Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Non sempre è necessario praticare delle tracce a parete per il passaggio di cavi elettrici, cavi TV e telefonici. Grazie ai battiscopa passacavi si è potuto ovviare all'intervento invasivo dell'apertura di tracce nel muro, optando per una soluzione più economica e veloce.
La canalina battiscopa nasconde al proprio interno un passaggio per posizionare i cavi ed è disponibile in commercio già completa di tutti gli accessori necessari all'installazione e realizzazione dell'impianto elettrico.
Le canaline battiscopa per impianto elettrico possono essere realizzate in diversi materiali: legno, alluminio, MDF, PVC, la scelta varia a seconda dello stile del pavimento e delle finiture della casa a cui potrebbe essere abbinato.
Il battiscopa passacavi e passafilo è un tipo di battiscopa con canale adatto al passaggio di cavi elettrici come quelli della televisione o similari. In commercio sono presenti modelli standard a listino e su richiesta si possono effettuare modelli con scassi a misura.
L'azienda Profilreit, propone battiscopa passacavi in diversi materiali: legno, MDF, alluminio e polimero, con finiture diverse.
La canalina passacavi PVC ha diverse caratteristiche funzionali:
Questo battiscopa canaletta è disponibile in 10 effetti estetici.
Ad esempio il battiscopa bianco lucido, canalina passacavi in PVC 76x14 mm, con bordo tondo e spazio centrale ispezionabile anche dopo la posa in opera, più altri due spazi non ispezionabili, uno alla base e uno all'estremità superiore.
Estremità morbide per aderire perfettamente alle imperfezioni dei pavimenti e delle pareti.
L'alluminio è un materiale molto performante, durevole, che si integra facilmente con le pavimentazioni moderne. I profili sono realizzati per estrusione e garantiscono una media resistenza agli agenti chimici e atmosferici e una discreta resistenza meccanica e all'usura.
La superficie può essere rivestita con una speciale pellicola, che ricalca le tinte ed essenze del legno, o rivestita in vero legno.
L'azienda Profiltec ha brevettato un battiscopa in alluminio composto da due elementi a vista distinti tra loro. L'elemento base, che caratterizza la parte inferiore, viene fornito in alluminio anodizzato argento e funge da base di fissaggio con viti e tasselli oppure incollato, garantendo resistenza e inossidabilità nella parte inferiore del battiscopa a contatto con l'umidità.
L'elemento superiore si assembla ad incastro, coprendo il fissaggio e creando un innovativo effetto estetico utilizzando materiali e colorazioni diverse tra loro.
Il battiscopa permette inoltre il passaggio di eventuali cavi di servizio tipo TV e telefonici.
I battiscopa sono elementi pratici e utili per preservare la parte inferiore della parete, soggetta a colpi e urti, ma anche per nascondere il raccordo fra muro e pavimenti, che spesso presenta finiture non perfette.
Non bisogna dimenticare poi la capacità dei modelli passacavi di nascondere cavi e fili elettrici, anche con una certa attenzione estetica al design. Oggi lo zoccolo è importante anche per il tocco che riesce a dare allo stile complessivo dell'ambiente: l'aspetto, la forma, il materiale sono elementi essenziali da prendere in considerazione nella scelta del battiscopa che, se correttamente abbinato al resto della casa, diventa un plus per un ambiente arredato in modo impeccabile.
I battiscopa firmati Profilpas sono di altissima qualità, proposti in diverse varianti e ideati da designer esperti nel rispondere a ogni esigenza, sia in ambienti domestici che in ambienti professionali.
L'azienda tra i vari modelli propone anche battiscopa passacavi, battiscopa illuminati a led e battiscopa curvabili.
Le due linee principali sono Metal Line e Pvc Line. Il Battiscopa Metal Line 97/8, realizzato in alluminio anodizzato, delinea perfettamente la giunzione tra parete e pavimento.
È studiato appositamente per l'alloggiamento di cavi grazie all'impiego di una canalina in PVC che, fissata a parete mediante l'ausilio di viti e tasselli, funge da aggancio/supporto del battiscopa.
È particolarmente indicato nel caso di ristrutturazioni evitando di effettuare nuove tracce per il passaggio di canaline destinate all'alloggiamento di cavi.
È facile e veloce da installare anche mediante il solo utilizzo di supporti in alluminio naturale fissati a parete con viti e tasselli, quando non viene impiegata la canalina passacavi in PVC con la semplice accessibilità ai cavi di servizio per l'eventuale manutenzione.
I profili dei battiscopa in alluminio sono realizzati per estrusione e successivamente anodizzati. La superficie esterna deve essere protetta da graffi e sfregamenti.
L'alluminio non è resistente a tutti i composti chimici e pertanto è necessario evitare che venga a contatto con prodotti particolarmente aggressivi quali acido cloridrico (HCI) e acido fosforico (H3PO4).
I prodotti che possono essere utilizzati per la pulizia dei pavimenti quali ad esempio acido muriatico, ammoniaca, candeggina, danneggiano la finitura superficiale del metallo e possono causare intensi fenomeni corrosivi. Sono dunque da evitare
Inoltre, è necessario rimuovere sempre e il più velocemente e delicatamente possibile residui di cemento, colla e materiali utilizzati per le fughe e detergenti dalla superficie dei profili.
Nel caso in cui venga utilizzato nastro adesivo per mascherare il profilo, si raccomanda di rimuovere tale nastro entro un'ora.
Rimuovere la pellicola protettiva dal battiscopa in alluminio, rilevare la lunghezza necessaria e tagliare il battiscopa a misura mediante utensile idoneo.
Accostare al muro i supporti in alluminio avendo cura di farne aderire la base al pavimento.
Tracciare sul muro, in corrispondenza del foro presente sui supporti, l'esatta posizione dove eseguire la foratura, con penna indelebile (si consiglia il fissaggio dei supporti al muro ogni 70 cm).
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.533 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Battiscopa passacavi che potrebbero interessarti
|
Cavi elettrici come renderli più ordinati e carini a vistaImpianti elettrici - Consigli per rendere più ordinati e abbellire i cavi a vista degli elettrodomestici e soluzioni alternative per nascondere i grovigli di cavi più disordinati. |
Battiscopa led, una soluzione funzionale e di designPavimenti e rivestimenti - I battiscopa a led offrono la possibilità di illuminare dal basso e in modo diffuso gli ambienti, proponendosi come una soluzione che coniuga praticità ed estetica |
Eleganza e design nei nuovi battiscopa decorativiMateriali edili - Gli attuali battiscopa decorativi presenti in commercio, oltre a congiungere parete e pavimento, sono capaci di arredare l'ambiente con un tocco di creatività! |
Vantaggi e posa in opera del battiscopa filo muroPavimenti e rivestimenti - Il battiscopa filo muro è una proposta moderna e discreta, capace di adattarsi in vari contesti dalle superfici piane alle scale e ha vantaggi pratici ed estetici |
I pavimenti in LVT hanno battiscopa idonei e a loro compatibiliPavimenti e rivestimenti - I battiscopa per i pavimenti in LVT sono personalizzabili, proteggono la parte inferiore del muro decorandola e creano una cornice perimetrale di rivestimento. |
Scelta del battiscopaPavimenti e rivestimenti - Tra le cose da tenere presenti nella ristrutturazione di un alloggio c'è anche la scelta del battiscopa: le possibilità sono tante come i prodotti in commercio. |
Il battiscopa a incasso per un effetto filomuroPavimenti e rivestimenti - Il battiscopa rasomuro è una soluzione elegante e moderna per preservare la base del muro da sporco e dai colpi accidentali senza ricorrere ai profili sporgenti |
Quali sono i vantaggi del battiscopa in legnoPavimenti e rivestimenti - Un elemento posto tra pavimento e parete utile per nascondere i giunti perimetrali e per semplificare la pulizia in un posto difficile è il battiscopa in legno |
Riscaldamento a battiscopa: ecco cosa sapereImpianti di riscaldamento - Guida completa per sapere tutto sul riscaldamento a battiscopa radiante. Perché sceglierlo, tutti i pro e tutti i contro e i costi di acquisto e installazione. |
Buongiorno,da circa 20 giorni siamo entrati nella nuova casa ristrutturata dove è stato fatto lo scavo messa igloo e riscaldamneto a pavimento sul piano terra e termosifoni... |
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio. Per un problema di umidità ho tolto il battiscopa e tutte le parti del muro scrostate. Potete consigliarmi quale procedura... |
Buongiorno, vorrei chiedervi gentilmente un vostro parere su questione "muffa”.Parto subito chiedendo scusa della mia inesperienza, ma è proprio la mia prima... |
Buonasera, da quando abbiamo acquistato casa di nuova costruzione siamo alle prese con i battiscopa praticamente da rifare in quasi tutta la casa a causa di una posa... |
Ciao ragazzi vi spiego la mia situazione, ho acquistato una casa in costruzione ed è praticamente finita.Ho un pavimento in gres normale con il relativo battiscopa, solo... |