• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Perché scegliere mobili sospesi per il bagno

Gli arredi sospesi in bagno offrono eleganza e funzionalità: scopri vantaggi, montaggio e soluzioni salvaspazio.
Pubblicato il

Perché scegliere mobili sospesi per il bagno


I mobili sospesi per il bagno sono oggi una delle scelte più apprezzate nell’arredo contemporaneo, grazie al loro design pulito e innovativo.

A differenza dei tradizionali arredi a terra, vengono ancorati direttamente alla parete, lasciando libero lo spazio inferiore.

Un dettaglio questo che trasforma radicalmente la percezione dell’ambiente, rendendolo più leggero, arioso e ordinato.

Arredo bagno sospesoArredo bagno completamento sospeso - Geberit



Questa soluzione è particolarmente indicata in bagni di piccole dimensioni o spazi stretti.

Tuttavia, si inserisce con raffinatezza anche in ambienti ampi e di design, valorizzando uno stile essenziale e contemporaneo.

Con la vasta offerta oggi disponibile, che comprende diverse fasce di prezzo, materiali e soluzioni modulari, è possibile trovare l’arredo sospeso ideale per ogni esigenza, senza rinunciare né al comfort né al design.


I vantaggi pratici degli arredi sospesi


Oltre all’impatto visivo immediato, i mobili sospesi portano molti vantaggi funzionali.

Eliminando l’ingombro a pavimento, i mobili sospesi semplificano le operazioni di pulizia, facilitando l’uso di robot aspirapolvere, lavapavimenti o scope elettriche.

Di fatto migliorano il livello di igiene e prevengono l’accumulo di polvere e umidità alla base.

Sanitari sospesiSanitari sospesi Geberit



Un plus molto apprezzato è la possibilità di regolare l’altezza di installazione, adattandola all’ergonomia e alle esigenze personali: un vantaggio importante rispetto ai mobili tradizionali.

Inoltre, l’effetto “fluttuante” dona al bagno un senso di profondità e leggerezza architettonica, ideale per chi predilige spazi moderni, lineari e ben organizzati.

Geberit offre soluzioni complete per l’arredo bagno sospeso, dai sanitari con sistema Rimfree per una pulizia più facile, ai mobili sottolavabo salvaspazio e specchi contenitori coordinati, tutti pensati per ottimizzare lo spazio e garantire un’estetica pulita e moderna.


Quali elementi si possono avere in versione sospesa


L’arredo bagno sospeso, oggi, supera il semplice mobile lavabo e i sanitari: intere collezioni sono progettate per offrire soluzioni coordinate e funzionali.

Oltre ai lavabi con basi contenitive, si trovano colonne portaoggetti, pensili modulari e specchi contenitori, che contribuiscono a ottimizzare lo spazio e mantenere un’estetica pulita e ordinata.


I mobili lavabo sospesi, spesso dotati di uno o più cassetti, sfruttano al massimo lo spazio sottostante, garantendo ampio contenimento senza appesantire l’ambiente.

Sistema arredo sospeso salvaspazio con specchiereSistema arredo sospeso salvaspazio con specchiere contenitore Nebula di Arbi Arredobagno



I sanitari sospesi richiedono l’installazione di telai da incasso e adeguati supporti murali.
mobili sospesi bagnoI loro vantaggi sono evidenti: facilità di pulizia, design essenziale e minor ingombro visivo rispetto alle versioni tradizionali.

Completano l’offerta mensole e ripiani sospesi per accessori e decorazioni, anche retroilluminati, portasalviette e porta sapone coordinati, piccoli mobiletti o vanità sospesi per il trucco, nonché termoarredi.

Accessori sospesi per il bagno Arbi ArredobagnoAccessori sospesi per il bagno, linea Reed - Arbi Arredobagno



È il caso degli accessori Arbi Arredobagno, le cui linee sofisticate e al contempo la loro praticità donano eleganza e prestigio al bagno, trasformandolo in un ambiente di carattere, confortevole e ordinato.

Questa versatilità permette di progettare un bagno completo e armonioso, mantenendo uniformità stilistica e un ordine visivo impeccabile.


Materiali e finiture: il design incontra la praticità


La vasta offerta di materiali e finiture rende i mobili sospesi estremamente versatili.

Dai marchi leader come Boffi e Laufen arrivano collezioni che coniugano design innovativo e materiali tecnici, garantendo durabilità e resistenza all’umidità.

Si va dal MDF laccato (lucido o opaco) ai laminati antigraffio, fino ai materiali compositi e ai legni naturali trattati, per un effetto più caldo e accogliente.

Composizione sospesa del lavaboComposizione sospesa area lavabo - Vitrium di Duravit



Le palette cromatiche spaziano dai toni neutri e chiari, ideali per bagni piccoli, a colori effetto legno, cemento, pietra o pastello, adatti a stili diversi: scandinavo, industriale, contemporaneo o classico-moderno.

Alcune aziende come Duravit propongono collezioni modulari che permettono di combinare liberamente basi, pensili e mensole per configurazioni su misura, anche in spazi irregolari o sottoscale.


Installazione: aspetti tecnici da valutare


Prima di procedere al montaggio di mobili sospesi, è fondamentale verificare la tenuta e la tipologia della parete.

Le pareti in cartongesso, ad esempio, necessitano di staffe di rinforzo o controtelai per sostenere il peso.

Moduli di installazione a parete per wcModuli di installazione a parete per wc - Duravit



L’allineamento e l’altezza di fissaggio devono essere precisi, perché influiscono sia sull’estetica, sia sull’uso quotidiano.

Per lavabi e sanitari sospesi, la predisposizione degli scarichi e dei supporti murali va pianificata in fase di ristrutturazione.

È quindi sempre consigliabile affidarsi a un installatore qualificato, in grado di garantire sicurezza, stabilità e durata nel tempo.



riproduzione riservata
Arredi sospesi in bagno
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.