• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Ascensori per la casa: comfort, sicurezza e agevolazioni fiscali

Scopri le soluzioni moderne di ascensori per la casa: homelift interni ed esterni, vantaggi pratici, normative di sicurezza e detrazioni fiscali.
Pubblicato il

Vivere meglio con un ascensore in casa


Negli ultimi anni l’idea di installare un ascensore domestico è diventata sempre più diffusa.

Se un tempo questa soluzione era associata soltanto a ville di grandi dimensioni, oggi i mini ascensori interni ed esterni sono progettati per integrarsi in qualsiasi contesto abitativo, anche in appartamenti su più livelli o in piccoli condomini.

Un ascensore in casa rappresenta un investimento che va oltre il semplice comfort: significa migliorare la qualità della vita, semplificare gli spostamenti quotidiani e rendere accessibile ogni ambiente.

Ascensore VimecAscensore casalingo - Vimec



Non è un caso che sempre più famiglie scelgano di installare un homelift per superare barriere architettoniche, trasportare carichi pesanti o semplicemente per aggiungere un tocco di modernità e valore alla propria abitazione.


Quando un ascensore domestico fa la differenza


Le situazioni in cui un ascensore per la casa diventa utile sono numerose.

Pensiamo, ad esempio, a una famiglia con bambini piccoli che deve salire e scendere ogni giorno con passeggini e borse della spesa, oppure a persone anziane che faticano a percorrere le scale.

In questi casi il mini ascensore diventa una soluzione concreta e sicura.

Un altro aspetto importante riguarda l’accessibilità universale: le persone con disabilità o ridotta mobilità trovano in questi impianti uno strumento indispensabile per vivere in autonomia.

Un ascensore domestico permette di muoversi liberamente tra i piani senza rinunciare alla sicurezza, migliorando notevolmente il comfort abitativo.

Inoltre, i mini ascensori non richiedono necessariamente grandi spazi. Esistono modelli progettati per sfruttare al meglio anche aree ridotte, con cabine compatte e sistemi che non necessitano di locale macchine.

Dove non è possibile intervenire all’interno, la soluzione diventa l’ascensore esterno, che si integra armoniosamente sulla facciata grazie a strutture leggere e trasparenti.


Normative e sicurezza: cosa sapere


I mini ascensori rientrano nella categoria delle piattaforme elevatrici regolamentate dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE.

Questa normativa europea definisce gli standard di progettazione e sicurezza, imponendo che ogni impianto sia costruito con dispositivi di protezione e sistemi affidabili.

Ascensore panoramicoAscensore panoramico - Vimec



In pratica, ciò significa che un ascensore domestico può essere utilizzato in piena tranquillità da chiunque: anziani, persone in carrozzina, genitori con bambini o utenti che devono trasportare oggetti voluminosi.

Le cabine sono progettate con pulsanti retroilluminati, display di controllo, combinatori telefonici e sistemi di allarme, così da garantire comfort e sicurezza in ogni momento.


Agevolazioni fiscali e incentivi disponibili


Un elemento che rende ancora più conveniente installare un ascensore domestico è la possibilità di usufruire di incentivi fiscali dedicati all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Attualmente sono previste le seguenti agevolazioni:

  • Detrazioni fiscali sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione dell’impianto;
  • Contributi statali previsti dalla Legge 13/1989 per interventi di eliminazione delle barriere;
  • IVA agevolata al 4% per ascensori e piattaforme destinate a migliorare l’accessibilità;
  • Detrazione IRPEF al 19% qualora l’impianto venga considerato spesa sanitaria per persone con disabilità.


Queste misure rendono l’intervento economicamente più leggero, riducendo fino a oltre la metà il costo effettivo a carico della famiglia o del condominio.


Ascensori domestici come investimento sul futuro


Oltre ai benefici immediati, un ascensore in casa rappresenta anche un investimento sul lungo periodo.

Le abitazioni dotate di elevatori interni o esterni risultano più appetibili sul mercato immobiliare, soprattutto in un contesto in cui l’accessibilità è sempre più considerata un valore aggiunto.

Ascensore da internoAscensore da interno - Vimec



La possibilità di personalizzare cabine, finiture e colori consente di integrare l’impianto in modo armonioso con lo stile architettonico esistente.

Non solo: i modelli moderni sono silenziosi, efficienti e progettati per ridurre i consumi energetici, un aspetto che oggi ha un peso rilevante anche in chiave di sostenibilità ambientale.


Un alleato per comfort e accessibilità


Installare un ascensore domestico non significa solo superare una barriera architettonica, ma anche vivere la casa con maggiore libertà e serenità.

I mini ascensori, siano essi interni o esterni, permettono di affrontare la quotidianità senza limiti, aumentando il comfort e migliorando la qualità della vita di tutta la famiglia.

Grazie alle soluzioni tecnologiche moderne e alle agevolazioni fiscali disponibili, dotarsi di un ascensore per la casa è oggi un intervento vantaggioso sotto ogni punto di vista: pratico, economico ed estetico.


Perché scegliere un ascensore per la propria casa


I motivi per cui si dovrebbe scegliere un ascensore da interno, riguardano principalmente la comodità.

Coloro che vogliono rendere la mobilità una parte ingrante della loro quotidianità, non possono più affidarsi alle scale tradizionali.

Soprattutto quando l'età avanza, e il proprio fisico non può più essere in grado di sopportare certi tipi di sforzo. A questo proposito, entrano in gioco i prodotti Vimec per la propria casa.

Essi riguardano perlopiù l'abbandono degli standard di mercato più classici. A differenza delle altre scelte presenti sul mercato, l'azienda si impegna giorno dopo giorno per offrire ad ogni cliente una soluzione basata sulle proprie esigenze.

L'obiettivo dell'azienda è infatti quello di offrire un'esperienza di mobilità che possa risultare fluida e naturale allo stesso tempo. E per perseguire questo ambizioso obiettivo, non è certo possibile proporre degli ascensori standard.

Per migliaia di persone soddisfatte, la scelta di un ascensore da interno è stata un sinonimo di serenità finalmente ritrovata.


Ascensori da esterno: guida alla scelta


Nel momento in cui si sceglie un ascensore da esterno, le preoccupazioni arrivano in maniera puntuale. Essendo esposto al di fuori del proprio spazio casalingo, un ascensore con queste caratteristiche potrebbe portare a molti più rischi.

Basti pensare ai rischi legati agli agenti atmosferici, i quali espongono il nostro ascensore a incombenze quali vento, pioggia e temperature eccessivamente rigide.

Questo mix di fattori richiede per forza di cose una manutenzione molto più frequente.

Per fortuna, i prodotti offerti da Vimec presentano delle caratteristiche completamente differenti. Infatti, la peculiarità di questi ascensori è che possono essere installati su qualsiasi edificio. Sì, anche su quelli che non sono predisposti.

Ascensore da appartamentoAscensore da appartamento - Vimec



Inoltre, il castelletto in acciaio supporta la cabina in maniera ferrea, così che tutta quanta la struttura risulti essere sicura e stabile anche col passare del tempo.

Cosa non meno importante, la resistenza di questi ascensori rimarrà tale a prescindere dalla stagione e dalle condizioni metereologiche.


Come informarsi sulle agevolazioni fiscali


Le agevolazioni fiscali sono una tematica ampiamente dibattuta. Per questo motivo, in rete è pieno di materiale informativo da consultare.

L'altra faccia della medaglia però, implica che non tutte le fonti proposte siano affidabili. Per questo motivo, a seconda dell'azienda che si sceglierà, sarebbe una scelta appropriata quella di rivolgersi all'assistenza in questione.

Solitamente, con una chiamata preceduta da uno scambio per mail, si riusciranno ad ottenere tutte le risposte che si desiderano.

Nel caso di Vimec, l'azienda è sempre pronta a colmare eventuali lacune o rispondere ad eventuali domande. Tutto questo è reso possibile non solo grazie ad un servizio di assistenza post acquisto perennemente attivo, ma anche grazie al form di contatto sul sito Vimec.

Si potranno rivolgere ai membri del team, tutte le domande che si vorranno. Ma soprattutto, riguardo alle questioni più disparate. Dalle agevolazioni fiscali garantite, fino ad arrivare alle caratteristiche che ogni ascensore presenta.

Seguendo gli orari indicati sul sito, si potrà avere immediatamente un riscontro.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Mini ascensori interni, semplici da installare


VimecSe avete la necessità di installare un mini ascensore interno in casa o un'ascensore in uno spazio condominiale angusto potete rivolgervi all'azienda Vimec Srl è leader di mercato dal 1980, che progetta e realizza soluzioni su misura per migliorare la qualità della vita in ogni spostamento, sia domestico che pubblico.

L'azienda produce, oltre ad ascensori ed elevatori, una vasta gamma di prodotti dedicati alla persona: montascale con poltroncina e servoscale con pedana, piattaforme elevatrici e montascale mobili.

Contattando l'azienda è possibile saperne di più è inoltre possibile ricevere, senza impegno e gratuitamente, la visita del consulente professionista che potrà supportarvi nella scelta della soluzione più adatta alle vostre esigenze, della vostra famiglia e della vostra casa.



Ascensori per la casa: modelli e agevolazioni
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.