Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Anche quest'anno, com'era gia accaduto nel 2012, IKEA collabora con Legambiente al fianco delle scuole italiane con la Campagna AT HOME: la sicurezza di sentirsi a casa.
Il tema di quest'anno è la dunque la sicurezza negli ambienti domestici: docenti ed alunni delle scuole secondarie di primo grado e le classi quarte e quinte delle scuole primarie italiane saranno coinvolti in una serie di attività attinenti all'argomento in maniera attiva e divertente.
La scelta di voler promuovere questa iniziativa prevalentemente in rete nasce senza dubbio dalla volontà di renderla più accattivante agli occhi dei più giovani che, si sa, sono decisamente attratti dalle proposte via web, ma anche dal voler regalare ai docenti meno avvezzi alla navigazione virtuale l'opportunità di scoprire le potenzialità del web.
Naturalmente la partecipazione è gratuita: vediamo di che si tratta e come partecipare.
Osservare la propria casa con occhi diversi, al fine di seguire gli stimoli che ciascuna stanza può dare in termini di sicurezza domestica, riduzione dei rifiuti e risparmio energetico:
anche questa può essere una maniera per insegnare ai cittadini del futuro che, ad esempio, una scelta consapevole dei prodotti, in ogni settore, può portare ad una diminuzione dei rifiuti oppure che staccare le spine dalle prese se gli elettrodomestici non sono utilizzati al momento comporta un risparmio in termini di energia elettrica.L'esperienza dello scorso anno ha messo in luce come i processi legati allo svolgimento del gioco consentano di costruire un'utile documentazione e autovalutazione del lavoro dei ragazzi che li rende protagonisti e dà modo ai docenti di costruire un ponte fra l'attività virtuale e il reale cambiamento di stili di vita a casa e a scuola - dichiara Vanessa Pallucchi, Presidente di Legambiente Scuola e Formazione - Il tema della sicurezza rappresenta un aspetto molto importante per agevolare l'autonomia dei più giovani che oggi vivono il proprio tempo in ambienti sempre controllati dagli adulti o a loro ostili, come le città intasate dal traffico veicolare.
Per questo uno degli obiettivi di AT HOME è anche quello di trovare all'interno delle pareti domestiche un confronto fra genitori e figli su una gestione della casa più sostenibile e sicura che garantisca ai più piccoli di vivere liberamente i propri spazi.
Dal prossimo 18 febbraio i docenti potranno effettuare la registrazione della propria classe sul sito realizzato per questa iniziativa:
l'obiettivo sarà quello di realizzare tutti insieme un robot-avatar e rispondere ad una serie di domande, proposte attraverso un test interattivo, riguardanti appunto risparmio energetico, fonti di energia alternative, raccolta differenziata, uso consapevole dell'acqua e così via.
Il sito è organizzato in stanze, con tanto di garage e giardino: è possibile scaricare la guida per il docente che potrà proporre degli spunti di riflessione legati alla funzione di ciascun ambiente: ad esempio, nel salotto si potrà affrontare il tema del recupero e riutilizzo di mobili che possono essere utilizzati nuovamente con diverse funzionalità e così via.
Come ogni gioco che si rispetti, esiste un premio per chi vincerà totalizzando il maggior punteggio: in palio ci saranno buoni regalo da spendere nei negozi IKEA di tutta Italia.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.068 Utenti Registrati |
Notizie che trattano IKEA e Legambiente insieme per AT HOME che potrebbero interessarti
|
IKEA e Legambiente promuovono AtHome, la casa sostenibile 3.0Bioedilizia - Campagna AtHome, lodevole iniziativa di sostenibilità ambientale, la casa sostenibile 3.0, promossa per le scuole medie da Ikea insieme con Legambiente. |
Treno Verde 2011Impianti rinnovabili - Treno Verde è un'iniziativa di Legambiente, giunta quest'anno alla sua XXII edizione, che coinvolge famiglie, scolaresche, istituzioni e cittadini. |
Ikea: un futuro nell'ecommerce con la vendita di altri marchiComplementi d'arredo - Ikea, il gigante svedese nella vendita di salotti, cucine e mobili di vario genere a basso costo, studia una piattaforma per vendere prodotti della concorrenza. |
IKEA ritira il seggiolone AntilopCamerette - Proprio in questi giorni IKEA, il colosso svedese del mobile low cost, ha richiamato alcuni esemplari immessi sul mercato del seggiolone per bambini: l'Antilop. |
Novità da Ikea: possibile prendere i mobili in affittoArredo Ufficio - Politiche di vendita per Ikea: al via il progetto di dare in affitto ai clienti mobili e complementi d'arredo; si potrà inoltre comprare prodotti di seconda mano |
Seggiolone IKEA pericolosoCamerette - IKEA invita i clienti che abbiano acquistato il seggiolone LEOPARD a restituirlo: potrebbe essere pericoloso a seguito di segnalazioni da parte di acquirenti. |
IKEA: Social Network e ArredamentoComplementi d'arredo - Parola d'ordine: condivisione. Nel mondo dei social non poteva mancare, con il nuovo modo di comunicare, il brand più giovane e dinamico dell'arredamento, IKEA. |
Ikea: sul mercato con i pannelli solariImpianti rinnovabili - Ikea vende in Italia pannelli fotovoltaici e avvia il suo business nel mondo delle energie rinnovabili. Lancio di un prodotto di qualità a un prezzo competitivo |
Quartiere IKEA a LondraArchitettura - La catena di arredi low cost per eccellenza si cimenta nel mondo immobiliare lanciando il nuovo quartiere IKEA nella periferia di Londra. |
CHE SODDISFAZIONE! Voglio condividere con voi il risultato.Tutto sommato è stata una esperienza molto utile e divertente.A parte qualche piccolo incidente di percorso, a... |
Salve, possiedo degli scaffali IVAR dell'Ikea grezzi non laccati, con la polvere o strisciando sopra altri oggetti si rovinano un sacco e non sono affatto facili da pulire. Vorrei... |
Cari tutti, sono qui per chiedervi un consiglio relativo alla mia nuova casa. Oggi gli addetti al montaggio di IKEA, mentre, anzi dopo, avermi montato il mobile da giorno, mi... |
Buon giorno a tutti, volevo sapere se qualcuno ha esperienza con gli elettrodomestici IKEA, in particolare mi servirebbe sapere come li avete collegati alla rete elettrica,... |
Buongiorno,per particolari esigenze ho necessità di mettere sul pavimento del soggiorno (in corrispondenza di un angolo) uno zoccolo o tavolone a terra sul quale poggiare... |