Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Nelle ristrutturazioni da eseguire in breve tempo e con un budget limitato si possono utilizzare pavimenti in LVT di tipo flottante che permettono la posa in opera di un nuovo strato di rivestimento sopra quello esistente, magari usurato e di non bell'aspetto, evitando così interventi di taglio delle porte e del portone blindato.
Il battiscopa adatto a questo genere di pavimento è un elemento solitamente in MDF coperto da pellicola protettiva, ma ultimamente è fabbricato direttamente in PVC espanso rivestito da pellicola fotografica decorativa; quest'ultimo materiale ha tutte le caratteristiche del pavimento in Luxury Vinil Tile, dunque, è resistente all'acqua, agli urti, riutilizzabile, facile da pulire, personalizzabile con lo stesso motivo grafico del piano orizzontale rivestito.
Il PVC espanso è un materiale sottoposto a una tecnica di lavorazione detta di espansione, con la quale si modifica il peso specifico del polimero iniziale, ottenendo un prodotto a struttura cellulare più leggero.Il battiscopa, detto anche zoccolino, è un elemento protettivo del giunto tra la superficie verticale della parete e il pavimento.
In effetti è una cornice di rivestimento che evidenzia il perimetro della stanza e protegge la parte inferiore del muro da urti di scopa, aspirapolvere e altri strumenti per la pulizia, oltre che essere esso stesso una barriera alla polvere.
La forma comune è quella di una tavola piatta ma oggigiorno la scelta è molto più vasta giacché è ritenuto non più soltanto elemento di giunzione e protezione, bensì un importante decoro.
Pertanto, il mercato ci offre un'ampia gamma di battiscopa, anche discretamente elaborati e con bordi arrotondati.
Nell'immagine sottostante sono rappresentati alcuni profili di battiscopa:
dal più squadrato e dritto a quello a becco di civetta, con parte superiore arrotondata e parte inferiore con una specie di piedino sporgente.
Le dimensioni sono variabili secondo le necessità funzionali ed estetiche: l'altezza si aggira tra i 6 e gli 8 cm; lo spessore tra 1 e 2 cm circa; la lunghezza massima disponibile è di 3 m, da tagliare secondo la geometria della stanza.
Lo zoccolino va inserito per ultimo, quindi dopo la posa del pavimento, degli infissi e la pitturazione delle pareti.
Il sistema di posa dei pavimenti in LVTè a incastro Semplice e veloce, detto anche a click, si tratta di una posa flottante a secco su sottofondo planare, senza utilizzo di tappetino, collante e profili vari; gli stessi battiscopa sono dotati di clip holder che sostituiscono lo strato adesivo e mantengono fermi e stabili gli elementi, facili da installare e da rimuovere.
Le ragioni che conducono alla scelta di questo materiale sono molteplici.
Difatti il prodotto è:
- resistente all'acqua, dunque, può essere sistemato anche all'interno di bagni, cucine e lavanderie;
- è fonoassorbente e pertanto attutisce i rumori di calpestio regalando una piacevole sensazione di tranquillità, di morbidezza e calore al tatto;
- è resistente all'usura;- è facile da pulire.
La specificità del materiale sta nell'effetto decorativo che, per mezzo della tecnica di riproduzione fotografica, riprende la stessa texture del pavimento e la riporta anche sullo zoccolino, abbinandolo e garantendo continuità visiva. Per i più creativi è possibile riportare qualsiasi foto o disegno si voglia, dagli elementi della natura a effetti grafici elaborati dalla propria mente.
Difatti, nell'esempio sottostante, è stato schizzato un battiscopa con una decorazione a foglie verdi abbinato a un pavimento dall'effetto ligneo; si può stampare di tutto cercando di creare accostamenti in pieno accordo con l'arredo generale.I battiscopa colorati in pvc espanso, dunque, sono dei veri e propri complementi d'arredo da abbinare o al pavimento oppure, per singolari soluzioni di design, anche al colore dei muri, alla decorazione della parete.
È possibile scegliere di uniformare il battiscopa col rivestimento scegliendo lo stesso materiale e colore, oppure di evidenziarlo optando per una tonalità a contrasto.
In conclusione, in commercio sono presenti in diverse colorazioni, a tinte unite oppure a ripresa di effetti quali il legno, la pietra, texture personalizzabili.
Bisogna solo scegliere il tipo che meglio si abbina alla situazione personale, all'ambiente arredato e trasformare questi elementi, un tempo considerati marginali e meramente protettivi, in componenti di grande fascino e attrazione visiva.
Personalizzare una casa significa curare soprattutto i dettagli, quegli elementi che in un progetto ordinario sono presi in considerazione soltanto alla fine, quando resta poco tempo e denaro per valutare le diverse tipologie che ci offre il mercato.
Sono proprio questi dettagli ad attirare lo sguardo dell'ospite e è fare la differenza tra un appartamento e l'altro, rendendolo esclusivo.
Un piccolo spunto: il decoro che si può riprodurre in stampa sul battiscopa in PVC espanso può riportare una anche frase, un pensiero caro all'utente proprietario della casa, rendendo il battiscopa protagonista dell'ambiente e magari di un ricordo prezioso!
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.757 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Battiscopa per pavimenti in LVT che potrebbero interessarti
|
Battiscopa led, una soluzione funzionale e di designPavimenti e rivestimenti - I battiscopa a led offrono la possibilità di illuminare dal basso e in modo diffuso gli ambienti, proponendosi come una soluzione che coniuga praticità ed estetica |
Eleganza e design nei nuovi battiscopa decorativiMateriali edili - Gli attuali battiscopa decorativi presenti in commercio, oltre a congiungere parete e pavimento, sono capaci di arredare l'ambiente con un tocco di creatività! |
Vantaggi e posa in opera del battiscopa filo muroPavimenti e rivestimenti - Il battiscopa filo muro è una proposta moderna e discreta, capace di adattarsi in vari contesti dalle superfici piane alle scale e ha vantaggi pratici ed estetici |
Battiscopa passacavi: soluzione per evitare le tracce a muroImpianti elettrici - Il battiscopa portacavi è un'ottima soluzione per evitare di realizzare tracce nel muro e ha la duplice funzione di finitura della pavimentazione e passaggio cavi. |
Battiscopa portacavi: tipologie e posaImpianti elettrici - Battiscopa a sorpresa che nascondono all'interno una duplice funzione: finitura della pavimentazione da un lato e comodo passaggio per cavi elettrici dall'altro. |
Scelta del battiscopaPavimenti e rivestimenti - Tra le cose da tenere presenti nella ristrutturazione di un alloggio c'è anche la scelta del battiscopa: le possibilità sono tante come i prodotti in commercio. |
Il battiscopa a incasso per un effetto filomuroPavimenti e rivestimenti - Il battiscopa rasomuro è una soluzione elegante e moderna per preservare la base del muro da sporco e dai colpi accidentali senza ricorrere ai profili sporgenti |
Quali sono i vantaggi del battiscopa in legnoPavimenti e rivestimenti - Un elemento posto tra pavimento e parete utile per nascondere i giunti perimetrali e per semplificare la pulizia in un posto difficile è il battiscopa in legno |
Battiscopa con sguscio di raccordo igienicoPavimenti e rivestimenti - Il battiscopa con sguscia di raccordo è un profilo realizzato con lo scopo di eliminare l'angolo di 90° che si forma nella giuntura tra parete verticale e pavimento |