Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Non sono sicuramente il cibo da preferire in tavola, ma le cosiddette scatolette sono pratiche e veloci, spesso ci semplificano la vita, soprattutto la cena. Motivo per cui chiunque di noi si sarà ritrovato con dei barattoli di latta da smaltire.
Se finora li avete buttati via senza neanche pensarci, d'ora in poi rifletteteci su perché esistono tantissimi modi per riutilizzarli in maniera creativa, dando libero sfogo alla vostra fantasia per realizzare nuovi oggetti, utili per la casa e il giardino.
Questi pratici contenitori possono infatti essere usati per scopi diversi da quello originale, basta solo un pizzico di estro. Le strade del riciclo creativo sono infinite e con un po' di fai da te i barattoli di latta possono essere trasformati in portapenne, vasetti per coltivare fiori e piantine, mangiatoie per uccelli, lampade e portacandele.
Lasciatevi ispirare dalle nostre idee per riciclare i barattoli di latta, non ve ne pentirete!
L'inverno è una stagione molto dura per gli uccellini, che fanno fatica a procurarsi il cibo e hanno bisogno di un riparo dal gelo. Perché allora non aiutarli realizzando delle mangiatoie per uccelli fai da te con i barattoli di latta, da appendere in terrazzo, sui rami degli alberi del vostro giardino o a quelli del parco vicino a casa?
Realizzare una mangiatoia per uccelli è molto semplice. Vi suggeriamo di utilizzare dei vecchi barattoli del caffè o dell'orzo solubile, perché generalmente sono dotati di un coperchio rimovibile in plastica che, tagliato a metà, consente al becchime di non fuoriuscire.
Ma si può usare qualsiasi tipo di barattolo, trovando un'alternativa per coprirne parzialmente l'apertura.
Per realizzare questo progetto di riciclo creativo vi serviranno dei nastri adesivi colorati, un gomitolo di lana e della vernice colorata.
Dopo aver lavato per bene il barattolo di latta, rivestitelo con dello scotch colorato per abbellirlo. Come vedrete nelle foto, basta avvolgerlo, creando delle strisce colorate.
Procedete poi tagliando a metà il coperchio in plastica. Se volete è possibile anche verniciarlo con un colore che ben si abbini a quelli scelti per la decorazione della futura mangiatoia.
Fate poi un buchino, con delle forbici appuntite sul retro del barattolo, che vi servirà per far passare il filo di lana colorata da un'estremità all'altra.
A questo punto, la vostra mangiatoia per uccellini fai da te è pronta per essere appesa.
Questa è un'ottima idea per coinvolgere i bambini nella realizzazione di lavoretti fai da te creativi e anche per educarli all'amore per la natura e gli animali!
Anche le lattine, quelle delle bibite per intenderci, possono essere trasformate in nuovi, utili oggetti. Un esempio? Creando degli splendidi vasetti per far crescere le vostre erbe aromatiche.
Dopo aver eliminato l'intero coperchio della lattina con un apriscatole, decoratene la superficie utilizzando della vernice colorata.
Per personalizzare i vasetti potete copiare l'idea in foto: verniciate la lattina di un colore, lasciando un ovale da pitturare di nero, sul quale scrivere il nome della coltivazione.
In modo semplice e veloce potrete abbellire il davanzale della vostra cucina o i ripiani del mobiletto da giardino con dei vasetti originali per le piantine.
Sempre in tema di coltivazione, anche i barattoli di latta possono essere utilizzati come vasetti per le piantine. Fra le idee di riciclo creativo più belle c'è quella di creare una catena di vasi da appendere, alternando portafiori a delle bellissime lanterne che illumineranno il vostro giardino o terrazzo.
Il primo passo è quello di forare tutti i barattoli alle due estremità in alto, in modo da potervi infilare i gancetti, che verranno a loro volta fissati nella catena in ferro.
Per trasformare i barattoli di latta in lanterna basta forarli. Servitevi di un utensile appuntito per farlo. A questo punto basterà mettere al loro interno una candela e brilleranno di notte.
I barattoli destinati alle vostre piantine non hanno invece bisogno di alcuna modifica. Sta a voi scegliere se dipingerli o meno!
L'idea di riciclo creativo che vi abbiamo appena dato può essere rivisitata in mille modi.
Per riciclare i barattoli di latta trasformandoli in portacandele è possibile ad esempio fare delle incisioni sulla latta riproducendo dei disegni che si illumineranno al buio.
Per realizzarle basta disegnare sulla latta con un pennarello la decorazione (come le stelline che vedete in foto) e poi incidere il disegno con un chiodo e martello.
A questo punto è l'ora di dipingere i barattoli di latta con della vernice spray colorata.
Una volta realizzate le vostre bellissime lanterne, potete riporle sul davanzale, appenderle ai rami dell'albero in giardino o appoggiarle sul terrazzo nelle sere d'estate, magari utilizzando delle candele alla citronella per allontanare le zanzare.
Se non vi mancano creatività e anche qualche nozione di elettrotecnica, potete trasformare i barattoli di latta in originalissime lampade.
La realizzazione di questi complementi di arredo non è difficile come si potrebbe pensare. Basta fare un foro sul retro del barattolo, delle dimensioni giuste per potervi inserire la lampadina e recuperare un accessorio in ferro che possa fungere da appoggia-lampada.
Non dimenticatevi ovviamente di personalizzare la latta con delle carte adesive o dipingendole in base al vostro gusto personale.
Il risultato, come vedete in foto, può essere davvero stupefacente. E la vostra lampada da tavolo non avrà nulla da invidiare ai prodotti di design che si trovano in commercio. Non siete d'accordo?
I barattoli di latta altro non sono che dei contenitori, quindi fra le idee riciclo creativo più diffuse c'è quella di farne dei portaoggetti di vario tipo.
Tutti i barattoli possono ad esempio essere utilizzati come dei comodi portapenne da mettere sulla scrivania o dei contenitori nei quali riporre i pennelli, se ci dedichiamo alla pittura.
Il procedimento per realizzarli è davvero semplice. Basta lavare accuratamente il barattolo di latta per poi decorarlo in base al gusto personale.
Se amate la semplicità è sufficiente dipingerne la base con della vernice colorata, come vedete nella foto qui sotto.
In alternativa potete rivestire i barattoli con della carta colorata, dei fogli di sughero o decorandoli con del silicone e delle perline colorate. Le idee possono essere tante, liberate la vostra fantasia!
Un'altra idea originale di riciclo creativo con i barattoli di latta? Realizzate un set porta posate. Come? Procuratevi, oltre ai barattoli di latta, un vecchio tagliere che non utilizzate più. Iniziate verniciando i barattoli e il tagliere per poi unire i vari elementi, come vedete nel tutorial fotografico, con dei chiodi.
Applicate infine un manico sul tagliere per potere spostare comodamente il portaposate. Il risultato vi stupirà sicuramente.
Un'ultima idea di riciclo creativo è quella di realizzare dei set per il pic-nic. Il procedimento è sempre lo stesso. In questo caso potete applicare sul rivestimento di carta colorata un'etichetta nella quale scrivere il nome del 'proprietario' del set.
Questa può essere anche un'idea regalo davvero originale, che sicuramente verrà apprezzata dai vostri amici e parenti!
Ricordatevi di sfogliare la gallery, dove troverete la nostra selezione di 10 idee per riciclare in modo creativo i vecchi barattoli di latta. Alcune vi lasceranno a bocca aperta.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.787 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Barattoli di latta: come riciclarli che potrebbero interessarti
|
UpcyclingAffittare casa - Il riciclo creativo o anche upcycling è una pratica che ci aiuta a risparmiare risorse e a ridurre le emissioni in atmosfera, secondo la logica della blue economy |
Come riciclare reti e materassi in modo creativoIdee fai da te - Con il riciclo creativo, anche reti e materassi del letto possono essere trasformati in nuovi oggetti ed elementi di arredo. Vediamo qualche idea da realizzare |
Riciclo creativo scale in legno, tante idee originali e low costIdee fai da te - Comodini, appendiabiti, porta asciugamani, librerie: le vecchie scale in legno possono trasformarsi in nuovi complementi d'arredo! Alcune idee di riciclo creativo |
Idee di riciclo creativo con le cassette di plasticaIdee fai da te - Tavolini, scatole portaoggetti, pouf, mensole e vasi per il giardino. Le idee di riciclo creativo per recuperare vecchie cassette di plastica in modo originale. |
Design, riuso e riciclo creativo: consigli utili e novitàIdee fai da te - Dai pezzi iconici delle grandi aziende di design fino ai piccoli progetti realizzati in fai da te: ecco qualche consiglio utile sul riciclo creativo e il riuso! |
Riciclo creativo per decorare casa in fai da teDecorazioni - Come trasformare rifiuti e oggetti in disuso in pezzi unici, funzionali ed esteticamente affascinanti. Idee e trucchi per il riciclo creativo fai da te |
Riciclare i secchi di vernice: idee creative e soluzioni pronte all'usoIdee fai da te - Riciclo creativo: idee dal web ma anche una linea di prodotti pronti all'uso per trasformare pennelli, rulli e barattoli di vernice in oggetti déco per l'arredo |
Riciclo creativo giardino, idee fai da teDecorazioni - Per abbellire il proprio giardino non ci sarà bisogno di spendere cifre folli perché con un riciclo degli oggetti e un po' di fantasia, si potrà creare di tutto |
Idee fai da te per il riciclo di vecchie coperteIdee fai da te - Federe, runner e quadri. Con il riciclo creativo le vecchie coperte possono essere trasformate in nuovi oggetti utili per la casa. Ecco qualche idea da copiare. |