|
Tra i mobili pieghevoli da esterno, si possono annoverare tavoli, sedie e lettini pieghevoli.
Coloro che hanno la fortuna di poter sfruttare uno spazio all'aperto, potranno sicuramente utilizzare questi accessori da arredamento al meglio.
Sedie pieghevoli da campeggio - Getty Images
In alternativa, chi non possiede un'area sufficientemente spaziosa per le attività di campeggio casalinghe, può tranquillamente servirsi delle tante aree adibite presenti in Italia.
Molti di questi accessori possono essere infatti portati ovunque con sé.
Gli arredi da campeggio non sono utili solo per vacanze all’aria aperta o weekend in tenda, ma rappresentano anche una valida soluzione per arredare spazi esterni come giardini, terrazzi e balconi.
Giardino per campeggio - Getty Images
La loro leggerezza, praticità e resistenza li rendono perfetti per chi cerca flessibilità e mobilità, senza rinunciare al comfort.
I mobili da campeggio hanno diversi vantaggi rispetto agli arredi classici da esterno:
Questo paragrafo, come promesso, mette in evidenza tutti i vantaggi relativi ad un acquisto di questo tipo.
Anche solo uno di questi punti, può rivelarsi un vantaggio estremamente conveniente.
Meglio ancora se tutti i punti vengono soddisfatti.
I tavoli da campeggio sono disponibili in diverse versioni: a valigetta con struttura in alluminio e ripiano in MDF o plastica, con gambe regolabili in altezza o con sedute integrate.
Tra i modelli più pratici troviamo il Campart Travel TA-0802, pieghevole e leggero, oppure il Coleman Pack-Away con superficie in bambù.
Una superficie realizzata con il materiale descritto, permette di aumentare la sua durata nel tempo.
Tavolo e sedie da esterno - Getty Images
Le sedie da campeggio, invece, variano da quelle pieghevoli con struttura tubolare e tessuto Oxford a quelle reclinabili con braccioli e porta-bibite integrato, come la sedia Outwell Goya o la Helinox Chair One, nota per la sua resistenza e compattezza.
Per momenti di riposo all’aperto, i lettini da campeggio sono un’ottima soluzione anche in giardino.
I modelli più diffusi sono realizzati in alluminio e tessuto tecnico traspirante, spesso reclinabili in più posizioni.
Tra i modelli consigliati troviamo:
I tre lettini citati, sono solamente una delle tante opzioni disponibili sul mercato.
Qualunque essa sia la propria scelta, sarà molto probabilmente adatte alle esigenze tipiche di ogni campeggio.
Oltre a tavoli e sedute, esistono molti altri accessori da campeggio utili anche in casa e giardino:
Le cucine da campeggio possono rivelarsi utili anche in caso di soggiorni di lunga durata, dove il campeggio diventa una vera e propria esperienza da vivere a 360 gradi.
Anche per questo motivo, bisognerà scegliere con cura i propri arredi da campeggio.
Gli arredi da campeggio rappresentano una soluzione efficace per chi desidera comfort e funzionalità in esterno senza occupare spazio in modo permanente.
Sono ideali per giardini piccoli, terrazzi stagionali o per chi ha necessità di spostare o riporre spesso l’arredo.
Oggi sul mercato si trovano modelli ben progettati, robusti e gradevoli, che nulla hanno da invidiare a quelli da giardino tradizionali.
Una scelta smart per vivere al meglio lo spazio esterno.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||