'obiettivo di promuovere campagne di comunicazione sullo sviluppo consapevole e sulla responsabilità sociale.
Be Cycle & Fashion nasce da un'idea di Idenium press office, One Heart Channel e Sylvie Burger Conseil, e ha coinvolto i più importanti nomi del design e della moda, dall'originalissima designer Agatha Ruiz De La Prada, madrina dell'intero progetto, a Kenzo Takada.
Le biciclette realizzate per Be Cycle & Fashion saranno vendute all'asta e il ricavato sarà destinato alle attività di Act Responsible.
Un binomio, quello tra bicicletta e moda, che testimonia un obiettivo comune: la sensibilizzazione sulla necessità di un maggiore rispetto per l'ambiente e la terra.
La bicicletta è oggi la bandiera di una generazione sempre più legata all'ecologia.
Dal canto loro il mondo del design e della moda dimostrano sempre di più l'interesse per una creatività sostenibile, per una bellezza etica e responsabile.Ciascun designer ha interpretato la bicicletta secondo il proprio concetto di estetica.
Secondo Agatha Ruiz De La Prada – che ha definito il progetto una possibilità concreta per ognuno di noi di contribuire allo sviluppo etico e sostenibile – la due ruote si arricchisce di un grande cuore rosa, simbolo della designer ma, metaforicamente, anche dell'amore per l'ambiente.
Le biciclette sono state esibite in diverse occasioni importanti, come il Cannes Film Festival 2010, e continueranno ad essere in mostra in diverse location a Parigi per tutto il mese di settembre.
Saranno poi trasferite presso un'esposizione privata e in quell'occasione avrà luogo anche l'asta di raccolta fondi.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.010 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Be Cycle e Fashion che potrebbero interessarti
|
Biciclette come arredi di recupero
Complementi d'arredo - Cerchi, raggi, sellini vivono una seconda vita da arredi di design: niente male se l'alternativa era finire in una discarica!
|
Design alla Mostra di Venezia
Arredamento - Si è aperta lo scorso 2 settembre la sessantaseiesima edizione della Mostra Internazionale d?Arte Cinematografica di Venezia, che quest?anno si svolgerà
|
Rastrelliere e supporti per bici da esterno e da interno
Soluzioni progettuali - Quando non viene utilizzata la bici, come gli altri mezzi di trasporto, va parcheggiata in appositi spazi come rastrelliere in cortile, in ingresso o ganci a muro
|
Complementi d'arredo originali e spiritosi ispirati alle biciclette
Complementi d'arredo - La bicicletta, oltre a essere mezzo di trasporto pratico, veloce ed ecologico, è anche un'inesauribile fonte di idee per arredare casa in modo diverso e originale
|
Arredi urbani di design per case e condomini
Soluzioni progettuali - Per condomini e case private sul mercato sono disponibili numerosi elementi d'arredo urbano, come panchine e rastrelliere per biciclette dal design molto curato
|
Parti comuni condominiali piccole rispetto al numero dei condomini
Condominio - Le parti comuni condominiali possono essere utilizzate da tutti i condomini e nessun può impedire ad altri di farlo: che cosa succede se sono troppo piccole?
|
Paris design week
Arredamento - Dal 12 al 18 settembre 2011, Parigi ospita la prima edizione del Paris design week, con un fitto calendario di eventi sparsi per tutta la citta'.
|
Zanella
Restauro edile - La zanella è un elemento caratterizzante la sezione di una strada con una precisa funzione. Scopriamo quale.
|
Design ispirato alla moda
Complementi d'arredo - Due fiori all'occhiello dell'Italia, moda e design, lavorano sempre più spesso insieme dando vita a scambi continui basati sulla creatività di designer e stilisti.
|
Salve, ho un appartamento da ristrutturare internamente con il 50% di detrazione.Ho due figli che lavorano e vorrei che fossero loro a pagare la ristrutturazione e avere la...
|
Buongiorno, oltre alla mia prima abitazione ho un'appartamento da ristrutturare con detrazione al 50%. Siccome non ho sufficente credito IRPEF vorrei fare un contratto registrato...
|
Salve, convivo con la famiglia nella casa dei miei suoceri, loro piano terra noi primo piano. Non abbiamo alcun contratto in essere di comodato chiedo se posso fare richiesta...
|
Salve, ho un termosifone che vorrei spostare più in alto, sempre sulla stessa parete, perché nella posizione in cui è ora aderisce al divano (che non posso...
|
Intanto un buongiorno a tutti. È un piacere entrare a far parte della community. Vi spiego il mio problema. Sono comodatario di un appartamento intestato a mia mamma e...
|