Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il barbecue a gas rappresenta una valida alternativa ai metodi di cottura tradizionali per ottenere piatti più sani e gustosi.
Adatto soprattutto per cucinare all'aperto, nel giardino di casa o sul terrazzo, il barbecue a gas consente di regolare l'intensità del calore necessario per una cottura perfetta e permette di cuocere le pietanze direttamente sulla griglia lasciando finire il grasso sulla fiamma e rendendo così il cibo più leggero oltre che saporito.
Tra i numerosi benefici offerti da questo tipo di barbecue, rientrano senza dubbio anche la praticità e la velocità d'uso: il barbecue a gas è infatti estremamente facile da accendere e spegnere in modo da poter cuocere subito il cibo senza bisogno di preparativi, mentre l'impiego del gas, Gpl o metano, evita la produzione di cenere e rende la pulizia meno faticosa ed immediata.
Funzionali e innovativi, i modelli di barbecue a gas in commercio non trascurano l'estetica e possono rappresentare degli elementi in grado di completare e di arricchire l'arredo degli spazi aperti.
È il caso dei barbecue a gas prodotti da Weber che, oltre a privilegiare semplicità e rapidità di utilizzo, offrono design ed ergonomia unici. Chic ed eleganti oppure fiammanti e pratici, i barbecue Weber sono disponibili in diverse versioni, come quella compatta o familiare.
Lo stile raffinato e le tonalità di tendenza, inoltre, mettono in risalto l'arredo outdoor mentre l'ergonomia rende i barbecue versatili e facili sia da spostare che da utilizzare.
Per quanto riguarda le prestazioni, la regolazione della temperatura e il mantenimento omogeneo del calore consentono di realizzare pietanze di ogni tipo, da quelle più semplici fino a quelle più elaborate.
Tra le linee di barbecue a gas Weber, Spirit, Genesis e Summit sono dotate di barre Flavorizer, un sistema esclusivo che rivaporizza il succo della cottura e mantiene intatti la morbidezza e il sapore della carne.
Sicuri e rispettosi dell'ambiente, i barbecue a gas Weber sono poi realizzati in conformità alle più severe norme di sicurezza e sono dotati di un sistema piezoelettronico che facilita l'accensione attraverso un solo tasto.
Grazie alla qualità del bruciatore e all'effetto indotto dal coperchio, questi barbecue a gas limitano i consumi dal momento che non hanno bisogno di erogare la piena potenza durante l'utilizzo, consentendo così di adoperare meno di trecento grammi di gas in un'ora.
Estremamente tecnologici ed accessoriati sono i barbecue a gas Campingaz, dotati di accensione elettronica, zone di cottura molto vaste, raccolta del grasso facilitata e griglie termiche.
A seconda delle preferenze, è possibile scegliere tra diverse soluzioni, dai bruciatori laterali senza fiamma fino alla piastra di cottura in Plancha e le finiture in acciaio inox, classiche oppure in legno.
I nuovi modelli delle serie 4 Series Classic Lxs e Classic Ls Plus presentano, inoltre, gli inserti della gamma Culinary Modular. Estraendo l'anello interno della griglia di cottura in ghisa e applicando l'inserto più adatto, è possibile infatti scoprire infinite possibilità di cottura.
Il nuovo sistema Australiano con bruciatori in acciaio inox di estrema durata e i diffusori a tenda, invece, permette di cucinare con facilità qualsiasi piatto. I bruciatori creano delle caratteristiche fiamme a V che distribuiscono in modo ottimale il calore sulla superficie di cottura, ulteriormente incrementata dal diffusore a tenda.
Oltre ad offrire un'estrema innovazione, i barbecue a gas Weber sono anche molto facili da pulire grazie al nuovo ed esclusivo sistema Instant Clean che permette di estrarre agevolmente le parti interne dell'area cottura e di lavarle in lavastoviglie.
A metà tra il classico barbecue a carbone e uno a gas in acciaio o ghisa è il barbecue a gas in pietra lavica. Completamente naturale e atossica, la pietra lavica non esala sostanze nocive e non entra in contatto diretto con i cibi, garantendo così un metodo di cottura estremamente sicuro.
Il calore prodotto dalla lastra si riversa infatti verso l'alto sulla griglia facendo evaporare le sostanze di cottura e rendendo così i piatti più gustosi.
Vivace, moderno, innovativo e veloce da utilizzare, il barbecue a gas in roccia lavica Vulcano di Ferraboli è dotato di un carrello in legno che ne rende pratico lo spostamento.
Arricchito da bruciatori autonomi in acciaio per gas Gpl per riscaldare la roccia e distribuire in modo uniforme il calore, Vulcano è composto anche da una griglia in filo di acciaio cromato per alimenti, mentre l'opzione Grigliandola, l'innovativa griglia inox, impedisce la caduta del grasso raccogliendolo in un contenitore ed evita i ritorni di fiamma.
Il bruciatore esterno, infine, rende questo barbecue adatto alla cucina all'aperto, insieme al pratico coperchio che, tenuto sempre aperto durante la cottura, conserva più facilmente il calore all'interno del braciere quando il fuoco è spento.
Linee eleganti e robustezza dei materiali caratterizzano invece il barbecue a gas in pietra lavica Partynox, della linea Primavera di Dolcevita.
Composto da un carrello in legno di eucalipto massiccio resistente agli urti e alle intemperie e da un corpo in acciaio smaltato e porcellanato con frontalino in acciaio inox, Partynox è un barbecue molto funzionale grazie anche all'accensione a fiamma pilota e alle grandi ruote in gomma dotate di freno che lo rendono stabile a allo stesso tempo pratico da spostare.
I bruciatori, che assicurano una grande potenza, sono fatti in ghisa smaltata mentre la zona di cottura comprende una piastra reversibile liscia da un lato e rigata dall'altro, con una griglia in ghisa e in pietra lavica nella parte sottostante.
Partynox è anche dotabile di alcuni utili optional, tra cui la cappa forno, il coperchio in acciaio inox, il termometro per le cotture indirette, una griglia scaldavivande per preparare crostini e stuzzichini e un comodo fornello laterale assemblato su un corpo in acciaio che permette di cucinare a parte senza abbandonare la postazione.
Il prezzo dei barbecue a gas è molto variabile e dipende da alcune caratteristiche tecniche specifiche che riguardano soprattutto i materiali impiegati, le dimensioni e la qualità della costruzione, con un costo minimo di cento fino ad un massimo di qualche migliaia di euro.
Ghisa, acciaio smaltato e porcellanato, ad esempio, possono alzare il prezzo del barbecue, insieme al numero di bruciatori, sia frontali che laterali, specialmente se accompagnati da un certo livello tecnologico.
A rendere più costoso il barbecue a gas sono spesso gli accessori, vendibili a parte, soprattutto nel caso di piastre extra oppure di riduttori della pressione del gas.
Anche per quanto riguarda i barbecue a gas in pietra lavica, i prezzi possono essere diversi e stabiliti in base ai modelli e alle dimensioni.
Le tipologie più economiche, infatti, possono costare anche al di sotto dei cento euro mentre quelli dotati di griglie molto grandi, vari ripiani e termostati per regolare la temperatura, raggiungono a volte un valore di oltre mille euro.
|
||
Notizie che trattano Barbecue a gas che potrebbero interessarti
|
Barbecue domesticoCasalinghi - Il barbecue è un mezzo di cottura dei cibi che utilizza la fiamma. Numerosi sono i modelli di barbecue, ecco alcuni consigli per scegliere il modello più adatto a te. |
Barbecue da giardinoArredo giardino - Progetto su disegno, per barbecue da giardino. Nella casa di campagna, candida costruzione geometrica. Barbecue pietra lavica e muretto-panca, sul selciato in porfido. |
Tutti gli accessori per barbecue perfettiCasalinghi - Dagli accessori di base per barbecue fino a quelli per le cotture più particolari, il mondo di questo metodo per cuocere carne tanto altro è in continua evoluzione. |
Barbecue a pellet, guida all'acquistoCappe e piani cucina - Sempre più popolare, il barbecue a pellet ha molte caratteristiche interessanti. Ecco tutti vantaggi rispetto ai tradizionali bbq e qualche proposta di prodotto |
Barbecue solare: prodotti, funzionamento e realizzazione in fai da teArredo giardino - Per pranzi in famiglia o gite fuori porta, ecco il barbecue solare, che cuoce i cibi in modo green, con i raggi del Sole. Si acquista o si realizza in fai da te |
Un barbecue da parete per attrezzare lo spazio esternoSpazio esterno - Un barbecue da parete, pensato con una duplice struttura pensile a valigetta, può raddoppiare i piani di lavoro, su una scenografica parete in pietra naturale. |
Barbecue in muratura: il piacere di gustare il cibo all'apertoSistemazione esterna - I barbecue in muratura, sono delle vere e proprie postazioni cucina outdoor. Si possono completare con cappe, piani cottura e alloggi per gli attrezzi da cucina |
Barbecue elettrici: quale scegliere per le proprie grigliateArredo giardino - Vari tipi di barbecue elettrici tra cui scegliere per fare grigliate sia in ambienti chiusi che in spazi all'aperto, grazie alle caratteristiche e funzionalità. |
Caminetti da esterno per illuminare, arredare e riscaldare il giardinoSistemazione esterna - I caminetti da esterno in stile contemporaneo sono la soluzione ideale per sfruttare al massimo le aree outdoor in tutte le stagioni. Ecco tre modelli di design |
Buongiorno,avrei bisogno di una risposta tecnica in merito all'acquisto di un barbecue di una nota marca americana/canadese che in Italia costa esattamente il doppio rispetto... |
Salve, volevo un consiglio sulla fattibilità di un mio progetto. Avendo un barbecue a gas sul terrazzo ho pensato di farlo funzionare allacciandolo alla conduttura del gas... |
Buongiorno a tutti, avrei una domanda da porre. Avrei intenzione di acquistare un piccolo barbecue a gas da utilizzare sul balcone del mio appartamento. Il balcone è... |
Sul muro di confine dal 2009 mi trovo edificato un barbecue con lavabo e rubinetto acqua potabile con relativo scarico.Non mi è stato chiesto alcun permesso.Nell'arco di... |
Salve, ho intenzione di far realizzare un top cucina in pietra lavica, lucidata in 3° ma non ceramizzata.Per evitare macchie d'olio o altro, ma anche al fine di scurirlo un... |